Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning alla trota


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 pescatore toscano

pescatore toscano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: pesca alla trota
  • Provenienza: toscana

Postato 30 November 2010 - 20:07 PM

Ciao a tutti,sabato vado a pescare la trota in un laghetto artificiale, e ho intenzione di pescare a spinning.
Però non so che artificiali usare, io avevo pensato a dei martin dai 3 ai 6 gr, però siccome in questo periodo dell'anno le trote stanno a mezz'acqua (quasi a pelo dell'acqua) avevo pensato di eliminare il martin (perchè è un po' troppo affondante) e mettere un pesciolino (tipo minnow, quelli che stanno a mezz'acqua) di 3/4 cm.
Ho preso in considerazione anche di usare un popper (imitazione cavalletta).
Poi un giorno in questo lago vidi una trota che tendeva l'agguato a un girino( quindi a spinning le prenderei facilmente)?
Consigliatemi, passo la parola a voi esperti :up:
><(((°> w la pesca ><(((°>

#2 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 30 November 2010 - 21:19 PM

Utilizza minnow fino a 7cm,martin 9gr-12gr e mepps del 3!!!

Ciao
Mirko
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#3 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 08 December 2010 - 20:21 PM

Secondo me non puo' mancare:

Minnow da 5 floating ES rapala original 5 colore TR Per pesca in superficie.
Countdown da 3 o piu' colore un po' vivace tipo silver blue o silver per sondare gli strati d'acqua
Una esca per recupero slow tipo un jointed o un minnow di quelli fatti apposta per recuperare piano se le trote son lente boh.
Martin o mepps di varie misure 2-3gr colori almeno un silver e un gold i calssici insomma.

Poi ovviamente se il lago è di mostri puoi salire leggermente sulle misure :)

Cosi' dovresti rimanere dentro i 40 euro e già hai materiale per fare tutte le prove necessarie... :)

#4 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 08 December 2010 - 20:34 PM

ondulantino e non sbagli mai, se serve puoi aggiungere un grubbettino :wink:
No sponsor, no lies
 

#5 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 18 December 2010 - 18:23 PM

Giusto oggi: 2 ore a spinning in cava alla trota ---> CAPPOTTONE :D
Provato tutto:
ondulanti dai 5 agli 8g, ardito classici, argento e rosso, oro e rosso, cobalto, tiger;
rotanti vari MEPPS, MARTIN, VIBRAX, TANDEM;
minnow vari dai 3 ai 9 cm, varia grammatura;
testine piombate da 6 a 10 g con grub di diversi colori;
Non c'è stato verso: in 2 ore, forse una tocca timida su una testina piombata con gomma. E' decisamente troppo freddo e sono FERME, almeno dove pesco abitualmente io.
La prossima volta...si vedrà, ma sicuramente eviterò lo spinning per un mesetto abbondante, credo.
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#6 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 19 December 2010 - 09:04 AM

Giusto oggi: 2 ore a spinning in cava alla trota ---> CAPPOTTONE :D
Provato tutto:
ondulanti dai 5 agli 8g, ardito classici, argento e rosso, oro e rosso, cobalto, tiger;
rotanti vari MEPPS, MARTIN, VIBRAX, TANDEM;
minnow vari dai 3 ai 9 cm, varia grammatura;
testine piombate da 6 a 10 g con grub di diversi colori;
Non c'è stato verso: in 2 ore, forse una tocca timida su una testina piombata con gomma. E' decisamente troppo freddo e sono FERME, almeno dove pesco abitualmente io.
La prossima volta...si vedrà, ma sicuramente eviterò lo spinning per un mesetto abbondante, credo.



Secondo me lo spinning è assolutamente meno catturante della pesca con esche naturali.

se calcoli che sto periodo già con esche naturali tra la frega ed il freddo rischi di fare cappotto è giusto pensare, a meno che non si ha una particolare passione per lo spinning, di riprendere quando le acque si riattiveranno un pochino. :)

Sono d'accordo con te! 8-)

#7 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 20 December 2010 - 08:30 AM

Credo dipenda comunque da diversi fattori, anche se senza dubbio lo spinning, in via generale puo essere meno catturante di un'esca naturale.
Ma il pesce comunque non attacca sempre e solo x fame.
In piu di una occasione ho preso piu a spinning che con esca naturale, in laghetto piu di una volta ho fatto qualche pezzo in ciondizioni difficili proprio come la frega e vedevo gente a striscio o a galleggiante cappottare, anche sabato io le mie 7 trote le ho fatte, vero che le ho fatte in 4 ore, ma vero anche c'era gente a striscio arrivata prima di me ed era ancora con 1 o 2 trote.

Lo spinning è strano, non è solo lancia e recupera, io sabato avrò cambiato esc almeno 10 volte tra rotanti, minnows, ondulanti, poi ho risolto con un artificiale che uso di solit x i cavedani, una imitazione di coleottero microscopica, sarà forse 4 cm con una sola ancoretta sotto la pancia, lavora a galla o al massimo 20 cm sotto la superficie, come ho scritto ne ho fatte 7 e tutte negli ultmi 45 minuti di turno.....se non lo avessi messo per disperazione, se non avessi tentato sarei tornato a casa copn un cappotto in piu :D

#8 cl4ud10

cl4ud10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: spinning e bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 29 December 2010 - 22:08 PM

elimina i minnw,testine di piombo e vermi siliconici vanno molto bene...e secondo me la teoria che i martin affondano troppo non toglie che le trote non sentano le vibrazioni della paletta del martin.
CONTRO tutti gli episodi di Killeraggio selvaggio E NON SOLO !!
Tutti in campo per porre fine a questi massacri.
Da condividere e far girare ovunque !!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi