quella non è robusta,è unsu hobbypescasport* ho visto una rouba della maver, la invincible, reglass ovviamente a 370€ circa. canna molto robusta, che ne dite?
![]()
quella è veramente un gran palo...
![]()

meglio se guardi altro :wink:
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 October 2010 - 18:53 PM
quella non è robusta,è unsu hobbypescasport* ho visto una rouba della maver, la invincible, reglass ovviamente a 370€ circa. canna molto robusta, che ne dite?
![]()
quella è veramente un gran palo...
![]()
Postato 14 October 2010 - 06:21 AM
quella non è robusta,è unsu hobbypescasport* ho visto una rouba della maver, la invincible, reglass ovviamente a 370€ circa. canna molto robusta, che ne dite?
![]()
quella è veramente un gran palo...
![]()
d'acciaio quasi indistruttibile,ma,se la vuoi pure discretamente leggera :? :?
meglio se guardi altro :wink:
Postato 14 October 2010 - 11:14 AM
Postato 14 October 2010 - 11:47 AM
si sarebbe la mia prima rounasienne. ho notato che la qualità è sicuramente ottima ad un prezzo basso. altre maver di quel livello costano almeno 800€, sarà proprio perche è cosi rigida? il peso è di 1,2 kg.
l'uso che ne faccio io è solo carpe in lago, capitano quelle di 4 kg come anche quelle che arrivano a stento a 200g.
che confusione... grazie a tutti.
Postato 14 October 2010 - 18:30 PM
Postato 15 October 2010 - 11:56 AM
ho capito! a questo punto allora non mi resta che aspettare di vedere la rouba della milo. purtroppo 600€ non li ho 400€ mi sembrano più che sufficenti per una prima canna, eventualmente ho fatto l'esperienza e in futuro saprò meglio cosa scegliere. grazie ancora
dimenticavo, siete sicuri che milo le rouba non reglass le produca in Cina?
Postato 16 October 2010 - 09:39 AM
Postato 16 October 2010 - 10:01 AM
spero in ogni caso che la qualità sia buona, non pretendo il top come prima roubaisienne
Postato 21 October 2010 - 13:05 PM
Postato 21 October 2010 - 13:58 PM
raga il mio negoziante a proposito della milo mi ha detto che le rouba non le fanno in oriente, sarà vero?
Postato 21 October 2010 - 18:46 PM
Postato 22 October 2010 - 11:59 AM
addirittura! a sto punto mi rassegno e al limite prendo questa milo. a ricambi milo come è messa?
Postato 22 October 2010 - 13:59 PM
Postato 22 October 2010 - 18:57 PM
Postato 22 October 2010 - 23:35 PM
ragazzi oggi è arrivata la rouba della milo però non è la 7003 ma la 7002.
vorrei chiedervi cosa vuol dire che può fungere da muletto per la 7003, vi allego la descrizione:
"Rispetto alla precedente “7003”, per la quale funge anche da muletto, è più versatile, e con una rigidità leggermente inferiore. E’ una canna comunque che ben si presta a fare sia il “bianco” che la “carpa”, e che “concede” anche delle ferrate un po’ esuberanti. In questo modello sono presenti sia la metodologia dello “SPIRAL SLIDING SYSTEM”, i rinforzi su tutti gli innesti (H.R.J.), i tappi “E.C.B.”, e la vetta già predisposta per il montaggio dell’elastico.
In dotazione: un kit a 4pz., un ABCtip, un mini allungo reversibile, tubi per canne, un tubo ovale per kit, un fodero Siviglia Classic Collection, una visiera in spugna rossa, ed una polo rossa MiloF1"
grazie a tutti
Postato 23 October 2010 - 13:03 PM
Postato 23 October 2010 - 14:01 PM
ho capito gabri. insisto con altre piccole domande, approfitto della vostra gentilezza. la rouba della milo presentava due calci della canna, uno con scritto 11,5 e l'altro 13. tutte le sezioni erano dentro il manico da 11,5. come mai?
poi il negoziante mi ha detto che è provvista di pompa o una cosa simile?! mi spiegate meglio?
grazieeeeeeeeee
Postato 23 October 2010 - 14:22 PM
Postato 23 October 2010 - 16:08 PM
Postato 23 October 2010 - 17:05 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi