PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 September 2010 - 17:51 PM
Postato 27 September 2010 - 18:24 PM
Postato 27 September 2010 - 18:37 PM
si si sono sicuro...Io il dentale non l'ho mai sentito , sei sicuro sul nome ?
Postato 27 September 2010 - 18:40 PM
Postato 27 September 2010 - 18:45 PM
Postato 27 September 2010 - 21:25 PM
Postato 27 September 2010 - 22:22 PM
Postato 28 September 2010 - 10:26 AM
ma forse è più probabile che sia l'aspio perchè il lucioperca lo chiamano tutti cosi...Mah, anch'io è la prima volta che lo sento
Potrebbe, ma non ho nessuna certezza, trattarsi del lucioperca, che possiede canini assai sviluppati, ma anche dell'aspio, che è ben fornito anche se di piccoli denti. Non so, vedi di prendere qualche informazione in più :wink:
Postato 28 September 2010 - 11:11 AM
Postato 28 September 2010 - 13:07 PM
Postato 28 September 2010 - 13:14 PM
sei sicuro?? perchè il pescatore che me lo ha detto stava pescando e mi ha fatto vedere un persico trota (l'ha chiamato anche lui cosi) poi mi ha detto che qualche giorno prima aveva preso un dentale da un chilo e mezzo...Il dentale è il black bass (persico trota) detto in dialetto veneto, poi sempre in veneto viene chiamato anche boccalone e alcuni vecchietti lo chiamano anche branzino (cosa sbagliata appieno
).
Insomma il dentale è il black bass in dialetto veneto
Postato 28 September 2010 - 13:20 PM
sei sicuro?? perchè il pescatore che me lo ha detto stava pescando e mi ha fatto vedere un persico trota (l'ha chiamato anche lui cosi) poi mi ha detto che qualche giorno prima aveva preso un dentale da un chilo e mezzo...Il dentale è il black bass (persico trota) detto in dialetto veneto, poi sempre in veneto viene chiamato anche boccalone e alcuni vecchietti lo chiamano anche branzino (cosa sbagliata appieno
).
Insomma il dentale è il black bass in dialetto veneto
comunque puo essere... magari lo ha chiamato in tutti e due i modi
Postato 28 September 2010 - 13:24 PM
no ma penso che tu abbia ragione perchè io ero a mesola che è in provincia di ferrara, ma proprio al confine con il veneto...sei sicuro?? perchè il pescatore che me lo ha detto stava pescando e mi ha fatto vedere un persico trota (l'ha chiamato anche lui cosi) poi mi ha detto che qualche giorno prima aveva preso un dentale da un chilo e mezzo...Il dentale è il black bass (persico trota) detto in dialetto veneto, poi sempre in veneto viene chiamato anche boccalone e alcuni vecchietti lo chiamano anche branzino (cosa sbagliata appieno
).
Insomma il dentale è il black bass in dialetto veneto
comunque puo essere... magari lo ha chiamato in tutti e due i modi
in veneto te lo posso assicurare al 100% che il persico trota lo chiamiamo anche dentale sopratutto nel basso veneto, forse è stato come hai detto tu,il pescatore ha chiamato lo stesso pesce in modi diversi oppure dalle tue parti il nome dentale è riferito ad un altro pesce.
Postato 18 December 2010 - 23:58 PM
Postato 21 December 2010 - 12:41 PM
confermo pure io dentale= persico trota!!! anguilla= bisato, cavedano adulto= squaletto o squalo, cavedano piccolo= aquarolo, luccio= lusso, pesce gatto nostrano= tenca gatta , cefalo= siavolo, carpa= raina, persico sole= girasole, ecc. ecc.
![]()
![]()
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi