Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

accorciare canna fissa


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 25 November 2010 - 16:37 PM

ciao a tutto pesca ok,
una domanda,pesnavo di accorciare una canna fissa di 6 mt, togliendo un'elemento della canna quello dell'impugnatura ovviamente,ma mi sorge un dubbio,cosi facendo posso compromettere l'azione della canna?cioe rischio di rovinarla pescando con un'elemento in meno?magari compromettendo l'elasticita' della canna? un salutone a tutti.
Catch & Release

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 25 November 2010 - 19:38 PM

Non penso sia un ottima idea , si solito il primo pezzo o pedone è un' pò più robusto degli altri :) :)
saluti

The Legend

#3 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 26 November 2010 - 08:11 AM

immaginavo grazie
Catch & Release

#4 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 26 November 2010 - 08:47 AM

Con le vecchie canne in fibra di vetro lo facevo sempre , ma con le canne attuali specie se di fascia medio/alta che hanno spessori sottili meglio evitare come ha detto the legend
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#5 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 26 November 2010 - 09:13 AM

questa è in carbonio alto modulo,vorra' dire che la impugno piu in alto tanto,se dietro ho un metro di pedone posso cmq ferrarre tranquillamente o alzare la canna,cosa che con la sette metri non posso fare,è che me l'hanno mandata sbagliata,io l'avevo presa da 5mt e mi è arrivata da 6,va be,me la tengo cosi'
Catch & Release

#6 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 26 November 2010 - 09:28 AM

Potresti sentire il tuo negoziante se si può mettere un blocco come quello per le bolo non so se è fattibile o meno.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#7 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 26 November 2010 - 09:58 AM

il negoziante mi ha detto che si puo togliere tranquillamente l'elemento senza problemi,mha,ora vedo quest'altra soluzione che dici tu,
Catch & Release

#8 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 26 November 2010 - 10:04 AM

se no figurati non è sto gran problema,grazie cmq
Catch & Release

#9 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 26 November 2010 - 10:26 AM

non sono molto ferrato delle bolo,cioe non ne ho mai avuta una,come funzionerebbe il blocco che dici tu,
Catch & Release

#10 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 26 November 2010 - 10:36 AM

Assolutamente non farlo mai!!!!

Io volevo farmi una canna per un mio metodo di pesca personale alla ricerca delle marmorate di fondovalle.

Dato che non esistono attrezzi specifici, ho preso una fissa (l'avevo scelta anche abbastanza robusta) e ho dovuto togliere il manico appunto perchè mi serviva di lunghezza inferiore, e poi l'avevo montata con anelli come andava bene a me per il mio metodo di pesca.

Per qualche mese, poi ho iniziato a sentire scricchiolii :? e ho comprato una canna di riserva tanto avevo capito già che non durava :(
Difatti qualche uscita dopo all'ennesimo lancio crack e canna spaccata...per fortuna ero stato lungimirante e avevo la canna di riserva in macchina :)

#11 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 26 November 2010 - 11:02 AM

non sono molto ferrato delle bolo,cioe non ne ho mai avuta una,come funzionerebbe il blocco che dici tu,

é una ghiera in plastica che va ad incastrarsi fra i pezzi quando sono chiusi eliminando il gioco derivante dalla conicità della canna.
Viene montato sia sulle bolo e sprattutto sulle lunghe teleregolabili da trota torrente dove hai una canna da 11 metri ma puoi pescare a 5-6-7-8- etc usando appunti i blocchi.
Ripeto non so se è applicabile ad una canna fissa ma credi di si, comunque aspetta qualcuno + esperto di me :D
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#12 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 26 November 2010 - 11:42 AM

sephitot mo mi informo per curiosita' grazie ottimo consiglio,x braida esperienza diretta molto valida sull'argomento,magari anche il fatto che c'hai messo gli anelli ha compromesso ancora di piu la stabilita' della struttura,immagino che una canna sia da punta che ad anelli,siano calibrate per peso e lunghezza,per questo mi son fatto venire il dubbio,compromettendo la stabilita' del tutto si rischia di rovinarla,ho visto che ci sono,a parte il sistema che diceva sephitot,delle canne fisse fatte apposta per regolare la lunghezza della canna togliendo o aggiungendo elementi,quella che ho visto è della daiwa,mi sembra che si puo' pescare da 4mt a 9mt.se avessi cercato meglio prima avrei preso questa,...la gatta presciolosa fa i figli ciechi... :D
Catch & Release

#13 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 26 November 2010 - 11:45 AM

cmq mo guardo bene per le ghiere che dici tu sephitot,
Catch & Release

#14 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 26 November 2010 - 14:56 PM

ciao,nel mio piccolo posso dirti che aggiusto,modifico,rilego canne da oramai 15 anni,e di prove ne ho fatte tante.
io una cosa come vuoi farla tu l'ho fatto in una canna fissa,che avevo acquistato on-line fidandomi del rivenditore che alla fine se rivelato un po falso. cercavo una canna robusta per la trota torrente,lunga e leggera a buon prezzo (penso che è come la cerchiamo quasi tutti) avevo trovato questa canna e dopo che ho chiesto e richiesto al negoziante se fosse idonea alle mie esigenze..lui me l'ha garantita,ma... non era cosi!!!

ora la canna ancora ce l'ho;era una 9mt fissa,l'ho portata a 7mt utilizzandola come bolognese,quindi l'ho rilegata e gli ho fatto dei blocchi io stesso.
come giustamente ti hanno detto,il piantone è la parte piu robusta,anche perchè quella piu soggetta a sollecitazioni;ma se la elimini non devi far altro che irrobustire la sezione che andrà a fungere da piantone.

cerco di spiegarmi meglio :
sfili il piantone o quante sezione ti serve togliere dalla canna,la sezione che hai scelto debba fungere da piantone la devi rinforzare,come? io ho utilizzato della guaina termorestringente per tutta la sua lunghezza.ci fai..o ci fai fare una piccola rilegatura nella parte dove avverrà l'accoppiamento (nel mio caso ho messo il primo anello della canna) e sei apposto. non avrai nessun problema. se nella parte posteriore (dove le canne hanno il tappo) se vuoi puoi mettere un tappo di gomma oppure un tappo a vite che si acquista nei negozi di pesca. ed hai la canna piu corta come vuoi tu senza aver speso una fortuna.
tieni presente che un giorno che vorrai avere di nuovo la canna della lunghezza originale,puoi tranquillamente rimuovere il termorestingente e torna tutto come prima.

altrimenti alstra soluzione molto comoda,è come ti hanno detto,porta la tua canna da un negoziante che le sappia rilegare e modificare,fagli fare 1-2-3 blocchi sia esterni che interni e utilizzi la canna alla misura che ritieni piu opportuna.
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#15 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 29 November 2010 - 08:59 AM

mitico sabiki,con questa hai tagliato la testa al toro,
grandi ragazzi e grazie dei preziosi consigli davvero utili tutti a presto,e sempre in bocca al luccio
Catch & Release

#16 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 29 November 2010 - 09:02 AM

e cmq credo che iniziero' a vedere come si lavora sulle canne,capire meglio come funzionano come si sistemano ecc ecc.mi avete dato un bello spunto...
Catch & Release

#17 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 29 November 2010 - 12:00 PM

se ti serve una mano.... fai un f...mp! :D
sarà un piacere aiutarti
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#18 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 29 November 2010 - 15:57 PM

sicuramente se mi serve una dritta in merito, stai sicuro fischio forte mp a te, gracias ciao
Catch & Release


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi