Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ticino da Vigevano a Bereguardo -regolamenti e pesci-


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 20 January 2011 - 19:25 PM

Volevo inaugurare il 2011 con un'uscita a spinning in fiume, dato che è molto che son fermo e quella è la cosa che preferisco, indipendentemente dai cappotti. Ero incuriosito dalla zona di Ticino che ho citato nel titolo, anche perchè non sarebbe difficile da raggiungere da dove abito io. Innanzitutto, dove è libero e dove ci sono riserve? Ho sentito che hanno aperto una riserva nuova ad Abbiategrasso, e anche che molte delle lanche che ci sono in quel tratto sono private...e sul web non riesco a trovare un regolamento chiaro e aggiornato!
E poi, che pesci devo aspettarmi? Io conosco il fiume a Pavia, quindi Aspi, Siluri e qualche Perca, il tratto più in alto è uguale o c'è qualche possibilità di Lucci, magari nelle lanche o nelle morte? Anche per capire come impostare la giornata, ad esempio dite che l'Aspio in questa stagione è una perdita di tempo cercarlo?
In definitiva, al di là della stagione, è una zona che vale la pena frequentare a spinning o è meglio lasciar perdere? (partendo dal presupposto che a gennaio 90% si cappotta, ok)
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 20 January 2011 - 20:21 PM

Non posso esserti d'aiuto per quanto riguarda l'effettiva pescosità, perchè non l'ho mai frequentanto in quella zona.
Per quanto riguarda invece le riserve, sicuramente a monte del ponte della statale che collega Vigevano ad Abbiategrasso, è Riserva Somin. E anche alcune lanche e alcuni corsi d'acqua sono gestiti sia da questa riserva che da altre (ad Esempio il Ramo dei Prati) ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 20 January 2011 - 22:51 PM

in effetti il tratto abbiatense del Ticino è gestito in "Riserva Somin" (http://www.riservasomin.it/).....a Vigevano avevo un ricordo di un'altra riserva, ma non ho trovato nulla in proposito neanche nel web.
Diventa sempre più un ostacolo andare a far una pescata sul fiume..... :rolleyes:
Ciao
Mario

#4 coachfrengo

coachfrengo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 546 Post:
  • Localitàbareggio (milano)
  • Provenienza: barecc

Postato 19 February 2011 - 00:12 AM

il ticino dallo scolmatore a besate è tutta riserva.

nel tratto di abbiategrasso c'è la riserva somin. costa 60 euro l'anno o 20 il giornaliero

nel tratto di vigevano c'è invece il permesso di pesca Parco del Ticino, costa 80 euro l'anno e 10 il giornaliero

entrambe le zone sono controllate quasi giornalmente, soprattuto nei posti buoni, nei momenti buoni, e sopratutto nei giorni dove il 90% dei pescatori può andare a pescare

fai conto che il ticino è una specie di imbuto, più sali e meno c'è pesce.

ti assicuro che, per 2 siluretti e 2 aspi, non conviene spendere tali cifre, spendi un euro in più di benzina e vai fino a bereguardo o pavia che non ci sono permessi ma soprattutto c'è più pesce. questo per quanto riguarda sopratutto aspi e perca
un bassbuster è per sempre, classe '88

#5 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 19 February 2011 - 09:29 AM

Grazie per le info.
Per quanto mi riguarda proverò a seguire il tuo consiglio, non appena le temperature si alzano un pò.
Ciao
Mario


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi