Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Serie di lenze pronte ... (quale sistemazione?)


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 CZECHER

CZECHER

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Tecnica: pesca mosca, roubais
  • Provenienza: collegno

Postato 31 October 2010 - 18:18 PM

Ho ripreso di recente la pesca al colpo, ed il paniere di cui sono fornito ha "solo" un paio di cassetti a disposizione per la sitemazione delle lenze ... che ben presto sono divenuti un po' "stretti" per tutto l'armamentario di cui vorrei disporre ... Voi come vi regolate? Soluzioni "artigianali" (magari ... economiche :D :D ) da suggerire per organizzare il trasporto di una maggior quantità di lenze già pronte??

#2 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 31 October 2010 - 18:34 PM

Innanzitutto dovresti controllare se il tuo paniere è predisposto per montare dei "moduli" aggiuntivi? :)

#3 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 31 October 2010 - 19:03 PM

in effetti se il paniere non supporta moduli aggiuntivi dovresti procurarti o costruirti dei portalenze da trasportare separatamente al panchetto!!!
Così diventa un po' scomodo o altrimenti dovresti portarti dietro soltanto le lenze che secondo te possono esserti utili durante la sessione di pesca e il resto lo lasci a casa.
Io personalmente faccio così, anche perchè credo che portarsi molte lenze può essere dannoso in quanto, specialmente durante il periodo estivo, il paniere con il sole si infuoca e il filo all'interno si rovina.
A casa le tengo all'interno delle cassettine porta minuteria che vendono nei ferramenta o in tutti i leroy merlin (spero si scriva così :D) ne vendono di tutte le misure e costano pochi euro! ;)
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 31 October 2010 - 19:42 PM

in effetti se il paniere non supporta moduli aggiuntivi dovresti procurarti o costruirti dei portalenze da trasportare separatamente al panchetto!!!
Così diventa un po' scomodo o altrimenti dovresti portarti dietro soltanto le lenze che secondo te possono esserti utili durante la sessione di pesca e il resto lo lasci a casa.
Io personalmente faccio così, anche perchè credo che portarsi molte lenze può essere dannoso in quanto, specialmente durante il periodo estivo, il paniere con il sole si infuoca e il filo all'interno si rovina.
A casa le tengo all'interno delle cassettine porta minuteria che vendono nei ferramenta o in tutti i leroy merlin (spero si scriva così :D) ne vendono di tutte le misure e costano pochi euro! ;)


quoto in pieno.....porta solo quello che ti serve per la gara...il resto a casa nelle scatole da scarpe e al buio... :wink: :wink:

#5 CZECHER

CZECHER

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Tecnica: pesca mosca, roubais
  • Provenienza: collegno

Postato 31 October 2010 - 22:17 PM

Sul paniere si potrebbero in effetti installare ulteriori "moduli", ma in effetti già così com'è mi pare sufficientemente "ingombrante" e pesante ... In effetti credo che la soluzione più pratica sia dotarsi di ulteriori contenitori separati. Fra l'altro i "moduli" ho visto che non sono proprio "economici". Credo che una buona soluzione potrebbero essere delle cassettiere in legno, materiale che fra l'altro dovrebbe proteggere dai "colpi di calore". Il tutto riposto nel "borsone", che in poco tempo ha già preso l'aspetto di un baule da rigattiere!! :D :D :D :D
Per altro la soluzione delle scatole in plastica da Briko penso possa esser molto pratica ed economica.

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 01 November 2010 - 21:19 PM

Sul paniere si potrebbero in effetti installare ulteriori "moduli", ma in effetti già così com'è mi pare sufficientemente "ingombrante" e pesante ... In effetti credo che la soluzione più pratica sia dotarsi di ulteriori contenitori separati. Fra l'altro i "moduli" ho visto che non sono proprio "economici". Credo che una buona soluzione potrebbero essere delle cassettiere in legno, materiale che fra l'altro dovrebbe proteggere dai "colpi di calore". Il tutto riposto nel "borsone", che in poco tempo ha già preso l'aspetto di un baule da rigattiere!! :D :D :D :D
Per altro la soluzione delle scatole in plastica da Briko penso possa esser molto pratica ed economica.


:) il mio motto è....la pesca è semplice...perciò semplifichiamo anche l'arsenale che ci portiamo appresso...io un tempo ero come te...un'autoarticolato non mi bastava per tutta la roba che volevo portare con il discorso...e se questo mi può servire''..e questo perchè non si sa mai....eccc...ora poche cose e idee ben chiare di cosa fare.....
:? :? :? :? :? :? che sia l'età..... :lol: :lol: :lol:

#7 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 10 November 2010 - 22:23 PM

montatura su avvolgilenza e attaccata alla canna con due o tre giri di elastico...... :lol: :lol: :lol:


già già....i bei ricordi di quando ero bambino e mi recavo a pesca con sola canna e secchiello quest'ultimo fungeva anche da porta "tutto e niente" (pinze , filo e ami).... :party:
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#8 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 11 November 2010 - 10:39 AM

montatura su avvolgilenza e attaccata alla canna con due o tre giri di elastico...... :lol: :lol: :lol:


già già....i bei ricordi di quando ero bambino e mi recavo a pesca con sola canna e secchiello quest'ultimo fungeva anche da porta "tutto e niente" (pinze , filo e ami).... :party:


In effetti, quando vado o sul Naviglio Grande, o nelle rogge a pescare solo con canna fissa, il mio "arsenale" è così composto....canne, 2 o 3 lenze di scorta,secchio e via.....anche perchè non sono un grande esperto e più roba ho in giro, più dubbi sulle lenze usate mi vengono :oops:
Ciao
Mario

#9 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 18 November 2010 - 21:01 PM

e se mi serve...e se ...e se....
"...a caval de l'Adese lé morto dala sè!!! ".......... :wink:

idee il piu chiare possibile,lenze numerose a casa,e sul posto il necesario(che è già tanto)o il top sarebbe farle sul posto...e pescare convinti :D :D
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#10 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 19 November 2010 - 01:20 AM

e se mi serve...e se ...e se....
"...a caval de l'Adese lé morto dala sè!!! ".......... :wink:

idee il piu chiare possibile,lenze numerose a casa,e sul posto il necesario(che è già tanto)o il top sarebbe farle sul posto...e pescare convinti :D :D

:)
Ciao
Mario

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 19 November 2010 - 01:36 AM

:) per cortesia ...fine OT.... :D :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi