PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 January 2011 - 12:17 PM
Postato 10 January 2011 - 13:10 PM
Postato 10 January 2011 - 13:20 PM
P.S. : Le canne non si misurano un altezza (h) ma il lunghezza !
Questo post è stato modificato da jar: 10 January 2011 - 13:20 PM
Postato 10 January 2011 - 15:19 PM
Postato 10 January 2011 - 15:55 PM
sarebbero le ballerine jar!! scusa io le chiamo in quel modo...che montatura mi consigli utilizzando una mallerina da 10-15 gr??
Postato 10 January 2011 - 17:06 PM
Postato 10 January 2011 - 17:37 PM
grazie jar...senti un'ultima cosa, qual è il modo migliore per recuperare le bombarde?
Questo post è stato modificato da jar: 10 January 2011 - 19:16 PM
Postato 10 January 2011 - 19:12 PM
Questo post è stato modificato da jar: 10 January 2011 - 19:13 PM
Postato 10 January 2011 - 23:09 PM
Postato 10 January 2011 - 23:46 PM
grazie jar, utile come sempre!!
senti invece per questo galleggiante che montatura mi consigliate?? http://tinypic.com/v...?pic=vngkud&s=7
Questo post è stato modificato da jar: 10 January 2011 - 23:48 PM
Postato 11 January 2011 - 00:01 AM
Postato 11 January 2011 - 00:13 AM
con un salvanodo tra penna e piombini giusto?
senti invece per quanto riguarda la ballerina, il pallino da mettere a 50cm dall'amo da quanto deve essere?
Postato 11 January 2011 - 00:26 AM
Postato 11 January 2011 - 00:37 AM
Postato 11 January 2011 - 00:50 AM
Postato 11 January 2011 - 00:51 AM
Postato 11 January 2011 - 10:06 AM
ma volendo la ballerina si può usare da fermo? e nel caso del galleggiante fermo non si fa che il terminale deve essere più corto di 5 cm dall'ultimo piombo? scusa jar sn un pò confuso
tieni presente la pesca a bolentino? ...molto simile..dal punto di vista della ballerina!!
![]()
Se tu recuperi sempre con la stessa velocità (diciamo la freccia rossa sopra la ballerina), in acqua hai il terminale come la "linea nera nel disegno". Se diminuisci la velocità di recupero (diciamo freccia rosa), l'esca segue la "freccia rossa" e si ferma in un certo punto, a seconda della velocità di recupero (in acqua hai il terminale come la "linea rosa tratteggiata nel disegno"). Se ti fermi (pausa = giallo), l'esca continua a seguire la "freccia rossa", fino a fermarsi sul "pallino giallo" e in acqua hai il terminale come "la linea gialla del disegno (quella tratteggiata). Ora puoi decidere se dargli filo oppure no. Se non dai filo, rimane tutto così, anche se la ballerina tende ad avvicinarsi inevitabilmente per la tensione del filo (con conseguente discesa dell'esca, poichè la distanza di cui si avvicina la ballerina è la stessa con cui si allunga il terminale in acqua) . Se invece cedi filo, l'esca segue la "freccia gialla" fino ad arrivare sul fondo.
Perciò si dice che con la ballerina si fa una pesca "di ricerca", perchè tu puoi fare un pò quello che vuoi, tutto molto lentamente....l'unica cosa da tener presente è quella di tenere SEMPRE (non facile all'inizio) il filo in minima tensione, per sentire le mangiate....chiaro?
Postato 11 January 2011 - 10:09 AM
potresti illustrarmi tecnicamente la costruzione della montatura a galleggiante fermo da 4 grammi?? grazie x la pazienza
Questo post è stato modificato da jar: 11 January 2011 - 10:15 AM
Postato 11 January 2011 - 10:32 AM
Postato 11 January 2011 - 11:07 AM
grazie jar, ho trovato il post molto esauriente
ora ho capito come funziona la pesca con la ballerina...una pesca con la quale si può sondare le varie profondità del laghetto, tenendo cura del recupero.
per quanto riguarda la pesca da fermo con galleggiante classico, pescandoa fondo con calata dolce:
lenza madre 0,16
galleggiante 4gr
torpilla? oppure pallini complessivamente 3,5gr messi più vicini al galleggiante che al terminale per favorire una calata lenta e dolce
terminale 0,14 da 60 cm
va bene?
Questo post è stato modificato da jar: 11 January 2011 - 11:08 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi