Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Montatura per carpodromo


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 booster811

booster811

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • Localitàmelzo(mi)
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: melzo

Postato 17 December 2010 - 11:55 AM

so che nn e lo sapzio giusto dove esprimere la mia domanda,ma nn riesco a torvare il posto dove fare domande.
io volevo sapere ke monatatura usare adesso in un carpodromo nn garndissimo 27x63 e che esche usare mais,bigattino o verme di terra?
il laghetto e quello di pessano con bornago
altezza massima 1.70-2m non mi ricordo benissimo
il laghetto contiene carpe anche di bella taglia e amur da 12kg quindi vorrei sapere ke elastiko mettere
grazie in anticipo

#2 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 17 December 2010 - 12:14 PM

Argomento diviso da altro topic.

Lo spazio giusto è questo: domande e risposte :) viewforum.php?f=28
Basta che clicchi su nuovo argomento - ci metti un titolo scritto bene - e sei a posto :)


P.S. Per cortesia, non usare linguaggio stile sms - grazie :)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 17 December 2010 - 12:50 PM

In questo periodo per pesca a roubasienne 13 metri
lenza madre 0,12-0,11 diretta
Galleggiante 0,10-0,20
primo pallino del 12 a 20 cm dall'amo
n° 1 pallino del 12 a 10 cm dal primo
n° 1 pallino del 12 a 10 cm dal secondo
bulk a tarare a 10 cm dal 3° piombino
Amo 20-22 tipo LS 7010B gamakatsu
Esca 1 bigatto innescato sotto pelle
in partenza esca a sfiorare il fondo , poi se non ci sono tocche cominciare ad appoggiare

NB il galleggiante deve essere tarato al pelo dell'acqua

elastico 1,0 pieno

( in carpodromo l'8 dicembre con questa montatura la carpa più grossa che ho preso era 7 kg ed ho impiegato 35' per guadinarla) :)
saluti

The Legend

#4 booster811

booster811

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • Localitàmelzo(mi)
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: melzo

Postato 17 December 2010 - 14:13 PM

grazie scusate per il linguaggio stile smsm :oops:
la roubasienne comunque nn e tredici ma dieci
grazie mille

#5 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 17 December 2010 - 15:54 PM

grazie scusate per il linguaggio stile smsm :oops:
la roubasienne comunque nn e tredici ma dieci
grazie mille

perchè continui ad utilizzare la scrittura tipo sms :?
forse con il warned sulle spalle le cose cambiano :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#6 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 17 December 2010 - 18:10 PM

a mio avviso se hai un fondo tipo di tre metri con 0,10 ce ne vuole ogni volta per entrare in pesca. :? :? ..comunque a grandi linee utilizzo la stessa...però uso finale del 10 su lenza del 12.amo dipende dall'esca (solitamente biga, ma anche mais funziona parecchio dalle mie parti) e galleggiante mai inferiore ad un 0,30 purchè tarato a dovere e appoggiato correttamente...
lenza aperta verso il basso in 50 cm, primo pallino all'asola (solitamente 10 ma dipende), finale dai 20 ai 30 cm non fc, d'inverno preferisco un ottimo nylon in quanto piu morbido(IHMO), salgo con una scalare cambiando misura a crescere ogni tre pallini,e come dicevo bulk di taratura a 50 cm circa..
questa me l'hanno insegnata qui su Pok (grazie Gabri) e rende da paura...ottima sensibilità...
ciao Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#7 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 17 December 2010 - 18:25 PM

Questo è il periodo peggiore per il lago/carpodromo,pesci moolto apatici e malfidenti,quindi ti serve si una lenza morbida,ma,nello stesso tempo che ti segnali qualsiasi variazione all'esca.Quindi,su un fondale come quello che descrivi,io uso un pallino del dodici su asola,un pallino del 12 ha tredici cm,un pallino dell'11 ha 9 cm ed il bulk ha 5 cm
Come peso,lo 0,30 ti garantisce stabilità,ma,potrebbe servire pure uno 0,50 per rimanere ben fermi e quindi dare tu l'invito.Come filo direi un 12 di linea per montare poi il terminale del 9/10 lungo una vemtina-venticinque cm armato di un amo piccolo,io uso la serie 20 gamakatsu o serie k di milo misura 21 con uno o due bigatti sottopelle e raso il fondo o mi appoggio un paio di cm.Elastico dello 0.9 per carassi e 1.00 per carpe su tre pezzi :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 17 December 2010 - 18:52 PM

Questo è il periodo peggiore per il lago/carpodromo,pesci moolto apatici e malfidenti,quindi ti serve si una lenza morbida,ma,nello stesso tempo che ti segnali qualsiasi variazione all'esca.Quindi,su un fondale come quello che descrivi,io uso un pallino del dodici su asola,un pallino del 12 ha tredici cm,un pallino dell'11 ha 9 cm ed il bulk ha 5 cm
Come peso,lo 0,30 ti garantisce stabilità,ma,potrebbe servire pure uno 0,50 per rimanere ben fermi e quindi dare tu l'invito.Come filo direi un 12 di linea per montare poi il terminale del 9/10 lungo una vemtina-venticinque cm armato di un amo piccolo,io uso la serie 20 gamakatsu o serie k di milo misura 21 con uno o due bigatti sottopelle e raso il fondo o mi appoggio un paio di cm.Elastico dello 0.9 per carassi e 1.00 per carpe su tre pezzi :)


:D :D un uomo ......una garanzia.... :respekt: :respekt: :2thumbs: :2thumbs:

#9 booster811

booster811

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • Localitàmelzo(mi)
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: melzo

Postato 17 December 2010 - 19:51 PM

grazie a tutti

#10 booster811

booster811

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • Localitàmelzo(mi)
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: melzo

Postato 07 January 2011 - 18:42 PM

Ciao a tutti che elastico monto su una roubasienne 10,00metri nel laghetto ci sono massiomo carpe di 7-8kg e 2 amur da 14kg
grazie a tutti in anticipo

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 07 January 2011 - 21:15 PM

Ciao a tutti che elastico monto su una roubasienne 10,00metri nel laghetto ci sono massiomo carpe di 7-8kg e 2 amur da 14kg
grazie a tutti in anticipo


:smile: la tua rube ha il cimino o il cimone??? :smile:

#12 booster811

booster811

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • Localitàmelzo(mi)
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: melzo

Postato 10 January 2011 - 22:13 PM

ciao gabri per l'elastico ho dato al canna a un amico di mio papà che fa le gare e lui mi ha messo lelastico da 1.4 perchè sennò ha detto che rompevo il cimino se prendevo un bel pesce (molto probabile visto che ho 16 anni e sono alle prime armi con la roubasienne)

#13 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 11 January 2011 - 02:14 AM

ciao gabri per l'elastico ho dato al canna a un amico di mio papà che fa le gare e lui mi ha messo lelastico da 1.4 perchè sennò ha detto che rompevo il cimino se prendevo un bel pesce (molto probabile visto che ho 16 anni e sono alle prime armi con la roubasienne)


:mrgreen: bene, ora che hai la roubaisienne pronta puoi provare..una sola cosa ti raccomando, molto probabilmente la tua roubaisienne e da pesce bianco perciò quando allami un pesce non scannare subito ma pesalo "con gli occhi" e dicidi se devi accorciare la canna oppure cercare di stancarlo fuori e vedrai che la canna non la rompi se usi un terminale che non sia superiore allo 014...altro accorgimento, quando hai la punta in mano e vuoi guadinare, Mai portare la punta della cima all'indietro, ma porta tutta la punta con il movimento del braccio, così facendo eviti di frantumare il sottocima...
ps. se hai dubbi ...fischia...ciao gabri :smile: :smile:

#14 booster811

booster811

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • Localitàmelzo(mi)
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: melzo

Postato 12 January 2011 - 19:08 PM

grazie gabri la roubasienne non so se e da pesce bianco :???: se vuoi ti dico la marca e il modello e magari tu mi saprai dire :rolleyes:

#15 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 12 January 2011 - 19:10 PM

grazie gabri la roubasienne non so se e da pesce bianco :???: se vuoi ti dico la marca e il modello e magari tu mi saprai dire :rolleyes:


:smile: :smile: dammi info sulla canna...ciao gabri :mrgreen:

#16 booster811

booster811

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • Localitàmelzo(mi)
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: melzo

Postato 12 January 2011 - 20:41 PM

la canna è una maver war da 10 metri con una prolunga da 90 cm :mrgreen: mi piace troppo

#17 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 January 2011 - 00:33 AM

la canna è una maver war da 10 metri con una prolunga da 90 cm :mrgreen: mi piace troppo


:smile: se la canna è questa è da carpe come specificato.... :smile: :smile:
www.rotapesca.it/canne-roubaisienne-c-25_70/canna-maver-war-carp-10-mtmini-prolunga-p-6154



#18 booster811

booster811

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • Localitàmelzo(mi)
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: melzo

Postato 13 January 2011 - 11:25 AM

Ciao gabri. Si la canna è questa :mrgreen: :mrgreen: precisa identica

#19 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 January 2011 - 12:56 PM

Ciao gabri. Si la canna è questa :mrgreen: :mrgreen: precisa identica


:smile: bene ora sai che attrezzo stai usando....perciò niente paura di rotture se più tu non voglia pescare da bestia.... :löl.: :löl.: :ironie:

#20 booster811

booster811

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • Localitàmelzo(mi)
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: melzo

Postato 13 January 2011 - 14:07 PM

ok grazie mille gabri :2thumbs:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi