Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

monofilo per terminali


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 07 November 2010 - 16:49 PM

ciao
mi consigliate un ottimo monofilo di ultima generazione da utilizzare come terminale per montare gli ami, con buon carico di tenuta e bassa visibilità in acqua.
ho acquistato un fluorocarbon ma dire che fà schifo è fare un insulto allo schifo....solo a guardarlo si rompe...
quest'inverno mi devo fare una buona scorta di ami montati.
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 07 November 2010 - 18:04 PM

se cerchi un buon carico di rottura prova il tubertini Dagon (o Drakon non ricordo!) :) :) tiene da paura, ma è un po duro per i miei gusti...molto piu morbido e sempre bello resistente è il casini extreme, che ti consiglio vivaente!! (precisoche io ho inteso la domanda come riferita a finali dello 0,08-0,09-0,10-0,11) :)
dragon sui 4,20 euro 50 metri, casini siamo sui 5,20 euro per 50 metri
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 07 November 2010 - 20:04 PM

Il tubertini è il "dragon"...lo posseggo nel diametro 0,14 e devo dire che è valido ma, a volte, mi ha deluso (evidentemente, nella bobina, c'era qualche punto un pò più debole...tale da rompersi facilmente, in 3-4 occasioni). Il casini mi sfugge...ho letto anche del "trabucco T1 pro", che, a quanto pare, dovrebbe esser un monofilo per terminali di quelli mostruosi...ma io sono tipo san Tommaso...se non provo, non credo :D

#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 07 November 2010 - 20:43 PM

io piu volte col dragon ho spezzato il 12 in bobina (non dragon) invece che l'11 del terminale (dragon) ma prche avevo incagliato sulle fratte, e tiravo a bestia dritto per dritto...fatto sta che ho spezzato il 12... :D ma non mi piace molto perche è un po duro! ma mi sono trovato in situazioni in cui col 10 non mangiavano e con l'8 spezzavo e allora in barba alla presentazione dell'esca ho messo lo 0,08 dragon e effettivamente tiene da paura....ma per pesci difficili ripeto, meglio il casini extreme!! :) naturalmente ci saranno tanti altri fili che io non conosco!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 07 November 2010 - 21:52 PM

avete inteso bene anche se non ho specificato
cerco monofilo del 0.06, 0.08, 0.10 per montare ami dal 18 al 24 da utilizzare in passata.
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#6 CZECHER

CZECHER

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Tecnica: pesca mosca, roubais
  • Provenienza: collegno

Postato 08 November 2010 - 15:38 PM

Milo Krepton molto valido, da anni sul mercato. Anche Barbetta (non mi ricordo il nome, bobine da 50 mt ...) . Ora stò provando anche l'Asso ...

#7 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 08 November 2010 - 16:41 PM

P-line tutta la vita come fc....antares shimano in alternativa
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#8 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 08 November 2010 - 18:18 PM

T1 di Trabucco attualmente il miglior filo da terminali che ho usato :)
saluti

The Legend

#9 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 08 November 2010 - 18:32 PM

il Milo Krepton è quello che ho ed utilizzo, vecchiotto. Chiedevo però immaginando fossero usciti monofili migliori con il passare degli anni. Conosco anche Asso

Ho Guardato le trabelle di carico del T1, veramente elevato il carico di rottura sui diametri bassi. Il più alto che ho trovato.

Ditemi una cosa.
Ho visto dei monofili Berkley, esempio il WHIPLASH PRO. A parte il costo, ma possibile che un diametro del 0.06 ha un carico di tenuta di oltre 10kg?!!
Sono monofili idonei a terminali oppure qual'è lo specifico utilizzo?
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#10 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 08 November 2010 - 18:37 PM

trovato la descrizione
è un trecciato, quindi immagino non idoneo all'utilizzo di terminali. mi stupiva il bassissimo diametro, parte infatti da 0.06 a salire.
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#11 CZECHER

CZECHER

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Tecnica: pesca mosca, roubais
  • Provenienza: collegno

