PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 05 October 2010 - 16:41 PM
Postato 05 October 2010 - 17:11 PM
Postato 05 October 2010 - 17:20 PM
ciao, guarda le tue sono considerazioni giuste ma, almeno nella mia esperienza, poco legate ai risultati. Io ho provato, nella pesca a fondo classica in posti a corrente moderata, piombi fissi, scorrevoli, montature con piombo e antitangle (fissi, scorrevoli, o parzialmente scorrevoli) per capire poi che non ci sono poi differenze sostanziali. Alle fine uso quasi esclusivamente piombi a saponetta (o esagonali) scorrevoli, di varie grammature, che sono semplicissimi da montare. Non credo che se monti il piombo scorrevole i pesci non si accorgano del peso.
Altro discorso sui vari tipi di montature utili a limitare gli incagli etc..
Comunque ognuno si fa un opinione in base alle esperienze
Postato 05 October 2010 - 18:51 PM
"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..." "Ezechiele 25;17"
Postato 06 October 2010 - 09:04 AM
Se peschi le carpe, occhio alle dimensioni "medie", un fino dello 0,20 potrebbe esser "piccolo",
meglio uno 0,25 di finale (come minimo), meglio dopo aver infilato il piombo, utilizzare una
perlina salvanodo.
Postato 06 October 2010 - 18:20 PM
Postato 07 October 2010 - 09:15 AM
ciao ! ma dove peschi ?? lago , fiume ,....magari ti si possono dare delle info in più :wink:
lo 0.40 lo uso in luoghi dove le carpe sono molto grosse così sto tranquillo quando ho in canna il pesce....se no normalmente uso uno 0.25 "sano"....
Postato 07 October 2010 - 13:09 PM
ok ok :wink: :wink: se il fondo è abbastanza fangoso fai un terminale un po più lungo così non rischi che l'amo e l'esca si vadano a infangare con il piombo :wink:ciao ! ma dove peschi ?? lago , fiume ,....magari ti si possono dare delle info in più :wink:
lo 0.40 lo uso in luoghi dove le carpe sono molto grosse così sto tranquillo quando ho in canna il pesce....se no normalmente uso uno 0.25 "sano"....
Ciao! L'ho scritto nel primo messaggio del thread: pesco in un lago naturale, dove le carpe, anche di taglia, sono le prede principali e più insidiate.
La mia attrezzatura è tipicamente da pesca a fondo a mare, ma penso sia più che idonea anche al lago.
Sulla dimensione dei fili, vale quanto detto più sopra: il lago dove pesco è piuttosto melmoso e torbido, quindi usare diametri grossi non è poi un problema, anzi, soprattutto per un principiante come me, una bella sicurezza (applicando una forte selettività tra bobina-lenza madre-finale)... :wink:
Postato 07 October 2010 - 14:37 PM
se il fondo è abbastanza fangoso fai un terminale un po più lungo così non rischi che l'amo e l'esca si vadano a infangare con il piombo :wink:
Postato 09 October 2010 - 16:16 PM
io direi di si dopo va apreferenze la lunghezza del terminale :wink:se il fondo è abbastanza fangoso fai un terminale un po più lungo così non rischi che l'amo e l'esca si vadano a infangare con il piombo :wink:
Grazie! Ma mi consigli questo sia nel caso di piombo fisso al termine della lenza madre, con il/i braccioli con gli ami montati più su, che nel caso di piombo scorrevole?
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi