Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Trasferire nylon da un mulinello ad un altro


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 19 January 2011 - 15:26 PM

E' possibile farlo? Ovviamente, intendo dire, facendo in modo che il nuovo mulinello imbobinato sia utilizzabile...oppure dopo questa operazione rischio solo delle mostruose parrucche?!??
Ho un mulinello appena appena imbobinato, e vorrei sostituire il filo (nuovissimo) con uno di diametro maggiore e trasferire il filo su un mulinello più piccolino appena preso...consigli per farlo senza creare casini?
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#2 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 19 January 2011 - 15:38 PM

te sto a perseguita',ah ah,guarda lu avevo letto che si puo' tranquillamente anzi c'e chi lo fa proprio per evitare le parrucche, pero non l'ho mai provata questa cosa,
Catch & Release

#3 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 19 January 2011 - 15:41 PM

te sto a perseguita',ah ah,guarda lu avevo letto che si puo' tranquillamente anzi c'e chi lo fa proprio per evitare le parrucche, pero non l'ho mai provata questa cosa,


Ma quale persecuzione...anzi, fa sempre piacere quando ti rispondono subito!!! ;-)
Grazie dell'informazione...e vedi de liberatte presto per anna' a pesca' insieme!!! :mrgreen:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#4 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 19 January 2011 - 15:50 PM

ah ah si si se beccamo de sicuro
Catch & Release

#5 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 19 January 2011 - 18:02 PM

io l' ho fatto 2 o 3 volte, ho tolto la bobina dal mulo alla sera e l' ho messa un una vaschetta con un po' d' acqua, dopo qualche minuto ho legato l' estremità alla bobina che volevo riempire e ho iniziato ad avvolgere...il giorno dopo sono andato a pescare e non ho avuto nessuna parrucca, il filo era come nuovo.... :-)

vai tranquillo... :!:

#6 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 20 January 2011 - 08:42 AM

Sicuramente dipende anche dalla qualità del filo...Comunque prova a vedere come va mentre riavvolgi :cool:
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#7 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 20 January 2011 - 10:05 AM

Grazie dei consigli!
Sul fatto di mettere la bobina in acqua (come faccio abitualmente quando devo imbobinare un mulinello partendo dal filo nuovo sul rocchetto), sicuramente sarebbe di grande aiuto, ma purtroppo il mulinello su cui ho montato il filo non ha la bobina estraibile, e non mi pare il caso di mettere in acqua tutto il mulo!!!
Proverò a fare l'operazione "a secco", lentamente, sperando che le torsioni sul filo non lo danneggino. Pensavo di:
  • montare entrambi i mulinelli su due canne, poggiando la canna con il mulino attualmente imbobinato su un supporto (sta a vedere che alla fine mi toccherà fare l'operazione all'aperto, piantando un picchetto da surf in giardino...mi immagino le facce dei vicini! :mrgreen: );
  • legare il capo libero del filo al nuovo mulinello, proprio come farei per imbobinare un filo nuovo;
  • aprire la levetta anti-reverse del mulinello imbobinato, consentendo lo svolgimento del filo ma lasciando comunque l'archetto abbassato per guidare meglio lo svolgimento;
  • procedere ad avvolgere molto lentamente il filo sul nuovo mulinello, evitando sollecitazioni eccessive.

Speriamo bene! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#8 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 20 January 2011 - 11:38 AM

ah ah le facce dei vicini...cmq mi sembra la soluzione piu pratica, se no metti il mulino da sbobbinare sul tavolo a frizione lenta cosi la leva non gira e imbobbini dall'altra parte ma credo sia meglio l'altra soluzione,quella dei vicini con punti interrogativi intorno alle orecchie...

Questo post è stato modificato da moreno77: 20 January 2011 - 11:40 AM

Catch & Release

#9 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 21 January 2011 - 10:31 AM

  • montare entrambi i mulinelli su due canne, poggiando la canna con il mulino attualmente imbobinato su un supporto (sta a vedere che alla fine mi toccherà fare l'operazione all'aperto, piantando un picchetto da surf in giardino...mi immagino le facce dei vicini! :mrgreen: );
  • legare il capo libero del filo al nuovo mulinello, proprio come farei per imbobinare un filo nuovo;
  • aprire la levetta anti-reverse del mulinello imbobinato, consentendo lo svolgimento del filo ma lasciando comunque l'archetto abbassato per guidare meglio lo svolgimento;
  • procedere ad avvolgere molto lentamente il filo sul nuovo mulinello, evitando sollecitazioni eccessive.


Up!
Se non vi viene in mente altro, stasera procedo come sopra...poi vi faccio sapere come è venuta "l'acconciatura"!!! :mrgreen:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi