Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Carp on the fly


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 khanh

khanh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • Tecnica: Game Fishing
  • Provenienza: VR

Postato 19 January 2011 - 13:19 PM

Traggo spunto da alcuni interessanti articoli pubblicati su questo Forum, in particolare
"La carpa a Mosca - Carp Fly Fishing - 1° parte" di Pierflyer83 e "La Carpa a mosca-Carp Fly Fishing 2°parte" di Casari Federico, per condividere con voi alcune esperienze di recenti catture fatte in tema: la carpa è uno dei pesci che amo di più pescare con l'attrezzatura da mosca. Cerco le carpe soprattutto in corsi d'acqua lenta o laghi liberi e qualche volta mi capita anche d'andare incontro ad altri ciprinidi come scardole, tinche ed amur. In natura questi pesci impegnano non poco per via della loro diffidenza e molto spesso oppongono una fiera ed energica resistenza in combattimento: sono caratteristiche rendono davvero entusiasmante la sfida "Carp on the fly".

khanh

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Loop Black Line 8'8'' #4-5; Vision Koma 6/7; SA Mastery Headstart WF4 F; dog biscuit and/or bread flies on size 12 hook.

#2 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 19 January 2011 - 13:45 PM

:gott: bhe credimi questa mi è nuova, devo farti i complimenti perchè è anche un bellissimo esemplare... sono senza parole una carpa a mosca!
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#3 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 19 January 2011 - 14:14 PM

belle, bravissimo...complimenti!! mi piacerebbe tanto iniziare a mosca nel lago, ma purtroppo non ho nessuno che posso insegnarmi o correggere i miei errori. domandina, le hai prese a galla o con mosca sul fondale?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#4 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 19 January 2011 - 14:41 PM

Grandissimo Maestro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :gott: Io devo aspettare che i livelli dei canali si alzino per potere insidiare la Regina :frown: :frown: Uffa anche ad Aspi sono fermo :doubt: Tutti i corsi d'acqua sono secchi ed il Po è altissimo e con acqua nera!!! :angry:

Questo post è stato modificato da casari federico: 19 January 2011 - 18:29 PM

Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 19 January 2011 - 15:17 PM

complimenti :smile:
bell'esemplare e a mosca poi, chapeau!

#6 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 19 January 2011 - 15:51 PM

:gott: :gott: :gott: complimenti vivissimi per le catture :)

#7 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 19 January 2011 - 15:57 PM

Grande Khanh :up:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#8 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 19 January 2011 - 17:22 PM

grande belle le carpe
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 19 January 2011 - 18:32 PM

Complimenti
saluti

The Legend

#10 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 19 January 2011 - 18:33 PM

Complimenti , come sfruttare una tecnica anche per altri pesci
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#11 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 19 January 2011 - 18:37 PM

Ciao Andrea!!!! :!:

non c'è più religione :mrgreen: :mrgreen:

a parte le boiate....sicuramente difficile da insidiare!!! conosco molti canali e canalotti dove se ne vedono parecchie e anche di belle... magari si può provare...

ma è fortemente consigliata una pasturazione preventiva??? perchè non è che mi garbi poi molto :doubt: :doubt:

Questo post è stato modificato da Mirko Salabracco: 19 January 2011 - 18:38 PM


#12 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 20 January 2011 - 01:26 AM

complimentoni :!: :!: :!: :applaus:

Questo post è stato modificato da Flyfisher: 20 January 2011 - 01:27 AM

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#13 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 20 January 2011 - 11:19 AM

Ciao Mirko......Si se le vuoi pescare a galla diciamo che non puoi fare a meno di "richiamarle" con pane o pellett altrimenti non arrivano,solo se le peschi in "location" dove sono abituate a ricevere pane non avrai bisogno di "pasturare" altrimenti le devi cercare come faccio di solito io(anche a vista)sul fondo con grosse ninfe e Wooly Bugger.
In primavera quando le trovi intente a mangiare le piccole canne sulla riva io le insidio con una imitazione di tipo questa.

Posted Image

Veramente micidiale!!!! ciao

P.S. Tanto per infuocare gli animi


Questo post è stato modificato da casari federico: 20 January 2011 - 11:27 AM

Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#14 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 20 January 2011 - 14:13 PM

complimentoni Khanh

sempre delle belle ed emozionanti catture


per quanto riguarda l'imitazione di federico, è ciniglia quella sull'amo??
oppure è un altro materiale??

#15 Edoardo90

Edoardo90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 219 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Bassfishing & CF
  • Provenienza: Verona

Postato 20 January 2011 - 18:07 PM

Ciao sono anche io di Verona ma dove vai a mosca a carpe ?





Edo

#16 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 21 January 2011 - 23:42 PM

Grandissimo Andrea , lo visto in action piu' di una volta e non mi sorprenderebbe se un giorno inserisse una foto di un ippopotamo presp a PAM , ne sa una piu' del diavolo il maestro :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#17 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 21 January 2011 - 23:50 PM

Ciao rispondo al Bollo.....non è ciniglia ma credo che sia del materiale da cucito tipo lana............ io le faccio con ciuffi di Marabou verde oliva e ciuffi di materiale sintetico tipo da mare di varie tonalità,il Pavone è molto bello e naturale,ma dopo una bella Carpa si disintegra!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#18 khanh

khanh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • Tecnica: Game Fishing
  • Provenienza: VR

Postato 22 January 2011 - 14:25 PM

Ringrazio voi tutti per la partecipazione.


- ale84 / Fario-CH:
Grazie. Comunque, nulla di eclatante: sono certo ci siano persone in questo forum che gia' pescano le carpe a mosca da lungo tempo.

- luigi.f:
Le ho prese sul fondo, effettuando un lentissimo recupero della coda. Circa la tecnica mosca, non avere indugi: khanh, per esempio, tiene più passione che tecnica...


---

Ciao Mirco,

per le catture riportate è il caso di dire che si tratta di pesca alla carpa "con" l'attrezzatura da mosca, avendo utilizzato del pan vecchio e dei biscottini per richiamare i pesci. In genere le si prendono così a galla, ma quando fa troppo freddo di rado le carpe vengono in superficie ed allora si effettua il recupero "a matassina" sul fondo nelle zone dove pian piano la pastura va a depositarsi.

Il buon Federico ha già illustrato invece come le si prendono a vista nelle stagioni nelle quali esse si portano in acque meno profonde: in questo caso l'approcio e la tecnica sono tipici del "moschista"; richiedono maggiore impegno, ma sanno regalare forti emozioni (vedi foto sotto)...

Sono ancora spesso all'estero per lavoro in questo periodo, ma conto di riuscire a farti visita presto. Di certo verrò all'annuale Fiera di Vicenza.


---

A Federico Casari un grazie speciale per l'attivo e competente contributo nelle discussioni sul tema.


khanh


Amur in acque risorgive (Luglio 2010)

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Shimano Biocraft EV 9'0'' #8; Shimano Ultegra Fly 78; SA Mastery Series Saltwater WF-8-F; Backstabber fly (brown/olive) on size 6 hook.

#19 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 22 January 2011 - 14:48 PM

veramente tutto bello!!! complimenti!!!
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi