Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

colla P-LINE per montature


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 17 November 2010 - 13:35 PM

ciao ragazza;sto per fare un acquisto in un negozio on-line e ho trovato la colla P-LINE stop glue;voi che ne pensate!?
il prezzo è di €16,90 e comprende : kit stop glue e 20 tubinici connector.

sono indeciso se prenderla o meno per fare shock leader-montature da surf ecc...!

consigliatemi..
grazie..
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#2 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 18 November 2010 - 20:51 PM

ciao,premetto che del surf casting non conosco nulla,ma della comune attack penso che funga uguale,e poi comunque preferisco concentrarmi a fare un nodo come si deve rispetto a rinforzarlo con la colla :wink: ...non sono convinto che dia vantaggi
ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#3 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 19 November 2010 - 12:11 PM

cioè... mi stai dicendo che l'attack è la stessa cosa!?
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 19 November 2010 - 12:18 PM

Colla per montature, è la prima che sento :? :?
saluti

The Legend

#5 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 19 November 2010 - 15:56 PM

si,la colla per le montature..! è diversi anni che si trova in commercio e a detta di qualche esperto..è molto utile..! premetto che io ho pescato fino a ieri con i classici nodi..!
la colla che intendo io è questa;e l'ho acquistata proprio in questo negozio on-line... :

http://www.fisherbagstore.it/5051/acces ... -glue.html

mi è arrivato ieri il pacco e ... ho provato a far delle montature senza nodi... vedremo.. come si comportano..ma vorrei sapere anche da voi..che ne pensate..!se è una "classica bufala di mercato" oppure se è una buona colla!
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#6 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 20 November 2010 - 20:07 PM

io lo vista pubblicizzata ovunque,ed è proprio una bufala pazzesca!!!!!a livello di alcuni muli con regali ............. :lol: :lol:

comunque,la comunissima attack viene utilizzata da anni da tanti....personalmente,un nodo fatto a opera con fili buoni e coscienza nel pescare sono gli unici punti da seguire,le colle le lascerei a chi le deve vendere!!
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#7 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 20 November 2010 - 20:25 PM

bene.. mi fa piacere..!!! :D che bella notiziaaaa!!! :ironie:

bhè ora ce l'ho..;i 17€ li ho spesi.. e un utilizzo lo devo trovare;fra la pesca a mosca,il surf e qualche "riparazione fai da te" la utilizzerò...!

per ora vi ringrazio a tutti... se sapevo prima certe cose. col calvolo l'acquistavo.. :)

grazie a tutti della partecipazione allamia domanda..!
al prossimo "dilemma.." :D
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#8 roby.73

roby.73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 339 Post:
  • LocalitàGenova
  • Tecnica: Canna da riva
  • Provenienza: Genova

Postato 20 November 2010 - 21:00 PM

se è una colla cianoacrilica si tratta di comunissimo attack

cmq io lo uso da molto tempo e è molto comodo e pratico :)

#9 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 21 November 2010 - 11:47 AM

La classica cianoacrilica funziona diversamente la uso anchio ma non piu' per le montature , in quanto si che incolla di brutto ma indebolisce la zona perche' nell'incollare scioglie leggermente le molecole che compongono in questo caso il nylon e rende la zona secca e dura , mentre a noi serve sempre morbida nella maggior parte dei casi

IO per le montature (testate a lucci da me e dani) uso la LOCTITE 406 che e' poi la stessa che usan per fare le travi da Tonno , si da Tonno dunque iper testata in mare con veri Big e con la salinita' , anche questa ha un suo costo "alto" ma ne vale la pena :)

Chiaro che qualsiasi cosa che sia una colla o altro se in reale ha un costo 10 come la metton per la pesca diventa 15 il costo :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 21 November 2010 - 11:54 AM

io lo vista pubblicizzata ovunque,ed è proprio una bufala pazzesca!!!!!a livello di alcuni muli con regali ............. :lol: :lol:

comunque,la comunissima attack viene utilizzata da anni da tanti....personalmente,un nodo fatto a opera con fili buoni e coscienza nel pescare sono gli unici punti da seguire,le colle le lascerei a chi le deve vendere!!


Su quella pubblicizzata non avendola testata non posso dir nulla , vado in fiducia , ma credimi il nodo e' fonte di indebolimento zonale anche se fatto con fili eccellenti , da sempre e' risaputo :) e se ne e' parlato spesso anche in forum
:)
Le colle son un grande aiuto (premetto non vendo) sopratutto su fili di buon diametro dove il nodo per piccolo che sia e' sempre grosso e ingombrante, mentre allineare i due fili incollarli e poi per toglier il saltino meter un pezzettino micro di tubetto termo e' tutt'altra cosa , provare per credere :wink:
Come ho detto sopra prova la 406 e poi ne riparliamo :) dopo il test pero' :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 21 November 2010 - 12:04 PM

sicuramente qualcosa potrà fare qualche colla....ma sarò tradizionalista,o convinto troppo,ma rompo il filo moltoo poco(=quasi mai),anche pescando in natura a spinning...e uso fili "ridotti" di solito 0,18-0,20 nylon, o treccia del 0,6- 0,8....
perchè dovrei usare colle o tubi che magari irrigidiscono??? :? :?

ho imparato a essere meticoloso nel filo e nei nodi con l'esperienza...e questo vedo sempre che basta per una pescata sicura,non vedo utlità in un surplus di "sicurezza" :wink: :wink: :wink:

poi......a ognuno le sue esperienze :D :D
ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#12 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 21 November 2010 - 14:24 PM

io invece le colle le vedo un aiuto molto interessante.
appunto come ha gia detto il "moderetor" il nodo è una causa di indebolimento del filo,quindi con questo metodo si riesce a limitare di molto questo problema.prima delle colle ci sono state in commercio i cosìdetti " NO-NODO",penso che ne abbiate sentito parlare in molti..e penso anche che li abbiate usati...! io si!

ora son 20 anni che pesco fra agonismo e pesca amatoriale..e fino ad oggi sinceramente ho sempre utilizzato i nodi trovandomi benissimo devo specificare.

però per "migliorare" le mie tecniche ho voluto provare;preciso che stiamo parlando di surf casting e pesca a mosca;dove nella lenza non hai un nodo solo come potrebbe essere sullo spinning,ma bensi ne hai svariati..e le sollecitazioni sono molto piu intense nel surf rispetto a lo spinning.

idem per il terminale da mosca,prima cerano e tuttora ci sono quelli a nodi..poi siamo passati per quelli conici ora perchè non provare quello incollato!?

anche li in 2-3 mt di filo ci sono 4-6 nodi.. quindi.. le parti indebolite sono molte,se si puo "aiutare" il nostro filo a reggere di piu.. non sarebbe una cosa malvagia.
unico particolare da tener presente è : una colla adeguata e di buona qualità!
conosco l'attack e so cosa comporta;conosco la 406 ma non l'ho provata mai ancora;ora ho visto questa e ho voluto provare;le montature le ho fatte,i tratti incollati non s'irrigidiscono piu di tanto,o per lo meno non fanno la differenza. ora so dirvi dei pareri sulla tenuta appena riesco a testarla...!!!
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#13 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 26 November 2010 - 15:19 PM

ragazzi,ho provato la colla .
ho effettuato montature da surf e anche terminali da mosca.
ho provato sia con i tubicini che danno insieme alla colla che senza.
ho notato i seguenti pregi e difetti:

la colla sembra molto simile all'attack classica.
non irrigidisce piu di tanto la sezione dove si fa ad effettuare l'incollaggio.
se utilizzata con gli apposoti tubetti,l'incollaggio puo essere di piccola dimensione ( 0,5mm bastano) se l'incollaggio avviene senza tubetto serve almeno 1,5 -2 cm d'incollatura.

ho provato anche la resistenza nel lancio medio con piombature che andavano in progressione da gr70 fino a gr125.
in totale con lo stesso trave ho lanciato circa 8-10 volte anche qui con potenze diverse di lancio. sembra che abbia retto.
per ora mi viene da dire che funziona per quanto riguarda la tenuta.

PENSO sia anche migliore sia anche migliore nelle condizioni di sessioni con alghe in quanto PENSO avrebbero meno appigli nella lenza.

unico inconveniente è il prezzo secondo me è molto alto!
per ora è tutto.. vi terrò informati..! :)
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#14 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 26 November 2010 - 16:18 PM

Mah, dubbioso su questa soluzione.

Per me il miglior investimento sta nel imparare a fare un nodo come si deve :)
E a rifarlo ad ogni battuta...

#15 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 26 November 2010 - 20:08 PM

il nodo un buon pescatore deve saperlo fare;senno non si puo definire un buon pescatore!
ma sia chiaro..i nodi li so fare e anche alla grande;la colla non mi serve per il nodo;ma è solamente per far una lenza piu lineare possibile e... come tutti sanno anche se ben fatto;il nodo è pur sempre un punto di strozzatura e d'indebolimento del monofilo.

io penso che la colla sia una buona alternativa.. non un metodo di base! la base rimane sempre il buon vecchio nodo!
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi