Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Daiwa specialist 2,44m 5-25g pareri!


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#1 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 27 October 2010 - 14:46 PM

Ciao all'inizio volevo comprare una team daiwa 7-21g ma dopo che ho visto la specialist 2,44m , 5-25g me ne sono innamorato. lo so la spesa è completamente differente però come al solito quando qualcosa ti piace è dura resistere. da voi esperti vorrei conoscere qualche caratteristica di questa canna. io la cerco sensibile con un azione di punta ma non troppo mollacciona...io ora ho una catana 2,40m 10-30g e non è un gran che. la uso in cave e laghi dal bass in giù e se capita lucci ma non grandi
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#2 dadesh

dadesh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 321 Post:
  • LocalitàS.Lucia (VR)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 27 October 2010 - 17:27 PM

Ciao io la sto usando da un annetto e mi trovo da xxx, non è per niente mollacciona, la catana è una ciunga a confronto, bella leggera e reattiva la consiglio vivamente ci pesco dai persici al luccio passando per trote bass e cavedani, ne sono veramente soddisfatto. Niente male anche la titanium plus stessa fascia di prezzo. Abbinata ad un daiwa exceler 3000 è un must (parere personale) :D :D.

p.s. per il luccio forse ti servirebbe qualcosa di più ma dipende sempre dai lucci che vai a pescare. Il più grosso che ho preso era sul kiletto abbondante e si è comportata benissimo, con pesci più grossi non saprei. Tieni presente che trote da 2-3 kg in laghetto non hai grossi problemi.
Davide C. (VR)
L'importante è il tragitto!!--->

#3 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 27 October 2010 - 17:36 PM

Avrei un altra domanda visto che sei un esperto.....forse sarebbe meglio una specialist 10-40g così sono più sicuro se prendo qualcosa di grosso no? però gli artificiali più piccoli che ho arrivano a 5 g mi sembra... forse la 10-40g non si comporta un gran che bene con questo tipo di artificiale così leggero? grazie

p.s.
ma se con la 5-25g prendo qualcosa di grosso non è che mi si rompe?
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#4 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 27 October 2010 - 17:40 PM

Avrei un altra domanda visto che sei un esperto.....forse sarebbe meglio una specialist 10-40g così sono più sicuro se prendo qualcosa di grosso no? però gli artificiali più piccoli che ho arrivano a 5 g mi sembra... forse la 10-40g non si comporta un gran che bene con questo tipo di artificiale così leggero? grazie

p.s.
ma se con la 5-25g prendo qualcosa di grosso non è che mi si rompe?


Tieni conto che hai la frizione,se non agganci qualcosa di veramente abnorme non penso che tu possa avere problemi...a meno che tu non faccia qualche manovra errata!!...al limite si spezza il filo!!
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#5 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 27 October 2010 - 17:48 PM

quindi la cosa migliore è puntare su una 5-25g e magari una apposta per lucci e siluri. ok grazie mille a tuti.
ho visto un nuovo mulinello.....rarenium c14 mi sembra...che spettacolo!!!!
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#6 dadesh

dadesh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 321 Post:
  • LocalitàS.Lucia (VR)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 27 October 2010 - 18:00 PM

Grazie per l'esperto ma non esageriamo :D :D non ti preoccupare che la canna non si rompe. Con la 10-40 faresti più fatica a lanciare lontano artificiali piccoli e leggeri tipo rapala 5cm, martin piccolini e via dicendo,e forse faresti anche più fatica a gestirli, poi devi anche pensare che son sempre 5 grammi quindi non arriverai a lanci esorbitanti. Le daiwa rispetto alle shimano sono più rigide e hanno un casting più affidabile quindi io ti consiglierei la 5-25 se vai a trote, bass e qualche luccio va benissimo. Poi il luccio che ti metterebbe in crisi l'attrezzatura da riva difficilmente riusciresti a prenderlo a meno che tu non abbia un sedere gigante. :D

Io precedentemente usavo (ce l'ho ancora e a persici è una figata) una shimano speedmaster 2.10 10-30 e ti dico che è veramente più mollacciona della specialist.

Potrei dire di aver trovato una canna abbastanza polivalente per tipologia di artificiali(rapala-martin-vermoni a texas)e per zone in cui pesco. ma una canna per tutti i pesci non esiste e in questo forum non troverai credo nussuno che dica il contrario.
Davide C. (VR)
L'importante è il tragitto!!--->

#7 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 27 October 2010 - 18:43 PM

Vorrei farti un altra domanda.....perchè da riva è difficile prendere grosse prede? tu usi il ciambellone? ma esistono canne da riva e da cimbellone? ma tu hi una canna per ogni tipo di pesce o quasi? scusa le domande ma sono all'inizio.
P.s.
io la specialist l'ho trovata sulle 200 euro....non è che con questi soldi trovo una canna migliore sempre con lo stesso castin reale?
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#8 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 27 October 2010 - 19:00 PM

Vorrei farti un altra domanda.....perchè da riva è difficile prendere grosse prede? tu usi il ciambellone? ma esistono canne da riva e da cimbellone? ma tu hi una canna per ogni tipo di pesce o quasi? scusa le domande ma sono all'inizio.
P.s.
io la specialist l'ho trovata sulle 200 euro....non è che con questi soldi trovo una canna migliore sempre con lo stesso castin reale?


Mi hanno parlato davvero benissimo delle st.croix avid e delle major craft troutino...dicendomi che con le daiwa e shimano della stessa fascia non c'è paragone...tieni conto che però per me erano fuori budget e non le ho mai provate!!
Visto che hai un budget abbastanza elevato prova magari a chiedere a qualcuno che le ha o prova a sbacchettarle in negozio e vedi come te le senti in mano!!

Ciao
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#9 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 27 October 2010 - 19:03 PM

io non le ho neanche mai sentite.......si vede che sono un dilettante.... appeno ho tempo vado in negozio... intanto se qualcuno vuole darmi qualche dritta è ben accetto!!1
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#10 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 27 October 2010 - 19:10 PM

All'inizio nemmeno io...le st.croix sono canne made in USA e non sono commerciali,almeno qui in italia,come lo sono shimano e daiwa...
Come ti ho detto io le ho solo tenute in mano in negozio e non le ho mai provate in pesca e mi sono sembrate canne spettacolari...però l'ideale sarebbe che le provassi tu in mano o che sentissi pareri di chi le ha!!!
Altra canna,che ho provato da un mio compare,è la fenwick HMG 7'...altra ottima canna :liebhab: ...purtroppo fuori budget :D
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#11 dadesh

dadesh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 321 Post:
  • LocalitàS.Lucia (VR)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 27 October 2010 - 19:16 PM

No non ho il ciambellone io solitamente pesco a spinning sul lago di garda sponda veronese, in qualche laghetto a pagamento e per il ciambellone son quasi certo che servano canne più corte ma sinceramente ti conviene chiedere info a chi lo usa. Le grosse prede difficilmente le prendi vicino a riva a parte casi eccezionali, ma sto parlando delle mie zone di pesca per grosse prede intendo lucci dai 4 -5 kg in su. Qui da noi dovresti avere la barca per pescare roba grossa il ciambellone al lago lo usano i pazzi suicidi :D :D .

Per quando riguarda una canna un pesce, sarebbe l'ideale ma da spinning io ho 3 canne

la speedmaster 2.10 10-30 che uso qualche volta per andare a persici per pescare con piccoli rotanti in qualche fiumiciattolo e qualche piccolo rapala.

la specialist 2.44 5-25 usata per bass ,trote ,cavedani ,persici e lucci (quando si attaccano)

nexave 2.70 15-45(se non ricordo male :D ) da utilizzare con esche pesanti al lago a caccia di lucci(ma la sto usando veramente poco).

200 mi sembrano tantini io l'ho pagata sinceramente una 40 di euro in meno sped compresa su ebay ma non credo la trovi più a quel prezzo.

Trovi la titanium plus sui 180 ed è molto valida anche quella 2.44 7-25 su lamincio

Altri consigli non te li saprei dare di sicuro starei su daiwa o santa croix(ancora più rigide) ma se usi il belly non saprei proprio consigliarti.
Davide C. (VR)
L'importante è il tragitto!!--->

#12 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 27 October 2010 - 19:18 PM

l'unica cosa è fare come dici tu...però sarebbe meglio provarle perchè anche pr me sono fuori budget ma è il regalo che mi farò a natale forse insieme al rarenium c14
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#13 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 27 October 2010 - 19:24 PM

l'unica cosa è fare come dici tu...però sarebbe meglio provarle perchè anche pr me sono fuori budget ma è il regalo che mi farò a natale forse insieme al rarenium c14


Ti do un consiglio solo...se decidi di stare su daiwa io la prenderei da brandazza (è a piacenza ma non ha problemi a spedire!) perchè prezzi più bassi di quelli che propone lui difficilmente li trovi...due esempi:l'anno scorso ho chiamato per comprare una daiwa titanium plus 228 7-30 grammi e la vendeva a 120 euro...in altri negozi l'ho sempre trovata da 170 in su...alla fine ho preso la team italy 228 7-28 pagata 60 euro,qui da me la vendono a 80-90 euro!!...su st croix etc non so se le tiene...al limite prova a chiedere...

Ciao
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#14 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 27 October 2010 - 19:35 PM

grazie mille....mi sai dire se ha un sito internet?
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#15 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 27 October 2010 - 19:46 PM

allora non ha il sito internet...io l'ho contattato telefonicamente,persona disponibile...gli ho chiesto prezzi di varie tipologie di canne e mi ha risposto senza problemi...
ora vedo se trovo il numero di telefono e te lo scrivo,comunque su internet lo trovi senza nessun tipo di problema,il negozio si chiama grandi magazzini brandazza ed è a gragnano (Piacenza)...
non ha problemi ne ad ordinarle,se non le ha in casa,ne a spedire...secondo me prezzi imbattibili!

Ciao
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#16 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 27 October 2010 - 19:48 PM

http://www.prontoimprese.it/emilia-roma ... 67337.html

Qui trovi il numero di telefono...lascia stare che c'è scritto elettrodomestici,vende anche roba da pesca!! :D
Quando chiami chiedi di parlare con il reparto pesca e te lo passano subito!

Ciao
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#17 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 27 October 2010 - 19:53 PM

Trovato sia il numero di telefono che la mail!!! grazie mille sei stato molto disponibile
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#18 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 27 October 2010 - 19:55 PM

Trovato sia il numero di telefono che la mail!!! grazie mille sei stato molto disponibile


Ma figurati!! :wink:
Tieni conto che le mail non le legge tutti i giorni e ci mette un po a risponderti...secondo me il modo migliore per contattarlo è una bella chiamata!!
Buona Serata!!

Ciao
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#19 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 29 October 2010 - 09:20 AM

Io ho la 7-21 specialist

La uso per bass e trote (con alcune esche o se ho bisogno di una ferrata piu' rigida).


Se devi farti una canna SOLO per il luccio forse prenderei qualcosa piu' pesante della 5-25.

Se invece è la tua unica canna forse va bene in quanto con quella grammatura è molto versatile.

Nella scelta tieni conto delle esche che usi! Per il luccio si va dai 5 ai 120 grammi di esche se ad esempio usi le swim dunque anche questo riveste un ruolo importante.

Le Sant croix gran canne! Sono molto amate dagli spinners specialmente per il fatto che sono monopezzo nella magg parte dei casi! Un'altra sensibilità!
HAnno anche dei grezzi molto belli ma anche la ci son modelli dai 90 ai 300 insomma.... dipende sempre da quato vuoi spendere.

Io pero' ho preferito la TD per questioni di elasticità e design.

Buona fortuna!

PS ma dove li leggi i prezzi? La specialist su ebay la fanno a 89! Affrettati che ce ne ' una sola basta che scrivi "Team daiwa specialist"

#20 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 29 October 2010 - 10:01 AM

Hai ragione ce ne una a 89 euro ma non è quella che dico io...quella che ho visto io su ebay ne costa 220 circa.... prova a cercare " canna da pesca daiwa specialst spinning".... aspetto opinioni
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi