Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dubbio sul crimpaggio del fluorocarbon 0.90?


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 simo96

simo96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 506 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 February 2011 - 14:02 PM

Salve a tutti... ho un grande dubbio :???: pescando il luccio a spinning ho sempre utilizzato il cavetto di accciaio ma frequentando un piccolo piccola lanca molto frequentata da pescatori che insediano il luccio, i lucci rimasti ormai sono apatici e molto diffidenti. Un giorno un signore ne fece 3 in una mezzora utilizzando il fluorocarbon e lanciando un martin negli stessi punti in cui io pochi minuti fa avevo lanciato sempre con un rotante molto simile a quello del signore e non avevo preso un bel niente :cry: Allora mi sono deciso di aquistare un bobbina da 50mt. di fluorocarbon dello 0.90... purtroppo leggendo su internet ho letto e costato che i fili di dimesioni cosi grandi sono quasi impossibili da annodare e vanno crimapati con gli appositi tubicini e l'apposita pinza... voi che cosa fate lo annodate il fluoro o lo crimpate??? Attendo lumi :mrgreen:

La pesca... una passione da 19 anni. Sempre e comunque No Kill :)


#2 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 03 February 2011 - 14:35 PM

Uno 0,90??? Ma è davvero spropositato, conta che a vertical jigging io uso uno 0,70 in carbon e ci rimorchio su denticioni, ricciole e cernie, le ultime due a volte anche sopra i 15 kg.

Comunque confermo che uno 0,90 è meglio crimparlo, per il semplice fatto che risulterebbe quasi impossibile serrare a dovere qualunque nodo efficace, ancorpiu con il fluorocarbon che resta piu rigido di un normale nailon.
Secondo me puoi anche scendere di diametro, magari uno 0,70-0,60, oppure fai una doppiatura del finale, sempre in carbon dello 0,30-040.

So che il luccio ha denti taglienti, ma so anche che si usano artificiali di genrose dimensioni che raramente vengono ingoiati, insomma non è come pescare con un'esca ferma naturale.

#3 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 03 February 2011 - 16:31 PM

Esagerato :mrgreen:

Io faccio treccia in bobina, girella, terminale in fluoro 0,60 asola in testa e coda, hyper snap molix per le rapala, e girella per i martin, poi artificiale e via!

E tutto è facilissimo da fare (semplici asole doppie) senza crimpare (mai piaciuto)

Questo post è stato modificato da braida: 03 February 2011 - 16:32 PM


#4 simo96

simo96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 506 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 February 2011 - 16:31 PM

Non era per il carico di rottura lo 0.90 ma per la resistenza all'abrasione i lucci di dimensioni medio-grandi penso lo rompano con i denti lo 0.60 o 0.70... :mrgreen:

La pesca... una passione da 19 anni. Sempre e comunque No Kill :)


#5 simo96

simo96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 506 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 February 2011 - 16:32 PM

Scusate ma lo 0.60 o 0.70 lo crimpo o lo annodo?? :-?

La pesca... una passione da 19 anni. Sempre e comunque No Kill :)


#6 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 03 February 2011 - 16:38 PM

Scusate ma lo 0.60 o 0.70 lo crimpo o lo annodo?? :-?


Guarda io il 0,60 lo annodo...poi conta che pescando gronghi al mare annodo anche l'0,80 basta fare attenzione e ungere un pò..poi prova, se riesci ad annodare non crimpare, se non riesci, crimpa :smile:

#7 simo96

simo96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 506 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 February 2011 - 16:50 PM

Grazie mille sei stao molto gentile :mrgreen:

La pesca... una passione da 19 anni. Sempre e comunque No Kill :)


#8 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 03 February 2011 - 17:15 PM

Figurati, e in bocca al luccio!
Trattali bene mi raccomando che è un pesce che merita rispetto

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 February 2011 - 19:00 PM

:???: :???: 0.90???? è come voler annodare del fil di ferro... :ironie: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#10 shimanothebest

shimanothebest

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: roma

Postato 03 February 2011 - 19:09 PM

0.90? 0.70? io uso lo 0.60 di seaguar e le cernie vengono su
una meraviglia tutto questo per il vj.
per lo spinning uno 0.55 credo basti
ci prendo i barracuda però non basta
per i serra per quelli ci vuole il
vecchio cavetto.ciao

#11 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 03 February 2011 - 19:53 PM

0,60-0,75 vanno già bene. Più sicurezza con 0,80. Puoi annodare, senza crimpare, con moschettone e girella da un lato (attacco artificiale) e solo girella dall'altro (spezzone di 60-70 cm). Il nodo è quello classico per gli artificiali: passaggio del trave nell'occhiello dell'artificiale, 8-10 spiraline e capo libero nella prima spiralina. Si tira il capo libero, bagnando il nodo con la saliva e il gioco è fatto.
Federico Ielli

#12 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 04 February 2011 - 07:48 AM

Quindi riassumendo,a beneficio del buon Simo 96:
-se 0,90 crimpa (raga mi verrebbe voglia di sfidarvi a farmi vedere un nodo fatto ad hoc con uno 0,90 in carbon....)
-se entro lo 0,70 annoda (il crimpaggio se ben fatto è molto ma molto valido,di immediata sostituzione se serve con taglio e ricrimpaggio, ma capisco che è ostico per tanti).

Morale credo che uno 0,90 sia esagerato per il luccio, uno 0,70 in carbon bsta per i suoi denti e poi ripeto, non lo peschi da fermo ma a spinning, molto ma molto piu dificile viste le dimensioni degli artificiali che userai che arrivi ad ingoiare l'esca ;)

#13 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 February 2011 - 13:19 PM

IO uso il fluor dello 0.80 a lucci a mosca , all'inizio per far l'asolina bloccavo tutto con la crimpatrice , poi da quando assime a Dani abbiam provato la loctite 406 la crimpatrice e' ha far polvere , i nodi non li faccio , asola senza nodo + colla , se vuoi metti un pezzo di tubicino termoritraente a coprire dove hai messo la colla
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi