Il mais utilizzato di solito in carpodromo è quello in barattolo, piccolo e molle. Ha lo svantaggio di rompersi facilmente, anche durante il lancio se non innescato bene. Inoltre difficilmente resiste a lungo agli attacchi del pescetto di disturbo. Per quanto riguarda il mais usato dai carpisti, si tratta di un tipo più grosso, che si compra ad esempio nei consorzi o nei mulini. Così secco è inutile (ha le stesse proprietà attiranti di un sasso

) e impossibile da innescare. Va tenuto in acqua in ammollo per 2 giorni, poi con la stessa acqua lo si fa bollire, fino a che qualche chicco non comincia a scopppiare. A questo punto si mette dentro un secchio e si richiude col coperchio, in modo che il calore continui la cottura. Il mais raffreddatosi sarebbe già utilizzabile, anche se lasciarlo fermentare dentro il secchio gli dà sicuramente una marcia in più

(si forma una schiumetta bianca e il mais puzza

). Naturalmente lo puoi innescare sull'hair rig, ma anche su un semplice amo. Avrai così dei chicchi super attiranti e super resistenti :!:
PS: Un'esca non si tiene in acqua per 48h, al massimo per una notte intera, semmai si sostituisce dopo diverse ore :wink: Anche perchè se dopo 2 giorni non hai avuto partenze, devi cambiare qualcosa...