Postato 08 November 2010 - 18:41 PM

Bhè ... il Krepton è sempre un grande filo. A parte la confezione "a scatola chiusa" che lo protegge molto bene, posso dirti che io ho ancora qualche bobina dell'epoca in cui avevo smesso, quindi sicuramente più di dieci anni fà. Le ho aperte, ho testato il filo ... ed è ancora più che buono ... incredibile!!!!! In effetti la resistenza al tempo ed all'usura è una caratteristica di questo filo che mi ha sempre sorpreso, inoltre ha una consistenza nè troppo morbida nè troppo rigida che mi ha sempre soddisfatto. Per me un prodotto molto valido. Questo non esclude che nel frattempo vi siano state altre innovazioni/migliorie da parte di altre aziende ... come tu ben sai noi siamo un po' "preistorici" ... :D :D :D :D e ci dobbiamo aggiornare!!

#12 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 08 November 2010 - 18:57 PM

infatti anche io ho le bobine ataviche...che comunque sto utilizzando.
ho anche del cormoran, anche questo un buon filo dei nostri tempi

però sicuramente, dopo un decennio , anche i monofili sono migliorati.
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#13 CZECHER

CZECHER

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Tecnica: pesca mosca, roubais
  • Provenienza: collegno

Postato 08 November 2010 - 19:09 PM

però sicuramente, dopo un decennio , anche i monofili sono migliorati.


Sì ... e no ... nel senso che non sempre tutto cambia in meglio.
Vedi le canne fisse, ad esempio. Adesso che il mercato "tira" un po' meno la qualità è scesa (almeno così mi riferiscono). Anche per le rouba ... dopo quindici anni pensavo di dovermi confrontare con i "dischi volanti" ... :D :D :D invece le canne ci sono, belle sicuramente, ma sono sempre canne di questo pianeta. Salvo forse andare su attrezzature fuori-serie che hanno costi però al di fuori del mercato. A tal riguardo ricordo che Maver aveva già fatto una rouba da 19 mt. tanti ma tanti anni fà, che per possedere tali caratteristiche doveva già esser una super canna ...

#14 morfeo74

morfeo74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: legnano mi

Postato 08 November 2010 - 20:21 PM

SLR ed ora Exel 57 smart maver ottimo sono anni che li uso mai avuto sorprese.....
per curiosità ho comprato il WHIPLASH PRO 0.08 ho provato con le mani a romperlo :oops: :oops: non ci riesco si tagliano le dita....... :( :( il problema è il filo non scorre quando si creano i nodi soprattutto sull' amo..è molto rigido e non è del tutto invisibile in acqua.

#15 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 09 November 2010 - 11:39 AM

Ho Guardato le trabelle di carico del T1, veramente elevato il carico di rottura sui diametri bassi. Il più alto che ho trovato.


molta attenzione a queste cose....esempio il tatanka ha un carico mostruoso per la sua misura...ma solo perchè in realtà è di una misura almeno piu grande del dichiarato...e ci sono altri tanti esempi....non guardare carico di rottura ecc,cerca solo la qualità se vuoi un prodotto ottimo,lascia stare tebelle e xxxx....te simili,servono a far abboccare il pescatore... :wink:

piu che il carico di rottura lineare (che è tutto da verificare) è piu importante l'omogeneicità del filo,la tenuta all'asola e al nodo(che cambia di molto)...l'elasticità per alcune tecniche...il carico lascialo al venditore che qualcosa deve dire!!

appena trovo l'articolo del Sig,Gallinari su pianeta pesca, se mi è permesso, riporto i dati del suo studio sui fili... :wink:
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#16 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 09 November 2010 - 23:06 PM

Ho Guardato le trabelle di carico del T1, veramente elevato il carico di rottura sui diametri bassi. Il più alto che ho trovato.


molta attenzione a queste cose....esempio il tatanka ha un carico mostruoso per la sua misura...ma solo perchè in realtà è di una misura almeno piu grande del dichiarato...e ci sono altri tanti esempi....non guardare carico di rottura ecc,cerca solo la qualità se vuoi un prodotto ottimo,lascia stare tebelle e xxxx....te simili,servono a far abboccare il pescatore... :wink:

piu che il carico di rottura lineare (che è tutto da verificare) è piu importante l'omogeneicità del filo,la tenuta all'asola e al nodo(che cambia di molto)...l'elasticità per alcune tecniche...il carico lascialo al venditore che qualcosa deve dire!!

appena trovo l'articolo del Sig,Gallinari su pianeta pesca, se mi è permesso, riporto i dati del suo studio sui fili... :wink:
Ale


Ale concordo con te ma non su tutto.
E' vero , non è corretto focalizzare l'attenzione solo ed esclusivamente sul diametro dichiarato (che per alcuni monofili è anche reale, tant'è che specificano anche il millesimo di millimetro) .Però se vogliamo dirla tutta è il primo parametro (dopo avviamente il diametro) che andiamo a vedere o che comuque più ci colpisce. Poi ci sono le altre considerazioni (ugualmete importanti), come elasticità, memoria, tenuta al nodo ecc. Però se ci propongono un fili che ha una tenuta 1kg e una filo che ha una tenuta 1.3 kg, penso che tutti a primo acchito scegliamo il secondo. Poi magari dopo averlo provato lo scartiamo in quanto troppo rigido ecc.
Piccolo OT:
ricordo un vecchio amico pescatore, garista, di quelli da cui c'è veramente tanto da imparare (forse troppo) che misurava i monofili con il micrometro...non scherzo! poi mi contestava che il filo non era uno 0.08 ma uno 0.083 e mi tirava su mille piste... beh...con tutto rispetto ma a me questa cosa ha sempre fatto molto ridere ed era oggetto di presa per i fondelli da parte mia e degli amici del bar ....e lui ci mandava puntualmente a stendere...
Però volere o no aveva perfettamente ragione.Ma non glielo dicevamo. :cooler: Era un "pistino" su tutto, tanto per favi capire il tipo, quando legava gli ami, dopo li controllava con la lente di ingrandimento e se ci vedeva il filo messo non come diceva lui ...tagliava e rilegava.
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#17 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 10 November 2010 - 13:11 PM

...a ognuno le sue manie...il fatto che ti dichiarano anche la virgola non intende che dicano il vero o che no commettano errori... :wink: ...voluti o meno :wink:
...cerca su pianeta pesca di settembre e agosto (se li trovi),gli articoli a riguardo...

hanno preso i monofili anche in fc piu utilizzati da garisti ecc,e hanno analizzato diametro reale su piu pezzi di filo(almeno un paio di metri in parti diverse della bobina),non su sezione singola(la cosa è molto differente),quind omogeinicità del filo,tenuta lineare,tenuta all'asola,tenuta al nodo e parametri piu fini...-----------gran lavoro

conclusione,il miglior filo(senza far nomi)si discostava dai parametri dichiarati del 15% (che già fa paura se si fanon due conti)fino al peggiore de 45% ....che è gia tutto dire!!!

poi si poteva notare come un filo con diametro minore ,ad esempio, tenesse piu all'asola rispetto un filo maggiore,o come lo stesso filo ad un nodo perdesse qualità e viceversa...da qui si poteva capire come utilizzare al max un filo e magari evitarlo per alcuni terminali!!

un articolo che mi sono studiato e ristudiato...meraviglioso!!!
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#18 dieguccio

dieguccio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lazio

Postato 10 November 2010 - 16:16 PM

io sono anni che uso fili smart exel 57 della maver!di tutte le misure e anche da imbobbinare,da quando l'ho provato anni fa mi sono promesso di non cambiare mai piu!per me e' sempre stato una garanzia in tutte le mie uscite!non ho mai dovuto temere di perdere un buon pesce per colpa dei terminali!magari costa qualcosina di piu delle altre marche ma uscendo a pesca con amici la differenza si e' vista,tant'e' che anche loro sono passati allo smart!

#19 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 10 November 2010 - 21:59 PM

Ale,
se non ti chiedo troppo, riusciresti a postare o inviarmi via mail l'articolo?
sarebbe molto interessante.
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#20 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 10 November 2010 - 23:26 PM

Ale,
se non ti chiedo troppo, riusciresti a postare o inviarmi via mail l'articolo?
sarebbe molto interessante.

Anche a me interesserebbe...ora sono curioso :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi