Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dubbio waders per belly boat..


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 19 December 2010 - 11:29 AM

Ciao vorrei iniziare a farmi i waders per il belly boat ma sinceramente ho un pò di dubbi!!!!
Ho guardato un pò di topic....alcuni uasano i classici stivali ascellari (però in gomma d'estate ci si fanno i bigattini dentro) alcuni i waders traspiranti (ma con o senza stivale?) altri i waders in neoprene (ma si usano d'inverno)
Alcuni mi hanno detto di prenderni gli stivali del decathlon quelli a 35 euro e iniziare con quelli (così li uso sia con il belly che nel fiume insomma per tutto)
e allora con cosa iniziare? cosa mi consigliate?
Io pescherei con il belly solo d'estate o da aprile in poi....
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#2 CZECHER

CZECHER

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Tecnica: pesca mosca, roubais
  • Provenienza: collegno

Postato 19 December 2010 - 11:50 AM

Io ti consiglierei dei waders traspiranti, sotto ai quali indossare una calzamaglia "tecnica" che puoi variare a seconda della temperatura dell'acqua. Per quanto riguarda il tipo di waders io uso il tipo senza stivale (con il piede in neoprene). Per la pesca in torrente lo indosso con scarponcini con suola in feltro/chiodi, per la pesca in belly ho acquistato da Decathlon delle calzature in neoprene per il wind-surf (credo), sono degli stivaletti corti e morbidi con la suola rigida. Questo mi consente di calzare delle pinne da sub sovradimensionate rispetto alla taglia del mio piede, ed al tempo stesso di compiere brevi percorsi fuori dall'acqua calzando lo stivaletto. Indossare le pinne senza una calzatura credo potrebbe portare in breve all'usura del wader per sfregamento, mentre gli scarponcini da torrente sono troppo pesanti e quindi poco confortevoli per pinneggiare, inoltre necessitano di pinne apposite.

#3 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 19 December 2010 - 18:18 PM

Anchio uso quelli traspiranti con piede in neoprene , in mezza stagione un apio di termiche sotto e per i periodi piu' freddi oltre le termiche i tutti in neoprene da 5 mm ma sempre con il piede , come dice Czecher , pinne a regolazione posteriore (son piu' comode da calzare e se cambi scarpetta le puoi regolare o normali e scarponcini neoprene o gommina tipo quelli da "mare spiaggia" per non far si che l'usura del piede in neoprene sia precoce
Un consiglio sulle pinne , non esagerare sulla loro lunghezza e sulla rigidita'
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#4 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 20 December 2010 - 08:49 AM

Guarda, se non vuoi spendere troppo, compra pure senza remore i waders da 35 euro di decathlon, io ci ho pescato in belly per circa 2 anni , per 9 mesi l'anno (gennaio, febbraio e marzo mi chiude il luccio :D ) , e non ho avuto grossi problemi, in inverno ho indossato diversi strati di "robe" termiche, ed in estate il problema è relativo in quanto stai a mollo, e se l'acqua non è un brodo non è che sudi eccessivamente dove hai i waders, tra l'altro mi metto la cinta in vita e butto giù la parte superiore stando a dorso nudo.
Ovviamente con i traspiranti puoi stare meglio, ma spendi molto di più :D .

#5 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 20 December 2010 - 15:03 PM

ciao
io l'anno scorso ho preso i traspiranti della decathlon con gli stivaletti incorporati (89€)
e per il belly ho preso sempre alla deca delle pinne regolabili dietro (35€). ti sembrerà strano ma se prendi la taglia più grande lo scarponcino dei waders ci entra giusto giusto!

:D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi