Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

conservazione del bigattino a temperatura ambiente


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Daedalus

Daedalus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Foligno (PG)

Postato 06 October 2010 - 10:24 AM

ho letto diverse discussioni su questo forum sulla conservazione del bigattino in frigo, in particolare mi ha colpito il fatto che venga detto sempre che il bigattino va conservato in sacchetti di plastica sottovuoto o quasi e poi messo in frigo.
siccome io non posso conservarlo in frigo, ho pensato di fare lo stesso a temperatura ambiente, cioè tenerli ben stretti in un sacchetto di plastica per limitare al massimo il movimento in modo da non farli riscaldare per rallentare la trasformazione in crisalide (questo solo per brevi periodi di tempo massimo 1-2 giorni per poi riaprirli), penso di aver fatto una cavolata visto che oggi dopo una sola notte di conservazione in questo stato, li ho aperti e arieggiati e quasi tutti non si muovevano, ora si stanno riprendendo e dopo un ora quasi la metà si muove normalmente.
ora non so se anche i restanti si rianimeranno, la domanda è: come vanno conservati i bigattini a temperatura ambiente?
poi non ho capito perchè al freddo il bigattino può essere conservato sottovuoto invece a temperatura normale no, forse rallenta il metabolismo e consuma pochissimo ossigeno solo a bassa temperatura?

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 06 October 2010 - 11:03 AM

L'ideale sarebbe sottovuoto e in frigo. Fuori dal frigo dipende quanto è la temperatura ambiente più è alta più durano di meno :)
saluti

The Legend

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 06 October 2010 - 12:38 PM

ho letto diverse discussioni su questo forum sulla conservazione del bigattino in frigo, in particolare mi ha colpito il fatto che venga detto sempre che il bigattino va conservato in sacchetti di plastica sottovuoto o quasi e poi messo in frigo.
siccome io non posso conservarlo in frigo, ho pensato di fare lo stesso a temperatura ambiente, cioè tenerli ben stretti in un sacchetto di plastica per limitare al massimo il movimento in modo da non farli riscaldare per rallentare la trasformazione in crisalide (questo solo per brevi periodi di tempo massimo 1-2 giorni per poi riaprirli), penso di aver fatto una cavolata visto che oggi dopo una sola notte di conservazione in questo stato, li ho aperti e arieggiati e quasi tutti non si muovevano, ora si stanno riprendendo e dopo un ora quasi la metà si muove normalmente.
ora non so se anche i restanti si rianimeranno, la domanda è: come vanno conservati i bigattini a temperatura ambiente?
poi non ho capito perchè al freddo il bigattino può essere conservato sottovuoto invece a temperatura normale no, forse rallenta il metabolismo e consuma pochissimo ossigeno solo a bassa temperatura?


:) molti di noi non hanno un vecchio frigorifero per i bigattini, ma c'è un altro modo semplice e non costoso...
prendi una scatola di polistirolo capiente, metti in ghiacciaia due o tre bottigliette di acqua da 1/2 litro, dopo che si sono ghiacciate le metti nella scatola, sopra un cartone e il sacchetto di bigattini sopra il cartone e il frigo è fatto e spesa zero :D :D abbi l'accortezza però di cambiare le bottiglie quando non sono più ghiacciate e puoi mantenere i bigattini anche per 3/4 giorni senza farli tramutare in caster... :wink: :wink: ciao gabri

#4 Daedalus

Daedalus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Foligno (PG)

Postato 06 October 2010 - 13:00 PM

:) molti di noi non hanno un vecchio frigorifero per i bigattini, ma c'è un altro modo semplice e non costoso...
prendi una scatola di polistirolo capiente, metti in ghiacciaia due o tre bottigliette di acqua da 1/2 litro, dopo che si sono ghiacciate le metti nella scatola, sopra un cartone e il sacchetto di bigattini sopra il cartone e il frigo è fatto e spesa zero :D :D abbi l'accortezza però di cambiare le bottiglie quando non sono più ghiacciate e puoi mantenere i bigattini anche per 3/4 giorni senza farli tramutare in caster... :wink: :wink: ciao gabri

grazie, questa è una bella idea, ma il sacchetto dei bigattini lo lego stretto e li tengo il più compressi possibile o lo lascio con l'aria dentro?

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 06 October 2010 - 13:05 PM

:) molti di noi non hanno un vecchio frigorifero per i bigattini, ma c'è un altro modo semplice e non costoso...
prendi una scatola di polistirolo capiente, metti in ghiacciaia due o tre bottigliette di acqua da 1/2 litro, dopo che si sono ghiacciate le metti nella scatola, sopra un cartone e il sacchetto di bigattini sopra il cartone e il frigo è fatto e spesa zero :D :D abbi l'accortezza però di cambiare le bottiglie quando non sono più ghiacciate e puoi mantenere i bigattini anche per 3/4 giorni senza farli tramutare in caster... :wink: :wink: ciao gabri

grazie, questa è una bella idea, ma il sacchetto dei bigattini lo lego stretto e li tengo il più compressi possibile o lo lascio con l'aria dentro?


:) no devono essere ben pressati e in un sacchetto di nilon :wink: :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi