Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prima uscita siluri in Arno!!!


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 ultimatekos

ultimatekos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: PT

Postato 27 September 2010 - 22:54 PM

Salve a tutti mi sono iscritto da poco... Sabato, tempo permettendo, farò la mia prima uscita con gli amici in Arno -> zona Empoli!!! Dopo essermi fatto le ossa nei laghetti finalmente faccio il grande passo :D A parte che non siamo convinti che ci siano... "al meno peggio" (come si dice da me) andremo a carpe e quello che abbocca :D
Pescheremo da riva, fondo e/o palloncino/boa e come esche calamari/lombriconi; il vivo non credo che riusciremo ad averlo... e se lo trovo guardo di trovare un bell'artificiale per provare un po' a spinning :P

Avete qualche consiglio (montature, attrezzature)? In questo periodo mangiano? spot particolari in quella zona?
Inoltre ho sentito che se dovessi pescare un siluro lo dovrei uccidere, ora non so se sono leggende metropolitane ma siccome sono uno sostenitore del C&R (catch and release), volevo delucidazioni!!!

Grazie a tutti!

#2 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 28 September 2010 - 13:00 PM

Salve a tutti mi sono iscritto da poco... Sabato, tempo permettendo, farò la mia prima uscita con gli amici in Arno -> zona Empoli!!! Dopo essermi fatto le ossa nei laghetti finalmente faccio il grande passo :D A parte che non siamo convinti che ci siano... "al meno peggio" (come si dice da me) andremo a carpe e quello che abbocca :D
Pescheremo da riva, fondo e/o palloncino/boa e come esche calamari/lombriconi; il vivo non credo che riusciremo ad averlo... e se lo trovo guardo di trovare un bell'artificiale per provare un po' a spinning :P

Avete qualche consiglio (montature, attrezzature)? In questo periodo mangiano? spot particolari in quella zona?
Inoltre ho sentito che se dovessi pescare un siluro lo dovrei uccidere, ora non so se sono leggende metropolitane ma siccome sono uno sostenitore del C&R (catch and release), volevo delucidazioni!!!

Grazie a tutti!


non conosco la zona quindi non posso esserti utile, l'unica cosa che mi sento di dirti è di portare una canna leggera da mettere a galleggiante o a fondo per prendere qualche carassio da innescare, molto meglio di lombrichi e calamari soprattutto per quanto riguarda la selezione della taglia..

SInoltre ho sentito che se dovessi pescare un siluro lo dovrei uccidere, ora non so se sono leggende metropolitane ma siccome sono uno sostenitore del C&R (catch and release), volevo delucidazioni!!!

Grazie a tutti!


fai come me, annegali :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#3 marino baù

marino baù

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 224 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Vicenza

Postato 28 September 2010 - 17:55 PM

Se sei un sostenitore del C&R benissimo :) quindi vai alla grande. :) :wink:
"QUANDO L'ULTIMA FIAMMA SARA SPENTA,L'ULTIMO FIUME AVVELENATO,L'ULTIMO PESCE CATTURATO,SOLO ALLORA CAPIRETE CHE NON SI PUò MANGIARE DENARO!"

SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE SEMPRE!!!


NOMADI(AUGUSTO)IL FIUME.

#4 ultimatekos

ultimatekos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: PT

Postato 28 September 2010 - 19:17 PM

Grazie dei consigli nn ci avevo pensato a pescare del vivo direttamente sul posto! ...sempre se qualche carassio ci sia sempre nell'arno! :D

#5 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 28 September 2010 - 20:24 PM

un hot spot ad Empoli è sicuramente la pescaia dietro lo stadio! Però se beccate quando c'è la partita è una zona un po' difficilmente accessibile... ma cmq ci si va' lo stesso!!! :wink:

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#6 maicolboss

maicolboss

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: Fondo lago /spinning
  • Provenienza: PT

Postato 29 September 2010 - 15:55 PM

Ciao.. intanto ti dico che i siluri in Arno ci sono eccome!!!.. se ce l'hai usa una canna con una potenza di lancio di almeno 150/200 gr altrimenti ti conviene comprarne una specifica per siluri (Colmic, Shimano o Black Cat) poi come esche morte vanno bene anche anguille tagliate a tranci e sarde, per lo spinning (a mio parere meno redditizio) puoi usare un magnum Rapala o il vecchio cucchiaino rotante ma che sia abbastanza grande

#7 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 29 September 2010 - 19:17 PM

Ciao Maicol, benvenuto su POK! Per cortesia, passa a presentarti nell'apposita sezione, come da regolamento! :)

Ciao
Benny
39 40 anni

#8 maicolboss

maicolboss

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: Fondo lago /spinning
  • Provenienza: PT

Postato 08 October 2010 - 14:46 PM

comunque per il posto ti consiglio di andare verso Firenze.... è più probabile vedere qualcosa rispetto a Empoli, i posti più famosi per il siluro sono la pescaia di San Niccolò e vicino al Ponte Vecchio, ma io vado un pò più giù.... in centro è un pò scomodo

#9 ultimatekos

ultimatekos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: PT

Postato 18 October 2010 - 18:17 PM

ragazzi dalla prima uscita in arno è passato un po' di tempo... beh diciamo che in altre due uscite sono stati quasi tutti cappotti :( Il nostro bottino per ora è stato di un luccioperca sui 4kg (bellissimo però non è il baffone) e un baby siluro sui 40cm... Boh non so se sbagliamo qualcosa noi... o il posto è spopolato dai big... ultimamente andiamo a firenze un po' dopo il ponte all'indiano. Abbiamo utilizzato anche del vivo recuperato sul posto ed i soliti calamari/lombrichi a fondo e con boa...
So che oramai è freddo e il glanide è poco attivo ma quando leggevo chce l'arno è pieno di siluri... ora mi prende male :x
Qualcuno che conosce il posto ha qualche dritta sullo spot? sulle esche? qualsiasi consiglio è ben accettato

#10 marino baù

marino baù

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 224 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 October 2010 - 18:41 PM

Tekos ti ho mandato mp.
"QUANDO L'ULTIMA FIAMMA SARA SPENTA,L'ULTIMO FIUME AVVELENATO,L'ULTIMO PESCE CATTURATO,SOLO ALLORA CAPIRETE CHE NON SI PUò MANGIARE DENARO!"

SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE SEMPRE!!!


NOMADI(AUGUSTO)IL FIUME.

#11 pajaso

pajaso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: spinning, catfishing
  • Provenienza: Firenze

Postato 03 February 2011 - 20:07 PM

Ciao a tutti,a Firenze i migliori posti per i siluri sono la famosa pescaia di san niccolò,vicino al centro di firenze oppure la pescaia delle cascine,visibile anche dal ponte all'indiano.Vi posso assicurare che nella pescaia delle cascine ci sono dei veri bestioni e anche qualcosa nel tratto che va dalla pescaia appunto fin sotto al ponte all'indiano!L'unica cosa non pescate a fondo perchè il rischio di incaglio è veramente alto...

#12 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 28 February 2011 - 16:49 PM

Ragazzi, i siluri in Arno, specialmente nel tratto cittadino, ci sono e non pochi, ma tra esserci e prenderli la distanza è enorme :mrgreen: , non credete che sia un pesce facile, dove basta buttare una canna a fondo con un pò di robaccia, per vedere agganciato un pesce ;-) .
E non vi fossilizzate sugli stessi spot, tipo quelli citati sopra, che sono comunque validi, ma alla stessa stregua di tutto il tratto cittadino e a valle di esso, tra l'altro essendo questi quelli più frequentati sono anche quelli con i pesci più smaliziati perchè già bucati.

Per quanto riguarda il discorso dell'obbligo del trattenere il pesce, questa è una leggenda metropolitana per la provincia di Firenze, nel senso che in altre province vige quest'obbligo, ma non per, appunto, la provincia di Firenze, in cui, per gli Alloctoni tipo il siluro, è stato abolito solo il limite di cattura, cioè si possono prelevare tutti gli esemplari che vogliamo, ma non c'è l'obbligo di trattenere il pescato, cioè se lo rilasciamo non commettiamo nessun illecito.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi