
Alle carpe piacciono molto, e sono una valida alternativa alle boiles in certe situazioni. Naturalmente non sono troppo salutari per il pesce, quindi non vanno utilizzate per pasturazioni prolungate e intense. Piuttosto sono da usare come il pellets, per attrarre il pesce senza però sfamarlo. Sono esche che durano poco in acqua, quindi è consigliabile farle essiccare per una settimana, per poi richiuderle nell'apposito sacchetto salva freschezza (in questo modo sono riuscito a farle durare in acqua anche 6 ore). Da tempo però mi balena l'idea di usarli per farci le boiles, per riuscire ad ottenere un'esca attrattiva, che entri in pesca molto velocemente e che duri più a lungo sul rig rispetto all'innesco classico del frolic. Dopo vari tentativi, ecco qui la ricetta finale:
400gr mix speziato (lasciato "stagionare" diversi mesi): frolic macinato+aglio in polvere+cumino (negli alimentari indiani/pakistani si trovano a prezzi buonissimi spezie di tutti i tipi!)
300gr semolino
200gr soya tostata
100gr farina di mais
10-11 uova
naturalmente dolcificante, mentre non ho utilizzato nessun aroma per non "coprire" il frolic speziato
Il mix si rolla bene, ma è necessario bagnarsi le mani prima di fare il salsicciotto da inserire nell'estrusore..l'acqua tende leggermente a sciogliere il frolic e così l'impasto diventa più malleabile; una volta estruso invece ritorna più duretto e pronto per essere rollato senza problemi

Ecco qualche foto dopo la cottura, in fase di asciugatura:


Dalle foto si notano dei pezzettini rossi, sono i rimasugli di un bird-fish che ho rollato sullo stesso tavolo..
Naturalmente i 400gr di frolic speziato si possono ridurre a 200gr, e i 200gr rimasti saranno di birdfood
Non mi resta che augurarvi...BUON APPETITO!