PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 November 2010 - 20:18 PM
Postato 01 November 2010 - 21:51 PM
Ciao a tutti , volevo chiedervi se in questo periodo (novembre) le trote sono ancora a galla oppure stanno scendendo ?? Differenza tra mattina pomeriggio sera ( altezza trote , credo in base alla temperatura ) .... Grazie
Postato 02 November 2010 - 13:12 PM
Dipende molto dai laghi......dalle zone...e dalle temperature dell'acqua.....Ciao a tutti , volevo chiedervi se in questo periodo (novembre) le trote sono ancora a galla oppure stanno scendendo ?? Differenza tra mattina pomeriggio sera ( altezza trote , credo in base alla temperatura ) .... Grazie
Postato 02 November 2010 - 14:51 PM
Postato 04 November 2010 - 12:26 PM
Postato 04 November 2010 - 12:55 PM
Nella mia esperienza piscatoria nella trotalago, ho notato che il fatto della profondità di stazionamento delle trote, relativo alle stagioni, è una cosa del tutto relativa!! Mi è capitato di pescare, nel cuore dell'autunno, trote esclusivamente nei pressi del fondo, e in inverno abbastanza a galla con bombardina a basso G e "persino" la pallina di polistirolo sull'amo affianco all'esca :wink:
Postato 04 November 2010 - 14:24 PM
Quoto...difatti anche io pesco in laghetti relativamente piccoli, se paragonati a quelli del nord Italia...oltretutto ho notato che, spesso, le trote che si vedono a galla in autunno, non abboccano in alcun modo...pescando un pò più in profondità, invece, si potrebbero fare belle pescate, qualora la si trovi quella di stazionamento delle "altre" trote e la tecnica con la quale "vogliono esser pescate nella giornata in questione"Nella mia esperienza piscatoria nella trotalago, ho notato che il fatto della profondità di stazionamento delle trote, relativo alle stagioni, è una cosa del tutto relativa!! Mi è capitato di pescare, nel cuore dell'autunno, trote esclusivamente nei pressi del fondo, e in inverno abbastanza a galla con bombardina a basso G e "persino" la pallina di polistirolo sull'amo affianco all'esca :wink:
infatti è un discorso molto più sensato nei langhi con grandi profondità, nell'ordine delle decine di metri..pescando io in laghetti poco profondi, guardo e vedo se sono a galla..se le vedo, pesco a galla, altrimenti le cerco sul fondo, se non le prendo neanche a fondo, comincio a cercarle in mezzo. In ogni caso, puoi sempre variare rapidamente e a tuo piacimento, visto che si parla di 3m d'acqua..il discorso è diverso, se devi variare di 10m per beccarle!
Postato 04 November 2010 - 14:27 PM
..oltretutto ho notato che, spesso, le trote che si vedono a galla in autunno, non abboccano in alcun modo...pescando un pò più in profondità, invece, si potrebbero fare belle pescate, qualora la si trovi quella di stazionamento delle "altre" trote e la tecnica con la quale "vogliono esser pescate nella giornata in questione"
. Quindi credo che, un aspetto che complica la trotalago è che, talvolta, il pesce che si "vede" e quindi sai come pescarlo e dove cercarlo, non collabora come quello sito ad altre profondità :wink:
Postato 04 November 2010 - 15:48 PM
Dici sul serio..oltretutto ho notato che, spesso, le trote che si vedono a galla in autunno, non abboccano in alcun modo...pescando un pò più in profondità, invece, si potrebbero fare belle pescate, qualora la si trovi quella di stazionamento delle "altre" trote e la tecnica con la quale "vogliono esser pescate nella giornata in questione"
. Quindi credo che, un aspetto che complica la trotalago è che, talvolta, il pesce che si "vede" e quindi sai come pescarlo e dove cercarlo, non collabora come quello sito ad altre profondità :wink:
come non quotarti, caro max!!![]()
![]()
![]()
Postato 04 November 2010 - 16:01 PM
Postato 04 November 2010 - 17:44 PM
Postato 04 November 2010 - 18:02 PM
funziona :wink:E se si provasse ad insidiarle con la ballerina e polistirolo sulle camole o, in alternativa, la pastella :wink: ? Magari così l'esca rimane lì a galla e aspetti le bollate evidentissime o i colpetti sul cimino, come nella pesca a fondo :wink:
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 04 November 2010 - 18:05 PM
Postato 04 November 2010 - 19:32 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi