Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Predatori pesce gatto


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Paolino80

Paolino80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Bucine (AR)

Postato 09 October 2010 - 11:06 AM

Ho provato a cercare nel forum, ma non ho trovato risposte sufficienti alla mia curiosità.
Quello che mi sono sempre chiesto è se il pesce gatto viene predato da altri pesci durante le sue fasi di crescita, visto che possiede tre "artigli" nelle pinne che lo potrebbero rendere un "pò indigesto" ai predatori :shocked:
Esempio: un cavedano o un black bass possono mangiare i piccoli di pesce gatto? Un luccio può mangiare un adulto di pesce gatto?

Ciao Paolo.

#2 chaing86

chaing86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: carp fishing
  • Provenienza: galliera (Bo)

Postato 09 October 2010 - 12:00 PM

io so di siluri che mangiamo pesci gatto ma di altro mi disp

#3 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 09 October 2010 - 12:48 PM

Assolutamente si...i bass lo sanno benissimo che hanno le spine,e di solito gli lascian stare se son grandi,ma in tempi di fame si buttano anche sui gatti...Di certo le spine aiutano molto l'accrescimento della specie in fase giovanile
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#4 FurryFra

FurryFra

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 349 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Assemini (CA) - Sardegna

Postato 09 October 2010 - 13:58 PM

In un libro che ho io c'è scritto:
"Nelle acque interne italiane il Black bass è l'unica specie ittica in grado, noncurante dei temibili raggi spiniformi, di attaccare e divorare il Pesce gatto."
"Se solo tu sapessi...dove sono stato e che cosa ho visto!"

#5 Paolino80

Paolino80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Bucine (AR)

Postato 09 October 2010 - 14:39 PM

Quindi, da quello che mi dite, il luccio non mangerebbe il pesce gatto...

#6 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 09 October 2010 - 20:15 PM

Il luccio lo preda, ma alle volte resta fregato, nel senso che se non lo inghiotte dalla testa (le spine pettorali si chiudono in direzione caudale) sono spesso dolori. Parecchi gli esocidi morti per tale motivo. Il bass lo preda, ma il siluro è senz'altro quello che ne fa maggiore incetta.
Federico Ielli

#7 Gordjan

Gordjan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Provincia di Napoli

Postato 09 October 2010 - 20:42 PM

Credo che comunque tutti i predatori, se lo mangiano, lo fanno solo quando le altre prede scarseggiano, perchè avere le spine piantate nel tubo digerente non fa piacere a nessuno...
Ma la cosa vale anche per gli uccelli ittiofaghi?

#8 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 10 October 2010 - 10:37 AM

Si, ma per questo tendono a predare i soggetti più giovani.
Federico Ielli

#9 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 10 October 2010 - 11:23 AM

:ironie: Io! :D

#10 Paolino80

Paolino80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Bucine (AR)

Postato 10 October 2010 - 13:03 PM

Credo che comunque tutti i predatori, se lo mangiano, lo fanno solo quando le altre prede scarseggiano, perchè avere le spine piantate nel tubo digerente non fa piacere a nessuno...
Ma la cosa vale anche per gli uccelli ittiofaghi?


Da quello che so io, gli uccelli mangiano sempre i pesci partendo dalla testa, proprio per evitare le spine :wink:

#11 Gordjan

Gordjan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Provincia di Napoli

Postato 12 October 2010 - 18:07 PM

Si, ma per questo tendono a predare i soggetti più giovani.

Però se ci pensi bene sono proprio i più piccoli quelli che pungono di più...

#12 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 12 October 2010 - 20:16 PM

Vero per i bipedi umani :lol:
Federico Ielli

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 October 2010 - 21:05 PM

i piccoli spesso sono ottimi come vivo :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi