Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna camolera/moschera


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 06 October 2010 - 11:50 AM

salve a tutti,

avendo scoperto la bellezza e redditività di queste tecniche, vorrei dedicarmici propriamente...

premetto che peschrò sull'altro volturno verso venafro, in provincia di isernia (se non sbaglio)

girando per i negozi non ho trovato nulla di specifico qui a roma, io mi sto orientando verso una canna sui 2,7 - 3 metri con azione marcata di punta, che lanci sui 30-35 grammi, e possibilmente il più leggera possibile...ma ancora non ho trovato una soluzione giusta...sinceramente preferirei una telescopica, piuttosto che a innesti (anche se so che in teoria le canne per questa tecnica sono in 3 pezzi...ma tanto quelle specifiche io non le ho trovate, quindi se mi devo arrangiare, mi arrangio come sto più comodo) perchè capita di spostarsi durante la giornata e di smontare la canna per salire in macchina non è che mi va molto...

sapete darmi qualche dritta?

grazie

edit: qualcuno sa darmi info sulla alcedo green line telespin da 2.70 metri? forse è quella che fa al caso mio...ma se non la prendo in mano...
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 06 October 2010 - 12:05 PM

Canne specifiche per questo tipo di pesca ne rimangono poche... Ti puoi buttare su di una inglese da 3.50-3.60.... L'azione necessasria per praticare al meglio questo tipo di tecnica ce l'hanno proprio queste canne ! Una più corta te la sconsiglio proprio perchè i filari della camolera/moschera spesso sono più lunghi di 2 metri quindi saresti mooooooolto in difficoltà a lanciarli ! :wink: Auguri...
Buy the best,forget the rest...

#3 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 06 October 2010 - 12:29 PM

Canne specifiche per questo tipo di pesca ne rimangono poche... Ti puoi buttare su di una inglese da 3.50-3.60.... L'azione necessasria per praticare al meglio questo tipo di tecnica ce l'hanno proprio queste canne ! Una più corta te la sconsiglio proprio perchè i filari della camolera/moschera spesso sono più lunghi di 2 metri quindi saresti mooooooolto in difficoltà a lanciarli ! :wink: Auguri...


eheheh...gli auguri sono perchè sai già che sarà difficile trovare qualche cosa che mi si adatti vero?

il problema delle inglesi è che così corte sono poco potenti...io devo lanciarci anche temolini da 20 grammi e forse anche oltre...

dei finali di 2 metri lo so...non me ne parlare...l'ultima volta ero con una canna da spinning da 2.10 :-) ...che fatica lanciare...

il problema è che poi sopra i tre metri comincia a essere un po' scomoda la canna per andare in giro per il fiume, in mezzo alla ramaglia...anche per questo volevo una telescopica...così alle brutte la chiudo!

rinnovo la domanda per la green line telespin da 270 dell'alcedo!
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#4 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 09 October 2010 - 00:36 AM

forse la canna che fa per me potrebbe essere la catana cx telespinning da 3.30 20-50gr

qualcuno l'ha mai vista?
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#5 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 09 October 2010 - 10:57 AM

molti usano proprio le catana 3.30, soprattutto per avere la comodità di trasporto.
posso dirti che le versioni di qualche anno fa erano perfette, ora un po' meno.
se hai voglia di spendere, buone sono le AR-C di Shimano, presenti sia in tre pezzi che telescopiche.
alternative attorno ai 100€, la Sbirocaster della quantum (3.60 e 3.90 fino a 35gr) o la Lake della Rhino, che tira fino a 56 grammi, ma queste sono tutte in 3 pezzi.
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#6 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 09 October 2010 - 12:53 PM

molti usano proprio le catana 3.30, soprattutto per avere la comodità di trasporto.
posso dirti che le versioni di qualche anno fa erano perfette, ora un po' meno.
se hai voglia di spendere, buone sono le AR-C di Shimano, presenti sia in tre pezzi che telescopiche.
alternative attorno ai 100€, la Sbirocaster della quantum (3.60 e 3.90 fino a 35gr) o la Lake della Rhino, che tira fino a 56 grammi, ma queste sono tutte in 3 pezzi.


perchè le cx sarebbero meno buone? a me sembrano meglio rispetto alla versione ax...

le AR-C intendi quelle da game fishing? da mare?
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#7 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 09 October 2010 - 20:11 PM

la ax era la migliore in quanto resistenza alle rotture...

le AR-c intendo esattamente quelle Game, con un piede e un intermedio potenti ed il cimino più sensibile...io mi ci trovo benissimo sia per la camolera che per il morto manovrato :)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#8 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 10 October 2010 - 15:01 PM

Devo approfondire queste ar-c se non costano una cosa esagerata potrebbero essere una scelta giusta in vista anche di qualche pescata in mare... intantp vi terro aggiornati sulla catana. La vecchia ax era piu resistente perche c'era piu fibra e meno carbonio ed erano un po piu molli. Preferisco piu delicate ma piu reattive come le nuove cx...

edit...le ar-c oltre a non essere più sul catalogo nuovo...sono anche un po' troppo costose...quindi per il momento come alternativa papabile mi rimane la catana telespinning....vedremo
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi