Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

M O N T A T U R E pesca alla trota ...............


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 11 December 2010 - 16:01 PM

se proprio volete frustarmi.....,,,montatura trote laghetto..... consigli ??? errori??? bastonate ???? :D
fasi di utilizzo ??? partenza ricerca pesca in turni centrali....


Posted Image
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 11 December 2010 - 19:51 PM

Per pescare le trote io utilizzo solo la lenza 4 e la 5.... la prima sui galleggianti da 1 e 1,5 e la seconda per partire (in caso fosse necessario il galleggiante) su turaccioli da 2 e da 2,5.... le altre.... ma !?!?!?! secondo me ai fini pratici cambia veramente poco,capisco se si trattasse di lenze molto particolari,con 15-20 pallini e torpilla distribuiti su 150-200 cm di lenza.... ma per pescare le trote.... Bo !!!! :?
Ricordiamoci anche che non stiamo pescando a passata dove una distribuzione dei pesi in base alla corrente può fare la differenza,qua si pesca nell'acqua ferma ! :wink:
Se proprio vogliamo pescare morbidi usiamo il vetro per tarare il galleggiante... e siamo aposto ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#3 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 11 December 2010 - 23:39 PM

su turaccioli da 2 e da 2,5.... :? :? :? :? :?

in quanto distribuisci i pallini ???
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#4 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 12 December 2010 - 23:25 PM

5-6 cm.... massimo 10 ! :?
Buy the best,forget the rest...

#5 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 13 December 2010 - 22:48 PM

turaccioli da 2 e da 2,5

in italiano ''''?????'''''' :lol:
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#6 cristian76

cristian76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 13 December 2010 - 22:54 PM

Turaccioli = tappi = galleggianti

#7 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 14 December 2010 - 15:46 PM

quindi per "pescare" con il tappo (non in partenza) usi 1,1.5gr?

#8 bob14388

bob14388

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 115 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Roma

Postato 14 December 2010 - 17:34 PM

Io andrei con la n°7(galleggiante da 4/5gr e vetrino da 3gr) ,salvanodo, girella tripla, finale 0.12 fluoro carbon di 30cm. Recupero lentissimo a pizzicare il galleggiante! :D
Esperto bagnafilo...

#9 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 15 December 2010 - 14:18 PM

Io uso 4-6-7

Trovo un superslim o slim piu' pratico del bulk.. ma alla fine.... non cambia molto.

Il vetrino se voglio pescare piu' lento o morbido.
La 4 se voglio distribuire il peso su piu' lenza alla fine ci pesco morbido piu' o meno come il vetrino solo che il vetrino da secondo me piu' prestazioni nel lancio essendo piu' compatto.
Poi se uso un galleggiante da 1,5 che ne so non c'è vetrino adatto e allo uso i pallini...

#10 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 15 December 2010 - 15:16 PM

Io andrei con la n°7(galleggiante da 4/5gr e vetrino da 3gr) ,salvanodo, girella tripla, finale 0.12 fluoro carbon di 30cm. Recupero lentissimo a pizzicare il galleggiante! :D

Con un galleggiante da 4-5 grammi, non credo sia sufficiente un vetrino da 3 per poterlo tarare adeguatamente...ti ricordo che in acqua il vetrino perde molto peso, quindi, alla fine, verrebbe tarato a malapena per metà :?

#11 bob14388

bob14388

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 115 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Roma

Postato 15 December 2010 - 16:21 PM

Io andrei con la n°7(galleggiante da 4/5gr e vetrino da 3gr) ,salvanodo, girella tripla, finale 0.12 fluoro carbon di 30cm. Recupero lentissimo a pizzicare il galleggiante! :D

Con un galleggiante da 4-5 grammi, non credo sia sufficiente un vetrino da 3 per poterlo tarare adeguatamente...ti ricordo che in acqua il vetrino perde molto peso, quindi, alla fine, verrebbe tarato a malapena per metà :?


Cioè?? Da quanto lo dovrei usare?
perchè io uso un galleggiante da 6 con vetrino da 4 veramente! :?
Esperto bagnafilo...

#12 bob14388

bob14388

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 115 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Roma

Postato 15 December 2010 - 16:27 PM

Aspetta ho capito.... quello che vuoi dire... :idea:
però pensadoci bene, il tuo discorso vale se si pesca a recupero giusto? se io per un po' volessi pescare a fermo con galleggiante e vetrino non posso usare il tuo ragionamento o sto dicendo una stupidaggine!!?? perchè stando fermo il galleggiante se ne andrebbe giu con tutto il vetrino! :?
Esperto bagnafilo...

#13 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 15 December 2010 - 16:43 PM

Aspetta ho capito.... quello che vuoi dire... :idea:
però pensadoci bene, il tuo discorso vale se si pesca a recupero giusto? se io per un po' volessi pescare a fermo con galleggiante e vetrino non posso usare il tuo ragionamento o sto dicendo una stupidaggine!!?? perchè stando fermo il galleggiante se ne andrebbe giu con tutto il vetrino! :?


ti vuole dire che in un certo senso, peso del galleggiante e peso del vetrino sono "correlati"..nel senso che se usi un vetrino da 3g per tarare..potresti anche usare un galleggiante da 1,5g, stando sicuro che il galleggiante non va giù..e allora tu potresti obiettare:

ma io non riesco ad arrivare lontano lanciando un galleggiante da 1,5g così come con uno da 4-5g!

e a tal punto io ti direi:

e allora usa una penna 4+2 e sei a posto, oppure guadagni qualcosa usando un mulo con bobina più grande e filo più sottile..ad esempio un 4000 con 0.14..e poi mi fai sapere dove arriva il galleggio da 1,5g!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

Tornando in topic..anche io uso prevalentemente la 4 o la 5...in ricerca estrema la 7 o la 7bis..cioè piombando con una coroncina di vetro! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#14 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 15 December 2010 - 16:46 PM

Aspetta ho capito.... quello che vuoi dire... :idea:
però pensadoci bene, il tuo discorso vale se si pesca a recupero giusto? se io per un po' volessi pescare a fermo con galleggiante e vetrino non posso usare il tuo ragionamento o sto dicendo una stupidaggine!!?? perchè stando fermo il galleggiante se ne andrebbe giu con tutto il vetrino! :?

Il galleggiante va giù quando ha una spinta verso il basso, di "potenza superiore" alla portata supportabile...in parole povere, quando un galleggio da 4 grammi lo tari con 4 grammi e mezzo di piombo...il vetrino lo puoi usare per il galleggiante, ma visto il suo scarso peso in acqua (il galleggiante deve star in acqua), spesso non si rivela sufficiente per una corretta taratura... quando taro il galleggiante con il vetrino, di solito, uso un vetrino da 4 grammi per tarare un galleggiante da 3...perché in acqua, il vetrino da 4 pesa meno del galleggiante...e ti permette lanci più lunghi, avendo un peso, in aria, superiore rispetto alla taratura con i classici piombini :wink: ...poi, una corretta taratura, la si vede "in campo"...nel senso che, spesso, non si tiene conto del peso dell'esca, dell'amo e della girella (hanno influenze minime, ma anche loro contribuiscono, in un certo senso, alla taratura del galleggiante). Per "vedere la taratura in campo", intendo che lanci, una volta tarato, e vedi come "va"...se affonda c'è troppo peso, se rimane per circa metà emerso, è troppo poco peso, se rimane solo l'astina è tarato correttamente, sia esso per una pesca "d'attesa", che di movimento...sono molto simili...l'unica variante nella pesca con galleggio in movimento è sul "fondo" da dare alla lenza, in quanto, durante il recupero, la lenza non è perpendicolare al fondo, bensì obliqua, quindi rimane un pochino più "sollevata" :wink:

#15 bob14388

bob14388

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 115 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Roma

Postato 15 December 2010 - 17:07 PM

Aspetta ho capito.... quello che vuoi dire... :idea:
però pensadoci bene, il tuo discorso vale se si pesca a recupero giusto? se io per un po' volessi pescare a fermo con galleggiante e vetrino non posso usare il tuo ragionamento o sto dicendo una stupidaggine!!?? perchè stando fermo il galleggiante se ne andrebbe giu con tutto il vetrino! :?

Il galleggiante va giù quando ha una spinta verso il basso, di "potenza superiore" alla portata supportabile...in parole povere, quando un galleggio da 4 grammi lo tari con 4 grammi e mezzo di piombo...il vetrino lo puoi usare per il galleggiante, ma visto il suo scarso peso in acqua (il galleggiante deve star in acqua), spesso non si rivela sufficiente per una corretta taratura... quando taro il galleggiante con il vetrino, di solito, uso un vetrino da 4 grammi per tarare un galleggiante da 3...perché in acqua, il vetrino da 4 pesa meno del galleggiante...e ti permette lanci più lunghi, avendo un peso, in aria, superiore rispetto alla taratura con i classici piombini :wink: ...poi, una corretta taratura, la si vede "in campo"...nel senso che, spesso, non si tiene conto del peso dell'esca, dell'amo e della girella (hanno influenze minime, ma anche loro contribuiscono, in un certo senso, alla taratura del galleggiante). Per "vedere la taratura in campo", intendo che lanci, una volta tarato, e vedi come "va"...se affonda c'è troppo peso, se rimane per circa metà emerso, è troppo poco peso, se rimane solo l'astina è tarato correttamente, sia esso per una pesca "d'attesa", che di movimento...sono molto simili...l'unica variante nella pesca con galleggio in movimento è sul "fondo" da dare alla lenza, in quanto, durante il recupero, la lenza non è perpendicolare al fondo, bensì obliqua, quindi rimane un pochino più "sollevata" :wink:


:gott: :gott: :gott: :gott: :gott: :gott:

Non aggiungo altro!!! hai smontato tutta la mia teoria!!! :lol: :lol: :lol:
Esperto bagnafilo...

#16 bob14388

bob14388

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 115 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Roma

Postato 15 December 2010 - 17:10 PM

Aspetta ho capito.... quello che vuoi dire... :idea:
però pensadoci bene, il tuo discorso vale se si pesca a recupero giusto? se io per un po' volessi pescare a fermo con galleggiante e vetrino non posso usare il tuo ragionamento o sto dicendo una stupidaggine!!?? perchè stando fermo il galleggiante se ne andrebbe giu con tutto il vetrino! :?


ti vuole dire che in un certo senso, peso del galleggiante e peso del vetrino sono "correlati"..nel senso che se usi un vetrino da 3g per tarare..potresti anche usare un galleggiante da 1,5g, stando sicuro che il galleggiante non va giù..e allora tu potresti obiettare:

ma io non riesco ad arrivare lontano lanciando un galleggiante da 1,5g così come con uno da 4-5g!

e a tal punto io ti direi:

e allora usa una penna 4+2 e sei a posto, oppure guadagni qualcosa usando un mulo con bobina più grande e filo più sottile..ad esempio un 4000 con 0.14..e poi mi fai sapere dove arriva il galleggio da 1,5g!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

Tornando in topic..anche io uso prevalentemente la 4 o la 5...in ricerca estrema la 7 o la 7bis..cioè piombando con una coroncina di vetro! :wink:


e questo va anche a te!! :gott: :gott: :gott: :gott: :gott:
Esperto bagnafilo...

#17 pokermatto

pokermatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 210 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: Padova

Postato 09 January 2011 - 19:37 PM

guarda il mio nuovo topic :http://www.pescanetwork.it/forum/index.php/topic/39941-montature-per-laghetti-sportivi-trota/


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi