Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Rapala: come montarli?


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Pluca

Pluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 18 November 2010 - 17:36 PM

Ciao a tutti,
pesco in prevalenza utilizzando i Rapala, e mi chiedo, anzi, vi chiedo, esimi di questo Forum :), se sia meglio montarli direttamente sul moschettone o se preparare un finalino di una 30 di cm con il famoso nodo Rapala e una girella che va sul moschettone. Quale modo consente il miglior movimento dell'artificiale secondo voi?
Spero di esser stato chiaro nella domanda....

Grazie e ciao
PLuca

#2 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 18 November 2010 - 17:42 PM

Nello spinning non serve il finale quindi li puoi montare direttamente sulla lenza madre o attaccarlo a un moschettone :)
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 18 November 2010 - 17:48 PM

Nello spinning non serve il finale quindi li puoi montare direttamente sulla lenza madre o attaccarlo a un moschettone :)

Esatto :) :)
saluti

The Legend

#4 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 18 November 2010 - 17:52 PM

l'ideale sarebbe: lenza madre, girella con moschettone e rapala :wink:

#5 Pluca

Pluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 18 November 2010 - 18:02 PM

l'ideale sarebbe: lenza madre, girella con moschettone e rapala :wink:


Grazie a tutti x le risposte!

Infatti di solito li monto direttamente sul moschettone, ma mi era venuto il dubbio, dato che in "letteratura" si parla sempre e solo di nodo Rapala, che l'efficenza in termini di movimento dell'artificiale cambiasse.
Ri-grazie

#6 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 18 November 2010 - 20:05 PM

Nello spinning non serve il finale quindi li puoi montare direttamente sulla lenza madre o attaccarlo a un moschettone :)

non mi trovi d'accordo!!!!!!!!!
il finale in fc di almeno un metro con giunzione nodo di sangue aiuta moltooooo spesso a evitare cappottoni ....e molti laghi che frequento lo esigono.... :wink:
Ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 19 November 2010 - 07:57 AM

Nello spinning non serve il finale quindi li puoi montare direttamente sulla lenza madre o attaccarlo a un moschettone :)

non mi trovi d'accordo!!!!!!!!!
il finale in fc di almeno un metro con giunzione nodo di sangue aiuta moltooooo spesso a evitare cappottoni ....e molti laghi che frequento lo esigono.... :wink:
Ciao
Ale


il finale in FC è sempre utile se chi lo usa lo ritiene tale :wink:
No sponsor, no lies
 

#8 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 19 November 2010 - 10:19 AM

l'ideale sarebbe: lenza madre, girella con moschettone e rapala :wink:

mi spiace ma non é assolutamente cosi.
l'ideale é : lenza madre collegata direttamente al rapala con il nodo rapala :!:
che poi per comodita molti usino il moschettone , con o senza girella, é un altro discorso, ma non si puo' dire che sia la soluzione"ideale"

#9 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 19 November 2010 - 10:44 AM

l'ideale sarebbe: lenza madre, girella con moschettone e rapala :wink:

mi spiace ma non é assolutamente cosi.
l'ideale é : lenza madre collegata direttamente al rapala con il nodo rapala :!:
che poi per comodita molti usino il moschettone , con o senza girella, é un altro discorso, ma non si puo' dire che sia la soluzione"ideale"


il nodo rapala l'ho provato tante volte e non mi son mai trovato bene, col moschettone secondo me e' la soluzione ideale.
inoltre il nodo rapala non si puo' fare su tutti gli artificiali

#10 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 19 November 2010 - 14:19 PM

l'ideale sarebbe: lenza madre, girella con moschettone e rapala :wink:

mi spiace ma non é assolutamente cosi.
l'ideale é : lenza madre collegata direttamente al rapala con il nodo rapala :!:
che poi per comodita molti usino il moschettone , con o senza girella, é un altro discorso, ma non si puo' dire che sia la soluzione"ideale"


il nodo rapala l'ho provato tante volte e non mi son mai trovato bene, col moschettone secondo me e' la soluzione ideale.
inoltre il nodo rapala non si puo' fare su tutti gli artificiali


beh, la domanda era riferita ai rapala :)
per tua informazione anche io uso i moschettoni per comodita' nel cambio dell'artificiale ma non perché l'esca si muova meglio. e se é largamente consigliato un motivo ci sara' pure non credi?
detto cio' se secondo la tua esperienza il minnows non si muove bene,fai benissimo a non usarlo, la fiducia in come e con che cosa si pesca spesso fa la differenza piu' delle esche stesse.
ciao, Fabrizio :prost:

#11 gopium

gopium

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 19 November 2010 - 15:27 PM

Girella direi proprio di no, ho provato una volta e ti assicuro che il rapala nuota malissimo, aggiunge troppo peso in punta, al massimo moschettone di dimensioni adeguate all'artificiale o ancora meglio nodo rapala

#12 Pluca

Pluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 24 November 2010 - 11:21 AM

Grazie ancora a tutti! come immaginavo, ci sono diverse correnti di pensiero. Io per esperienza personale ho notato che il rapala montato direttamente sulla lenza madre con il nodo rapala si muove più naturalmente e in modo più esteso (IMHO). Il problema è che fare il nodo ad ogni cambio di artificiale magari con 0 gradi nn è molto invitante! :P

E riguardo alla colorazione che mi dite? Io mi oriento sui pesci che si trovano nel lago, tipo piccoli boccaloni, e quindi scelgo i colori classici sul grigio (alborella) o sul verde.

Ho scelto i countdown per poter sondare i vari strati del laghetto dove vado più spesso, profondo circa 3 metri. I galleggianti li uso proprio con acqua chiara in peno inverno.

Devo dire che magari non pesco 20 trote ogni volta, come fanno quelli che pescano a striscio (ma nn sempre, anzi!), però spessissimo faccio le catture più interessanti della giornata, intorno ai 2kg

Luca

#13 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 24 November 2010 - 17:56 PM

Per me girella e moschettone con i Rapala non esiste proprio..si muovono male e spanciano a cavolo.

Il meglio è fare come xxx comanda il nodo Rapala, in alternativa gancio rapido tipo snap che è 1000 volte meglio della girella con moschettone.

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 November 2010 - 20:36 PM

IMHO cambia il movimento, ma nelle misure maggiori poco o nulla (il cavetto d'acciaio da lucci non e' piu' leggero, anzi!!!), nelle minori basta stare un pochino attenti :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 24 November 2010 - 21:31 PM

:wink: effettivamente direi anche io che basta avere un pò la mano per il movimento, non che io sia espertissimo ma non ho mai visto tutta questa differenza tra il nodo rapala e il moschettone, semplicemente con il secondo come è ovvio hai molta più rapidità del primo innesco io direi approssimativamente il doppio dei lanci!
Poi come in tutto ogniuno ha le proprie preferenze, e anche vero che con il nodo rapala ti fai la mano nel fare i nodi :wink:
ps. tra tutto io comunque preferisco gli ondulanti :lol: :lol: :lol:
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#16 Pluca

Pluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 29 November 2010 - 21:54 PM

Per la cronaca, nel dubbio, ho montato alcuni rapala direttamente sul moschettone e altri con il nodo rapala e un terminale di circa 30 cm con girella. L'artificiale, a sensazione, è più controllabile in questo secondo caso, ma forse il numero maggiore di catture con questa soluzione è solo un caso. Vi farò sapere dopo ulteriori sessioni di pesca se effettivamente la resa è migliore


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi