Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

ami piombati da ninfa


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 09 November 2010 - 14:34 PM

Avete mai pensato di realizzare da soli gli ami con la testina appesantita già incorporata?
qualche idea su come realizzare lo stampo?
io stavo pensando di utilizzare 2 panetti di das, dargli la forma dell'amo con già inserita la perlina e creare un canaletto per colargli dentro tirettamente il materiale fuso e realizzare successivamente le testine tramite colata; ovviamente ci vuole uno stampo per ogni tipo di amo che useremmo però non credo sia una cosa imporoponibile.
per il materiale delle testine stavo pensando allo stagno che si fonde facilmente con un saldatore ed ha un buon peso.
che dite potrebbe funzionare?

#2 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 09 November 2010 - 16:57 PM

Ma te la notte dormi?? :D :D :D :D

No dai, non è un'idea sbagliata, ma non riesco a capire che utilità avrebbe.
Lo faresti per accelerare la costruzione degli artificiali, per risparmiare i $$ delle bead heads, per personalizzare il peso o per cosa?
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#3 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 09 November 2010 - 17:22 PM

Ciao DADE :)
Io spesso per appesantire gli ami da Streamer avvolgo a spire strette del filo di rame sottilisimo (smontato da relè vari :D )
in prossimità dell'occhiello e poi con uno stagnatore vado a fonderci sopra una piccola pallina di stagno,non sarà pesante come una pallina di Piombo ma di sicuro ha un buon efffetto ;D ciao
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#4 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 09 November 2010 - 20:03 PM

ultimamente la notte dormo ben poco......
non lo faccio ne per risparmiare soldi ne per altro.....mi piace sperimentare e cercare di avere tutto quello che mi serve in versione fai da te senza dover dipendere da negozi, ordini e quant'altro.
l'idea del rame non è male, devo provare :D

#5 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 10 November 2010 - 00:27 AM

Ah ok..capito :D

Non so se ti può essere utile, ma io per montare le ninfe in modo che lavorino reverse stile Polifemo di Palu le monto con il piombo avvolto in un pezzo di calza da donna o in due strati di estensibile, quello che si usa nelle spedizioni per i pallets. Come piombo ci puoi aggiungere quello che vuoi in base alle necessità di affondamento: piombini normali da pesca, perline per collane, sfere di cuscinetti. Sono molto rapide da costruire economiche ed efficaci in pesca. Anche i materiali si reperiscono facilmente. Se invece del piombo ci metti polistirolo o foam ci puoi fare anche le secche :)
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#6 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 10 November 2010 - 08:05 AM

scusa pier ma non ho proprio capito come li monti.....
io per farle lavorare in reverse piego l'amo verso l'occhiello a 45° e ci metto la pallina in tung :D
cmq lo stampo con il das non va bene, sbava troppo.........per la serie dormo poco.....alle 2 ero ancora su a fondere stagno :D

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 13 November 2010 - 20:02 PM

e se fai come facevo io per le clonature ...al posto del dash usa la gomma da calco da restauro , ne fai uno a mano , poi lo clono con lo stampo monovalva e poi ne puoi clonare a tonnellate
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi