Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

roubasienne milo: pareri?


  • Please log in to reply
40 risposte a questo topic

#21 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 13 October 2010 - 18:53 PM

su hobbypescasport* ho visto una rouba della maver, la invincible, reglass ovviamente a 370€ circa. canna molto robusta, che ne dite?


:) :) quella è veramente un gran palo... :D :D

quella non è robusta,è un d'acciaio :D quasi indistruttibile,ma,se la vuoi pure discretamente leggera :? :?
meglio se guardi altro :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#22 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 14 October 2010 - 06:21 AM

su hobbypescasport* ho visto una rouba della maver, la invincible, reglass ovviamente a 370€ circa. canna molto robusta, che ne dite?


:) :) quella è veramente un gran palo... :D :D

quella non è robusta,è un d'acciaio :D quasi indistruttibile,ma,se la vuoi pure discretamente leggera :? :?
meglio se guardi altro :wink:


Se fai culturismo va bene , se hai problemi di schiena o spalla NOOO!!!! :) :) :)
saluti

The Legend

#23 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 14 October 2010 - 11:14 AM

:lol: si sarebbe la mia prima rounasienne. ho notato che la qualità è sicuramente ottima ad un prezzo basso. altre maver di quel livello costano almeno 800€, sarà proprio perche è cosi rigida? il peso è di 1,2 kg.
l'uso che ne faccio io è solo carpe in lago, capitano quelle di 4 kg come anche quelle che arrivano a stento a 200g.
che confusione... grazie a tutti.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#24 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 14 October 2010 - 11:47 AM

:lol: si sarebbe la mia prima rounasienne. ho notato che la qualità è sicuramente ottima ad un prezzo basso. altre maver di quel livello costano almeno 800€, sarà proprio perche è cosi rigida? il peso è di 1,2 kg.
l'uso che ne faccio io è solo carpe in lago, capitano quelle di 4 kg come anche quelle che arrivano a stento a 200g.
che confusione... grazie a tutti.


se sei disposto a pendere 600 euro secondo me è meglio che ti rivolgi all'usato,
a quel prezzo ci sono rube di 1-2 anni molto meglio dell'invicible, con anche un buon corredo!!

quella è una canna da metterci l'elastico minimo del 2 anche di piu e tirare finche il pesce non esce
ciao alen

#25 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 14 October 2010 - 18:30 PM

ho capito! a questo punto allora non mi resta che aspettare di vedere la rouba della milo. purtroppo 600€ non li ho 400€ mi sembrano più che sufficenti per una prima canna, eventualmente ho fatto l'esperienza e in futuro saprò meglio cosa scegliere. grazie ancora
dimenticavo, siete sicuri che milo le rouba non reglass le produca in Cina?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#26 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 15 October 2010 - 11:56 AM

ho capito! a questo punto allora non mi resta che aspettare di vedere la rouba della milo. purtroppo 600€ non li ho 400€ mi sembrano più che sufficenti per una prima canna, eventualmente ho fatto l'esperienza e in futuro saprò meglio cosa scegliere. grazie ancora
dimenticavo, siete sicuri che milo le rouba non reglass le produca in Cina?


se non in cina comunque in oriente!!
ciao alen

#27 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 16 October 2010 - 09:39 AM

spero in ogni caso che la qualità sia buona, non pretendo il top come prima roubaisienne
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#28 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 16 October 2010 - 10:01 AM

spero in ogni caso che la qualità sia buona, non pretendo il top come prima roubaisienne


Per iniziare può andare bene :)
saluti

The Legend

#29 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 21 October 2010 - 13:05 PM

raga il mio negoziante a proposito della milo mi ha detto che le rouba non le fanno in oriente, sarà vero?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#30 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 21 October 2010 - 13:58 PM

raga il mio negoziante a proposito della milo mi ha detto che le rouba non le fanno in oriente, sarà vero?


le maranello e le glammour le fanno in oriente

la prima fascia le spider pole e le spider toledo le fa la reglass

addirittura mi hanno detto che anche quelle reglass sono fatte in oriente per quello che riguarda i pezzi dall'1 al 5 e solo le punte fatte in italia, in italia dovrebbero fare tutto quello che riguarda lo sviluppo delle canne la progettazione la verniciatura e l'impacchettamento
ciao alen

#31 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 21 October 2010 - 18:46 PM

addirittura! a sto punto mi rassegno e al limite prendo questa milo. a ricambi milo come è messa?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#32 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 22 October 2010 - 11:59 AM

addirittura! a sto punto mi rassegno e al limite prendo questa milo. a ricambi milo come è messa?


:) i ricambi di tutte le marche ci sono l'importante è sapere quando li puoi avere... :D :D

ps: se è la tua prima canna e vai a laghetti mi sembra un ottimo compromesso fra prezzo e utilizzo...quando avrai preso confidenza la potrai rivendere e attrezzarti con qualcosa di più soddisfacente per te...ciao gabri :wink: :wink:

#33 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 22 October 2010 - 13:59 PM

mi avete convinto raga, grazie a tutti!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#34 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 22 October 2010 - 18:57 PM

ragazzi oggi è arrivata la rouba della milo però non è la 7003 ma la 7002.
vorrei chiedervi cosa vuol dire che può fungere da muletto per la 7003, vi allego la descrizione:

"Rispetto alla precedente “7003”, per la quale funge anche da muletto, è più versatile, e con una rigidità leggermente inferiore. E’ una canna comunque che ben si presta a fare sia il “bianco” che la “carpa”, e che “concede” anche delle ferrate un po’ esuberanti. In questo modello sono presenti sia la metodologia dello “SPIRAL SLIDING SYSTEM”, i rinforzi su tutti gli innesti (H.R.J.), i tappi “E.C.B.”, e la vetta già predisposta per il montaggio dell’elastico.
In dotazione: un kit a 4pz., un ABCtip, un mini allungo reversibile, tubi per canne, un tubo ovale per kit, un fodero Siviglia Classic Collection, una visiera in spugna rossa, ed una polo rossa MiloF1"

grazie a tutti
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#35 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 22 October 2010 - 23:35 PM

ragazzi oggi è arrivata la rouba della milo però non è la 7003 ma la 7002.
vorrei chiedervi cosa vuol dire che può fungere da muletto per la 7003, vi allego la descrizione:

"Rispetto alla precedente “7003”, per la quale funge anche da muletto, è più versatile, e con una rigidità leggermente inferiore. E’ una canna comunque che ben si presta a fare sia il “bianco” che la “carpa”, e che “concede” anche delle ferrate un po’ esuberanti. In questo modello sono presenti sia la metodologia dello “SPIRAL SLIDING SYSTEM”, i rinforzi su tutti gli innesti (H.R.J.), i tappi “E.C.B.”, e la vetta già predisposta per il montaggio dell’elastico.
In dotazione: un kit a 4pz., un ABCtip, un mini allungo reversibile, tubi per canne, un tubo ovale per kit, un fodero Siviglia Classic Collection, una visiera in spugna rossa, ed una polo rossa MiloF1"

grazie a tutti


:) ora la moda per vendere di più è dare la canna chiamiamola "bella" e un muletto, ossia una rube che permette di fare pesche un po più rozze per non mettere a repentaglio quella bella e tutti i pezzi del muletto sono intercambiabili con l'altra..
tutto quà..altro non è che la seconda canna della fascia più alta... :) :)

#36 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 23 October 2010 - 13:03 PM

ho capito gabri. insisto con altre piccole domande, approfitto della vostra gentilezza. la rouba della milo presentava due calci della canna, uno con scritto 11,5 e l'altro 13. tutte le sezioni erano dentro il manico da 11,5. come mai?
poi il negoziante mi ha detto che è provvista di pompa o una cosa simile?! mi spiegate meglio?
grazieeeeeeeeee
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#37 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 23 October 2010 - 14:01 PM

ho capito gabri. insisto con altre piccole domande, approfitto della vostra gentilezza. la rouba della milo presentava due calci della canna, uno con scritto 11,5 e l'altro 13. tutte le sezioni erano dentro il manico da 11,5. come mai?
poi il negoziante mi ha detto che è provvista di pompa o una cosa simile?! mi spiegate meglio?
grazieeeeeeeeee


prova a mettere 2 foto cosi capiamo meglio, non riesco a capire cosa vuoi chiedere!!
ciao alen

#38 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 23 October 2010 - 14:22 PM

mi piacerebbe mettere le foto ma la canna è in negozio non l'ho ancora presa :)
è provvista di 2 manici uguali ma uno ha la scritta 13m l'altro 11,5
poi il negoziante mi ha detto che è provvista di pompa, oltre al puntale supplementare
questa è la canna:
http://www.milo.it/I...baisienne/6.asp

è la 7002. i due manici sono uguali a quelli in foto! è tutti i pezzi (punte supplementari escluse) sono dentro il manico da 11,5
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#39 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 23 October 2010 - 16:08 PM

Il pezzo da 11,30( 8 pezzo) serve per pescare a 11,30, innescando il pezzo da 13 ( 9 pezzo) si pesca a 13 metri

La pompa che di solito è reversibile si innesta sia sull' 8° sia sul 9° pezzo serve per portare la canna alla misura esatta ( 11,50 o 13 m) nel caso siano stati tagliate le cime per l'inserimento dell'elastico. :) :) :)
saluti

The Legend

#40 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 23 October 2010 - 17:05 PM

ooo ecco allora perche in mezzo c'era un pezzo di circa 40 cm tutto in carbonio!!
grazie mille veramente :)
comunque su internet ho visto il valore della canna e stà sui 650€, 400 a sto punto è un ottimo prezzo, non trovate?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi