Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Autorizzazione pesca mare e foce


  • Please log in to reply
1 reply to this topic

#1 checrodman

checrodman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Qualunquista
  • Provenienza: Udine

Postato 29 September 2010 - 11:33 AM

Ciao a tutti, mi piacerebbe ricevere dei chiarimenti in merito all'esercizio della pesca in mare, canali navigabili e foci di fiumi. Io abito in Friuli Venezia Giulia e per praticare la pesca nelle acque interne è necessario sostenere un esame per avere la licenza di pesca (rilasciata dall'Ente Tutela Pesca FVG). Alla conclusione della normativa inerente l'esercizio della pesca c'è scritto che ai sensi dell'art 79 del codice di navigazione "Nei porti e nelle altre località di sosta o di transito delle navi, l' esercizio della pesca è sottoposto all'autorizzazione del comandante del porto.". Io ora mi sto chiedendo: in prossimità del mare, tutte o qusi le foci dei fiumi della mia regione sono navigabili da piccole o in qualche caso anche da grandi imbarcazioni, e chiaramente anche il mare in se è navigabile; secondo voi, è necessaria un'autorizzazione della capitaneria di porto per poter pescare al mare da riva o in prossimità di un canale, di una laguna??? ed anche, nella foce di un fiume devo avere un'autorizzazione anche se io sono in possesso della licenza di pesca???
Ho provato ad informarmi tramite internet, ma è impossibile o quasi per me reperire informazioni. Telefonando alla capitaneria di porto di Trieste, mi è stato detto che tra i funzionari, nessuno rilascia autorizzazioni...
Onestamente mi trovo in confusione, non capisco cosa sia necessario fare o meno e soprattutto, nel caso di un controllo, non vorrei ricevere una spiacevole multa.
Spero che qualcuno sia in grado di darmi qualche spiegazione.
Grazie

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 29 September 2010 - 12:34 PM

Le situazioni sono diverse, per pescare in mare non occorre alcuna autorizzazione, all'interno delle foci e nei canali navigabili o meno occorre la licenza di pesca, per i porti (sto parlando di porti pubblici non di marina privati) la situazione è più complicata, la regola generale è che nei porti non si può pescare, alcune capitanerie permettono la pesca con un'ordinanza che stabilisce anche le regole e eventuali limitazioni, permessi ecc, altre capitanerie anche in mancanza di ordinanza "tollerano" la pesca nell'ambito portuale, è il caso di molti porticcioli del sud dove se non dai fastidio e ti comporti civilmente nessuno ti viene a mandare via, ma se il comandante quel giorno si sveglia male ti fanno sgomberare senza nessun preavviso, per i marina privati se hanno lo sbocco direttamente a mare occorre essere autorizzati (anche solo verbalmente) dal gestore, se lo sbocco da su un fiume o un canale oltre all'autorizzazione occorre la licenza, questo è quanto succede generalmente in Italia per il Friuli che è regione a statuto speciale potrebbero esserci delle regole locali che però io non conosco, ho pescato a Villaggio del Pescatore a Sistiana a Trieste a Muggia e a San Rocco e nessuno è mai venuto a dirmi niente :wink:
Ex moderatore molto poco moderato


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi