Ciao a tutti, mi piacerebbe ricevere dei chiarimenti in merito all'esercizio della pesca in mare, canali navigabili e foci di fiumi. Io abito in Friuli Venezia Giulia e per praticare la pesca nelle acque interne è necessario sostenere un esame per avere la licenza di pesca (rilasciata dall'Ente Tutela Pesca FVG). Alla conclusione della normativa inerente l'esercizio della pesca c'è scritto che ai sensi dell'art 79 del codice di navigazione "Nei porti e nelle altre località di sosta o di transito delle navi, l' esercizio della pesca è sottoposto all'autorizzazione del comandante del porto.". Io ora mi sto chiedendo: in prossimità del mare, tutte o qusi le foci dei fiumi della mia regione sono navigabili da piccole o in qualche caso anche da grandi imbarcazioni, e chiaramente anche il mare in se è navigabile; secondo voi, è necessaria un'autorizzazione della capitaneria di porto per poter pescare al mare da riva o in prossimità di un canale, di una laguna??? ed anche, nella foce di un fiume devo avere un'autorizzazione anche se io sono in possesso della licenza di pesca???
Ho provato ad informarmi tramite internet, ma è impossibile o quasi per me reperire informazioni. Telefonando alla capitaneria di porto di Trieste, mi è stato detto che tra i funzionari, nessuno rilascia autorizzazioni...
Onestamente mi trovo in confusione, non capisco cosa sia necessario fare o meno e soprattutto, nel caso di un controllo, non vorrei ricevere una spiacevole multa.
Spero che qualcuno sia in grado di darmi qualche spiegazione.
Grazie
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |