PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 July 2007 - 13:23 PM
Postato 24 July 2007 - 13:44 PM
Postato 24 July 2007 - 13:47 PM
Postato 24 July 2007 - 13:55 PM
Postato 24 July 2007 - 13:55 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 24 July 2007 - 14:04 PM
Postato 24 July 2007 - 14:31 PM
dimenticavo :?
sai che fine ha fatto il siluro? :?
Postato 24 July 2007 - 14:34 PM
Postato 24 July 2007 - 14:37 PM
dimenticavo :?
sai che fine ha fatto il siluro? :?
Bravo diego, mi hai fatto dimenticare l'ultimo pezzo del post...
Il siluro poi il figlio di tr*** lo ha lasciato sulla riva un bel quarto d'ora poi ha fatto su tutto e se n'è andato fortunatamente e ho accompagnato quel gran pess mano nella pinna (ironie) nell acqua.....e la cosa che mi ha lasciato di stucco che dopo averlo appoggiato nell'acqua e ossigenato non se n'è andato subito..s'è girato come da dirmi grazie poi 2 codate e sen'è tornato nel suo habitat un pò rinco però non è la ancora sulla riva....
Postato 24 July 2007 - 14:56 PM
Postato 24 July 2007 - 14:58 PM
Postato 24 July 2007 - 16:27 PM
Postato 24 July 2007 - 16:27 PM
Postato 24 July 2007 - 18:37 PM
E' sempre meglio usare i guanti e prenderlo dalle branchie, meglio evitare di infilare le mani in bocca ad un siluro di 20 kg, il pericolo non sono tanto i denti o il palato a carta vetrata, ma il rischio che chiuda la bocca di scatto con tanti saluti alle ossa delle dita, è già successo, anche se la taglia era ben superiore.
Se invece di un siluro si tratta di un luccio, i guanti sono d'obbligo anche quando supera i due etti!
Io ne so qualcosa... vero Diego? :wink:
Postato 25 July 2007 - 07:39 AM
E' sempre meglio usare i guanti e prenderlo dalle branchie, meglio evitare di infilare le mani in bocca ad un siluro di 20 kg, il pericolo non sono tanto i denti o il palato a carta vetrata, ma il rischio che chiuda la bocca di scatto con tanti saluti alle ossa delle dita, è già successo, anche se la taglia era ben superiore.
Se invece di un siluro si tratta di un luccio, i guanti sono d'obbligo anche quando supera i due etti!
Io ne so qualcosa... vero Diego? :wink:
vero veroil discorso del luccio :wink:
pero' per quanto riguarda il siluro :? non so che info hai te :? pero' io ho parlato con gente che ne prende diversi e anche di grossi e mi hanno confermato che se chiude la bocca si senti una morsa ma niente di eccezionale :? invece bisogna stare attenti alla scodata o meglio a quando si gira su se stessoperche' ti gira anche il braccio oppure ti gira tutto e di conseguenza finisci in acqua
![]()
![]()
Postato 25 July 2007 - 07:57 AM
Postato 25 July 2007 - 08:06 AM
A mani nude c'è più rischio di farsi delle abrasioni con gli esemplari più piccoli che non con i grossi in quanto sono molto più vivaci e con le loro evoluzioni fanno lavorare parecchio i dentini sulla pellebravo per il rilascio
, cmq è meglio se indossi almeno dei guanti da lavoro per esemplari di taglia maggiore , li afferri per la mandibola inferiore e li tiri a riva, molti pescatori danno dei colpetti in testa al siluro per verificarne la combattibilità, se reagisce con una fuga non è ancora pronto per essere salpato altrimenti puoi procedere
ciao e complimenti :wink:
Postato 25 July 2007 - 08:27 AM
Probabilmente è venuto al pronto soccorso a vedere come stava l'altro pescatoreAl ritorno il siluro non c'era più: anche se era sulla riva aveva strappato del tutto la rete e probabilmente era riuscito a rientrare in acqua a forza di scodate (era ad un passo dal canale e non credo che se lo sia fregato qualcuno). Era rimasta solo la canna.
Postato 25 July 2007 - 09:47 AM
Probabilmente è venuto al pronto soccorso a vedere come stava l'altro pescatore
Al ritorno il siluro non c'era più: anche se era sulla riva aveva strappato del tutto la rete e probabilmente era riuscito a rientrare in acqua a forza di scodate (era ad un passo dal canale e non credo che se lo sia fregato qualcuno). Era rimasta solo la canna.![]()
A parte gli scherzi, i siluri una volta spiaggiati non hanno la forza per riuscire a spostare il peso del loro corpo e andarsene in giro scodando (a parte i piccoli che qualche saltello lo fanno) e in quel caso un pesce di 40 kg che sarà stato all'incirca 1,70m è più plausibile che sia stato portato via da qualcuno![]()
Per le dita rotte del tipo è la prima volta che la sento una cosa del genere e mi dispiace per lui, ma secondo me è un caso raro. IMHO
Postato 25 July 2007 - 10:34 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi