Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lucci e pioggia.


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Marco95

Marco95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: Bass fishing
  • Provenienza: Dintorni comaschi

Postato 16 November 2010 - 18:44 PM

Ciao a tutti, vorrei provare a fare qualche lancio a spinning, qui sono settimane che piove praticamente tutti i giorni e il livello dei fiumi/laghi è altissimo...come influisce ciò sui lucci? li rende apatici, indifferenti o aggressivi?
qualche consiglio?

grazie! :wink:

#2 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 16 November 2010 - 19:13 PM

ho sempre trovato nella pioggia un grande alleato nella "caccia" al Luccio :wink:
e una grande rottura per la mia cervicale :( :D

vai vai - colpisci :)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#3 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 16 November 2010 - 19:50 PM

Mangian lo stesso , anzi volendo data la pioggia , le gocce che cadono sull'acqua che la rendon leggermente mossa son un nostro alleato , siamo meno visibili anche noi
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#4 Marco95

Marco95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: Bass fishing
  • Provenienza: Dintorni comaschi

Postato 16 November 2010 - 19:56 PM

Mi consigliate un artificiale che non fa selezione sulla taglia ed è abbastanza universale?
Ottimo 0.30 in bobina, finale d'acciaio cn moschettone al quale attacco l'artificiale va bene?

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 November 2010 - 20:58 PM

ok, IMHO vai di rotanti del 3 o martin 15 :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 17 November 2010 - 16:12 PM

perchè questa scelta walter?te lo chiedo da ignorante in materia :oops:

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 November 2010 - 21:58 PM

perchè questa scelta walter?te lo chiedo da ignorante in materia :oops:


sono una misura abbastanza piccola da non "segare" piccoli pess (e ci danno anche cavedani e bass, nel caso), ma gia' abbastanza grande da metterti al riparo dai portachiavi, inoltre se non c'e' una corrente assurda sono gestibili da quasi tutte le canne da spinning medio senza problemi :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 ziodeg

ziodeg

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1927 Post:
  • Tecnica: spinning/molagna
  • Provenienza: Milano/Gignese

Postato 18 November 2010 - 07:57 AM

Ciao a tutti, vorrei provare a fare qualche lancio a spinning, qui sono settimane che piove praticamente tutti i giorni e il livello dei fiumi/laghi è altissimo...come influisce ciò sui lucci? li rende apatici, indifferenti o aggressivi?
qualche consiglio?

grazie! :wink:



In questo periodo dell'anno i lucci non sprecano tante energie per "roba" piccola,tu vuoi andare a lucci? tandem,rotanti,cucchiai del 5 o6 e minnow da 12 a 15 cm (non ti preoccupare di esagerare) loro non si spaventano!!!! :) :)

#9 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 18 November 2010 - 15:41 PM

grazie walter, te l'ho chiesto perchè nelle ultime uscite (in cui oviamento ho cappottato :doubt: ) ho notato io così come io mio compagno d'usciete che per quanto non mangiassero erano particolarmente incuriositi solo da piccoli rotanti..

#10 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 23 November 2010 - 12:45 PM

grazie walter, te l'ho chiesto perchè nelle ultime uscite (in cui oviamento ho cappottato :doubt: ) ho notato io così come io mio compagno d'usciete che per quanto non mangiassero erano particolarmente incuriositi solo da piccoli rotanti..


tanto per informazione ti dico che io sono riuscito a fregarli solo con i rotantini per ora :?

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#11 Giacomo90

Giacomo90

    Utente BANNATO

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 323 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 23 November 2010 - 14:11 PM

ragazzi mi aggiungo alla questione approfittandone....invece l'acqua torbida influisce sulla pesca a spinning del luccio??

#12 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 23 November 2010 - 20:05 PM

Dipende quanto e' torbida , in questo caso comunque li possiam fregare con il rumore = vibrazioni :) e colori fluor
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#13 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 23 November 2010 - 20:56 PM

Il luccio ha nella vista l'arma più efficace di caccia, per cui...........Comunque c'è caso e caso. Fiumi con acque solitamente un po' opache se diventano torbide sono impescabili: il luccio non si muove. Fiumi con acque solitamente chiare possono risultare più produttivi in caso di leggero intorbidimento.
Federico Ielli

#14 Giacomo90

Giacomo90

    Utente BANNATO

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 323 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 24 November 2010 - 18:49 PM

grazie delle informazioni!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi