PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 January 2011 - 17:56 PM
Postato 13 January 2011 - 19:02 PM
Leggendo i vari topic, avrai compreso che, in inverno, la trota tende ma non è legge a stanziare sul fondo nel sottoriva e a galla a largo...tuttavia ci sono molti fattori quali: vento, condizioni atmosferiche e "rigidità" del freddo invernale, che possono recare variazioni a ciò che tende ad esser l'andamento caratteriale stagionale di suddetti salmonidisalve tutti!!volevo sapere se in questo periodo le trote riesco meglio pescarle a mezz'acqua,in superficie o a fondo visto che leggendo i vari commenti sono 1 pò tutte diverse le vari opinioni!!io comunque avevo pensato ad usare bombarde quali sono le migliori d'inverno?? grazie mille in anticipo
Postato 13 January 2011 - 22:53 PM
Quoto infatti il comportamento delle trote cambia anche all'interno della stessa giornata,è facile che la mattina presto con la bassa temperatura rimangano a fondo e siano lente nei movimenti però a distanza di qualche ora se l'aria si scalda cominciano ad attivarsi e a girare più a galla...Leggendo i vari topic, avrai compreso che, in inverno, la trota tende ma non è legge a stanziare sul fondo nel sottoriva e a galla a largo...tuttavia ci sono molti fattori quali: vento, condizioni atmosferiche e "rigidità" del freddo invernale, che possono recare variazioni a ciò che tende ad esser l'andamento caratteriale stagionale di suddetti salmonidi
Postato 14 January 2011 - 15:00 PM
Postato 14 January 2011 - 17:28 PM
Dipende sempre dalla condizione del lago in cui vai e della temperatura che c'è...Comunque la mattina presto prova con una tecnica più statica tipo a fondo o col galleggiante e magari ogni tanto alterna un pò di movimento e recupero del filo.Poi appena l'aria scalda potrai sicuramente fare una pesca più attiva con un recupero più sostenuto (però mai troppo veloce,è sempre inverno) e con l'uso di bombarde,vetrini o altro...Però devi essere tu stesso a capire il comportamento delle trote "in tempo reale" diciamo e quale tecnica adottare a seconda delle situazioni.Questa che ti ho detto può essere una buona strategia di partenza poi se vedi che non va magari cambi ciaoquindi mi consigliate di provare prima a fondo e poi a secondo della temperatura alzare 1 pò il fondo??
Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 14 January 2011 - 17:28 PM
Postato 14 January 2011 - 17:42 PM
salve tutti!!volevo sapere se in questo periodo le trote riesco meglio pescarle a mezz'acqua,in superficie o a fondo visto che leggendo i vari commenti sono 1 pò tutte diverse le vari opinioni!!io comunque avevo pensato ad usare bombarde quali sono le migliori d'inverno?? grazie mille in anticipo
Postato 14 January 2011 - 18:21 PM
grazie mille per gli accurati dettagli le metterò di sicuro in pratica scusa per le domande ma solo che sono giovane e vorrei tanto imparare!!io comunque come lenza mandre uso la 16 con amo 7 con doppia camola va bene??Dal momento che non esistono regole certe, ti spiego io come capirlo rapidamente: se il laghetto è poco profondo (3-4m), difficilmente le trote si mettono a mezz'acqua (raro, anche se non è escluso), quindi o le trovi sempre a galla o sempre sul fondo...o sono aggressive o apatiche..o mangiano con la camola o mangiano con la pasta..
In definitiva, arrivato sul lago, cominci a fare qualche lancio a galla, prima recuperando in maniera allegra..se non prendi nulla recuperi piano pescando a galla, in ogni caso prima di cambiare velocità prova a cambiare esca..se non hai preso nulla e non sei sfigato nero, allora con buone probabilità sono giù...quindi procedi recuperando allegramente sul fondo, o piano sul fondo, cambiando esca....In una di queste quattro condizioni la cattura arriverà!![]()
altrimenti significa che trote non ce ne sono e devi cambiare posto!!
per pescare a galla:
veloce: vetrino da 4g, bombarda G.1-1.50
piano: vetrino da 3g, bombarda G.0-0.50
per pescare sul fondo:
veloce: salterello da 3-4g, 8g tris
piano: piombini super slim da 2-3g, o vetrini da 4-5g o bombarde G.2-2.50
per pescare in mezzo, puoi usare un vetro da 4g o una bombardina G.2 andando piano piano
Per i finali consulta gli articoli in tecniche laghetto..orientativamente:
70cm o poco più per i piombini
120cm o poco più per i vetrini
180cm o poco più per le bombarde
Postato 14 January 2011 - 18:28 PM
grazie mille per gli accurati dettagli le metterò di sicuro in pratica scusa per le domande ma solo che sono giovane e vorrei tanto imparare!!io comunque come lenza mandre uso la 16 con amo 7 con doppia camola va bene??
Postato 28 January 2011 - 12:03 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi