Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Scelta misura mulinello


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 Pescatur1293457774

Pescatur1293457774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Milano

Postato 01 December 2010 - 20:34 PM

Dovrei aqcuistare tre mulinelli,uno andrebbe su una canna 2-6g,uno su una 5-10 ed uno uno per una canna da 25g. Che misura mi consigliereste? Conoscete negozi online con buoni prezzi?

#2 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 01 December 2010 - 21:01 PM

quanto puoi/vuoi spenderci? Spendendo un pò di più ora eviterai di dover rifare la spesa presto :wink:

#3 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 December 2010 - 10:54 AM

Per quanto concerne la "taglia", ti consiglio la 2500 per i primi due (anche se, ad una canna da ricerca, come la tua prima, sarò pazzo, ma ho "imparato" ad usare addirittura la mille :D ), e la 3000, anche 4000 se vuoi più "velocità" e capienza in bobina, da abbinare alla terza canna (quella da 25 grammi :wink: ). Di negozi online, non ne conosco molti, essendo un amante dell' "andare, vedere e infine acquistare" :wink:. Comunque se vai su modelli shimano o daiwa, hai il massimo dell'affidabilità, anche nella fascia economica della gamma :wink:

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 02 December 2010 - 12:19 PM

Per quanto concerne la "taglia", ti consiglio la 2500 per i primi due (anche se, ad una canna da ricerca, come la tua prima, sarò pazzo, ma ho "imparato" ad usare addirittura la mille :D ), e la 3000, anche 4000 se vuoi più "velocità" e capienza in bobina, da abbinare alla terza canna (quella da 25 grammi :wink: ). Di negozi online, non ne conosco molti, essendo un amante dell' "andare, vedere e infine acquistare" :wink:. Comunque se vai su modelli shimano o daiwa, hai il massimo dell'affidabilità, anche nella fascia economica della gamma :wink:


guarda che non è affatto da pazzi usare un 1000, anzi!! in condizioni di ricerca ti permette di muovere l'esca a velocità bassissime, per non parlare del peso contenuto..il problema è che "impone" un uso troppo specialistico, non è per niente versatile..cioè ti compri un 1000 e lo usi solo per una cosa, già con un 2500-3000 il discorso è diverso, perchè ci puoi pescare in ricerca, a tremarella, a bombardina, a galleggiante, ecc..io non ci riuscirei altrettanto bene con un 1000, tutto qui! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 December 2010 - 15:32 PM

Per quanto concerne la "taglia", ti consiglio la 2500 per i primi due (anche se, ad una canna da ricerca, come la tua prima, sarò pazzo, ma ho "imparato" ad usare addirittura la mille :D ), e la 3000, anche 4000 se vuoi più "velocità" e capienza in bobina, da abbinare alla terza canna (quella da 25 grammi :wink: ). Di negozi online, non ne conosco molti, essendo un amante dell' "andare, vedere e infine acquistare" :wink:. Comunque se vai su modelli shimano o daiwa, hai il massimo dell'affidabilità, anche nella fascia economica della gamma :wink:


guarda che non è affatto da pazzi usare un 1000, anzi!! in condizioni di ricerca ti permette di muovere l'esca a velocità bassissime, per non parlare del peso contenuto..il problema è che "impone" un uso troppo specialistico, non è per niente versatile..cioè ti compri un 1000 e lo usi solo per una cosa, già con un 2500-3000 il discorso è diverso, perchè ci puoi pescare in ricerca, a tremarella, a bombardina, a galleggiante, ecc..io non ci riuscirei altrettanto bene con un 1000, tutto qui! :wink:

Io anche prediligo i 2500, però il mio fidatissimo amico, usa gli "shimano catana 1000" da anni, con le sue canne 0-3 e 1-3 da trotalago, dicendomi che sono leggeri, comodi, pratici e molto ben funzionali, consigliandomeli. Quindi nel giugno di quest'anno, anche io ho acquistato suddetto modello per la mia 1-3 da ricerca :wink: ...tuttavia, ne sentivo parlare come fosse un eufemismo (evidentemente solo in ottica gare, magari) dell'uso di uno shimano 1000 da abbinare ad una qualsiasi canna da trotalago :D . Con tutto questo, in linea di massima, però, la penso come te...già con una 5-10 di casting, non comprerei mai un 1000...e poi il 2500 (e superiori), come dici te, si possono trasferire anche alle bolognesi e alle canne da spinning...il 1000 solo per una pesca ultraleggera :wink: . Non a caso, dei miei 4 mulini, solo uno è un 1000 e l'ho abbinato alla mia unica canna da ricerca :wink:

#6 Pescatur1293457774

Pescatur1293457774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Milano

Postato 02 December 2010 - 17:41 PM

Intorno ai 50-70 per le prime due canne e intorno ai 100 per quella da 25. Un mio amico mi propone il suo catana 2500 modello vecchio usato una volta a 15 euro,puo' andare?

#7 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 December 2010 - 17:54 PM

Per quanto concerne la "taglia", ti consiglio la 2500 per i primi due (anche se, ad una canna da ricerca, come la tua prima, sarò pazzo, ma ho "imparato" ad usare addirittura la mille :D ), e la 3000, anche 4000 se vuoi più "velocità" e capienza in bobina, da abbinare alla terza canna (quella da 25 grammi :wink: ). Di negozi online, non ne conosco molti, essendo un amante dell' "andare, vedere e infine acquistare" :wink:. Comunque se vai su modelli shimano o daiwa, hai il massimo dell'affidabilità, anche nella fascia economica della gamma :wink:


guarda che non è affatto da pazzi usare un 1000, anzi!! in condizioni di ricerca ti permette di muovere l'esca a velocità bassissime,per non parlare del peso contenuto.. il problema è che "impone" un uso troppo specialistico, non è per niente versatile..cioè ti compri un 1000 e lo usi solo per una cosa, già con un 2500-3000 il discorso è diverso, perchè ci puoi pescare in ricerca, a tremarella, a bombardina, a galleggiante, ecc..io non ci riuscirei altrettanto bene con un 1000, tutto qui! :wink:

Ma con un 2500 o con un 4000 non si può andare piano???? secondo me si.... e poi.... il peso contenuto a cosa serve???? A bilanciare la canna ???? Non credo... semmai per bilanciare una canna che comunque cadrà sempre di punta serve un mulinello più pesante non più leggero,stiamo parlando di canne da 3,80-4,00 metri non canne ultra leggere da spinning da 1.80 dove effettivamente un mulinello pesante può arrecare uno sbilanciamento alla canna.... e poi che vantaggi avrebbe un mulo piccolo su di una canna da ricerca???? Secondo me una bobina più ampia che possa pemrettere lanci più lunghi e un miglior avvolgimento della lenza è meglio sopratutto se si lanciano pesi leggeri (stiamo parlando di ricerca)... Chi mi risponde???? Grazie ! :D
Buy the best,forget the rest...

#8 Luca Brh

Luca Brh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàCapolago Varese
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Varese

Postato 02 December 2010 - 18:03 PM

io credo questa cosa provata sul campo.
Il maggior peso del mulinello non fa altro che bene: sposta il baricentro verso il basso e la forza da imprimere per la rotazione alla canna sulla ferrata diventa più bassa. Di conseguenza il momento di inerzia complessivo del sistema canna-mulinello preso in considerazione diminuisce.
Questo è quello che vedo su canne bolognesi sui 6-7 metri.
Fisicamente comunque il concetto è lo stesso.
quando vado a pescare in laghetto uso mulinelli taglia 2500-3000
poi dal mio punto di vista ognuno ha il suo modo di pescare. Il discorso della bobina grande però aiuta sicuramente nel lancio e non di poco.
Brh

#9 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 December 2010 - 18:25 PM

Intorno ai 50-70 per le prime due canne e intorno ai 100 per quella da 25. Un mio amico mi propone il suo catana 2500 modello vecchio usato una volta a 15 euro,puo' andare?

Se in buone condizioni, sì :wink: .

#10 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 December 2010 - 18:27 PM

Per quanto concerne la "taglia", ti consiglio la 2500 per i primi due (anche se, ad una canna da ricerca, come la tua prima, sarò pazzo, ma ho "imparato" ad usare addirittura la mille :D ), e la 3000, anche 4000 se vuoi più "velocità" e capienza in bobina, da abbinare alla terza canna (quella da 25 grammi :wink: ). Di negozi online, non ne conosco molti, essendo un amante dell' "andare, vedere e infine acquistare" :wink:. Comunque se vai su modelli shimano o daiwa, hai il massimo dell'affidabilità, anche nella fascia economica della gamma :wink:


guarda che non è affatto da pazzi usare un 1000, anzi!! in condizioni di ricerca ti permette di muovere l'esca a velocità bassissime,per non parlare del peso contenuto.. il problema è che "impone" un uso troppo specialistico, non è per niente versatile..cioè ti compri un 1000 e lo usi solo per una cosa, già con un 2500-3000 il discorso è diverso, perchè ci puoi pescare in ricerca, a tremarella, a bombardina, a galleggiante, ecc..io non ci riuscirei altrettanto bene con un 1000, tutto qui! :wink:

Ma con un 2500 o con un 4000 non si può andare piano???? secondo me si.... e poi.... il peso contenuto a cosa serve???? A bilanciare la canna ???? Non credo... semmai per bilanciare una canna che comunque cadrà sempre di punta serve un mulinello più pesante non più leggero,stiamo parlando di canne da 3,80-4,00 metri non canne ultra leggere da spinning da 1.80 dove effettivamente un mulinello pesante può arrecare uno sbilanciamento alla canna.... e poi che vantaggi avrebbe un mulo piccolo su di una canna da ricerca???? Secondo me una bobina più ampia che possa pemrettere lanci più lunghi e un miglior avvolgimento della lenza è meglio sopratutto se si lanciano pesi leggeri (stiamo parlando di ricerca)... Chi mi risponde???? Grazie ! :D

De gustibus :wink: . Ognuno ha le proprie preferenze. E se vengono prodotti, ci sarà un motivo :D. Fermo restando che su canne più "potenti", anche io ritengo più "affidabile", un mulino un pochetto più grosso :wink:

#11 ghira8

ghira8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: trota lago-torrente
  • Provenienza: soci AR

Postato 02 December 2010 - 18:52 PM

io ho i vertigo(.....lasciamo stare il peso :D )....ma dimensioni tutti 5500....anche nei vinchi da ricerca.....e piano ci vado lo stesso!... :wink:

#12 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 02 December 2010 - 19:47 PM

Ma con un 2500 o con un 4000 non si può andare piano???? secondo me si.... e poi.... il peso contenuto a cosa serve???? A bilanciare la canna ???? Non credo... semmai per bilanciare una canna che comunque cadrà sempre di punta serve un mulinello più pesante non più leggero,stiamo parlando di canne da 3,80-4,00 metri non canne ultra leggere da spinning da 1.80 dove effettivamente un mulinello pesante può arrecare uno sbilanciamento alla canna.... e poi che vantaggi avrebbe un mulo piccolo su di una canna da ricerca???? Secondo me una bobina più ampia che possa pemrettere lanci più lunghi e un miglior avvolgimento della lenza è meglio sopratutto se si lanciano pesi leggeri (stiamo parlando di ricerca)... Chi mi risponde???? Grazie ! :D


Difficile contestare queste affermazioni, soprattutto da chi ha un qualsiasi esperienza di tipo agonistico, perchè è più che evidente il vantaggio di avere una bobina grande..ma a questo punto rigiro la frittata..

è certo che si può andare piano con i mulinelli grande e questo un problema di solo "manico", nel senso che bisogna farci un pò l'abitudine, perchè con un mulinello grande, per andare piano, non bisogna girare piano MA PIANISSIMO, ma..

non è più facile andare piano con un mulinello piccolo ?? nel recupero "a manetta", con un mulinello grande, non si rischia di perdere le trote se si recupera con troppa foga ?

il peso contenuto può servire a chi non usa TD Zaion o rarenium..... ad esempio, l'uso di catana 4000 alla lunga si avverte sicuramente di più, in termini di peso, rispetto ad un 1000, soprattutto se a pescare è un bambino..ma per il bilanciamento nulla da dire.. mi è capitato in passato di mettere mulinelloni 5000 da surf sulle canne da trota e ti assicuro che il peso si sentiva eccome, mi sembrava spropositato sulla canna (anche perchè a frizione posteriore)..

Poi a questo punto, dice bene max...li fanno solo per lo spinning ultraleggero ?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#13 ghira8

ghira8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: trota lago-torrente
  • Provenienza: soci AR

Postato 02 December 2010 - 20:45 PM

sicuramente è più facile andare piano con muli piccoli.....ma personalmente penso che sia tutta una questione di mano...
ho voluto tutti i muli della solita dimensione proprio perchè una volta fattaci la mano con qualsiasi canna riesco ad avere "il solito passo": piano o lento che sia...

#14 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 December 2010 - 21:37 PM

Difficile contestare queste affermazioni, soprattutto da chi ha un qualsiasi esperienza di tipo agonistico, perchè è più che evidente il vantaggio di avere una bobina grande..ma a questo punto rigiro la frittata..
è certo che si può andare piano con i mulinelli grande e questo un problema di solo "manico", nel senso che bisogna farci un pò l'abitudine, perchè con un mulinello grande, per andare piano, non bisogna girare piano MA PIANISSIMO, ma..
Dipende cosa intendi te per piano... l'esca la muovi anche stando fermo con il mulo e muovendo la canna... Sta di fatto che secondo me andare piano con un mulo grande non è così complicato,sopratutto nella pesca alla trota dove il "dover essere obbligati ad andar veramente piano" è davvero raro....
non è più facile andare piano con un mulinello piccolo ?? nel recupero "a manetta", con un mulinello grande, non si rischia di perdere le trote se si recupera con troppa foga ?
Nel recupero a "manetta" per esperienza vissuta è più facile slamare pesci con muli che superano i 90-95 cm a giro di manovella... E ti assicuro che sono pochi... se non pochissimi! Io tiro come un diperato con i 3000 daiwa (più grossi dei 4000 shimano) e di pesci non ne slamo per colpa del mulo.... Ovvio....se è un pesce da mezzo kilo,allamato sul labro può succedere,ma succede anche con un 1000 !
il peso contenuto può servire a chi non usa TD Zaion o rarenium..... ad esempio, l'uso di catana 4000 alla lunga si avverte sicuramente di più, in termini di peso, rispetto ad un 1000, soprattutto se a pescare è un bambino..ma per il bilanciamento nulla da dire.. mi è capitato in passato di mettere mulinelloni 5000 da surf sulle canne da trota e ti assicuro che il peso si sentiva eccome, mi sembrava spropositato sulla canna (anche perchè a frizione posteriore)..
Scusa ma ti sembra vantaggioso mettere un mulinello piccolo che peso a parte ha solo svantaggi solo per problemi di peso???? :?
Poi a questo punto, dice bene max...li fanno solo per lo spinning ultraleggero ?
Li fanno sopratutto per lo spinning leggero,li fanno per la trota torrente e da abbinare a qualche cannetta da "bracconiere" da infilare nello zaino,li fanno perchè per vendere il 2000 ci vuole anche il 1000 !!!!

:wink:
Fatti un giro sui campi gara,o nei laghi a pagamento dove la trota lago la si pratica da anni e vedrai che la misura mille è ormai in via di sparizione proprio perchè non ha motivi validi di esistere ! :)
Buy the best,forget the rest...

#15 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 02 December 2010 - 22:04 PM

stavo cercando ti trovare un motivo valido per la commercializzazione...fermo restando che sono comunque convinto anche io sull'uso dei "grandi", e ho sempre ritenuto i 1000 "inservibili"o quasi per la trota lago, ma tutto sommato, credo che qualora si faccia un acquisto incauto comprandone uno, ci si possa comunque pescare senza troppe paranoie, se si ha un minimo di malleabilità..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#16 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 December 2010 - 22:35 PM

stavo cercando ti trovare un motivo valido per la commercializzazione...fermo restando che sono comunque convinto anche io sull'uso dei "grandi", e ho sempre ritenuto i 1000 "inservibili"o quasi per la trota lago, ma tutto sommato, credo che qualora si faccia un acquisto incauto comprandone uno,ci si possa comunque pescare senza troppe paranoie, se si ha un minimo di malleabilità...

Ovvio che puoi usarlo,mica è vietato ! Si parla dell'utilità della taglia 1000... secondo me un utilità davvero minima ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#17 Pescatur1293457774

Pescatur1293457774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Milano

Postato 03 December 2010 - 09:03 AM

Per quella da 2-6g un 3500 sarebbe troppo? Il 2500 lo vorrei prendere per la prossima canna da 0-3g. Differenze tra vertigo e kobe? Il migliore secondo voi?

#18 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 03 December 2010 - 11:49 AM

se ti piace il 3500 prendilo..sempre migliore il vertigo! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi