Utilizzando Streamer con antialga si possono affontare ostacoli come Erbai,canneti,zone rocciose ed alberi sommersi,riusciendo così a portare la nostra esca in zona Strike con successo limitando così la perdita delle nostre amate moschine

Vi mostrerò due montaggi classici ed uno "brevettato da me"antialga regolabile per situazioni Extreme.
Li realizzeremo con monofilo dello 0.50 e dello 0.80/100.
METODO 1
Pendiamo un classico amo a gambo lungo da Streamer, lo fermiamo sul morsetto e poi con del filo di montaggio robusto ci portiamo verso la curvatura dell'amo stesso.

Prendiamo uno spezzone di monofilo dello 0.50 lungo circa 15/20 centimetri e lo pieghiamo a metà .

Lo andiamo a fermare con numerosi giri di filo sulla curvatura dell'amo mantenendo liberi i due capi,che andranno poi fermati vicino all'occhiello.Importante mantenere separati uno a dx ed uno a sx i due capi di monofilo.

Ora costruite il vostro streamer preferito,poi tenete uno spazio di circa 2/3 millimetri dalla fine dell'esca all'occhiello.

Unite i due capi di monofilo e li fermate al disotto del gambo dell'amo con numerosi giri di filo.

Ora prima di tagliare le eccedenze di monofilo regolate la lunghezza del "gap" cioè la curva,la pancia che effettua il monofilo.Estraggo l'amo da morsetto e provo a passare con un dito sul filo, se mi pungo allargo l'antialga di un pochino e riprovo,quandi se si passa con il dito senza essere punti abbiamo trovato una posizione ottimale,si taglia l'eccedenza e si ferma con una goccia di colla.

Esempio di Streamer con antialga

METODO 2
Prendiamo un amo curvo tipo Grub o un Circle di misura preferita in base allo streamer che intendiamo eseguire

Adesso costruiamo lo streamer voluto e teniamo libero uno spazio di circa 2 millimetri dall'occhiello dove verrà legato il nostro antialga.Prendiamo un spezzone di circa 10 centimetri di monofilo delo 0.80 meglio 100,e lo pieghiamo a metà,magari aiutandoci con una pinzetta in modo da fargli mantenere la piega.

Lo andiamo a fermare in prossimità dell'occhiello appoggiandolo a "cavallo" del gambo dell'amo,e con giri incrociati e ben serrati lo fermiamo.

Adesso andiamo a tagliare l'eventuale eccedenza di monofilo rimanendo appena al di sotto della punta dell'amo

Questo tipo di antialga lo trovo molto efficace sulle sassaie e roccie, in quanto essendo di forma a "V" rovesciata e uscendo dalla sagoma dello streamer spesso impedisce allo stesso d'incastrarsi tra le pietre.
METODO antialga Regolabile.
Prendiamo sempre un amo tipo grub e un cilindretto di silicone (quelli utilizzati per fermare i galleggianti sulla lenza)
della misura ottimale,cioè non deve scorrere da solo sul gambo dell'amo,e lo infiliamo dalla punta.

Costruiamo lo streamer e manteniamo la solita distanza dall'occhiello.Prendiamo uno spezzone di 0.50 lungo circa 10 centimetri,lo pieghiamo a metà e lo fermiamo sopra al gambo ed a ridosso dell'occhiello dell'amo stesso tenendo i due capi rivolti all'indietro.

Adesso infiliamo i capi del monofilo dentro il tubicino di silicone cercando di tenerli separati,uno a dx ed uno a sx.

Adesso mantenendo nella posizione della foto il gommino, regoliamo la lunghezza dell'antialga come visto nel METODO 1
Tagliamo le eccedenze tenendo mezzo centimetro circa di monofilo in eccesso,con un accendino andiamo a bruciare le due estremità in maniera che si formino 2 palline di nilon,queste serviranno da "stopper".

Adesso tiriamo il monofilo per fare arrivare in battuta sul gommino gli stopper dello stesso.
Spostiamo a piacere il gommino per formare più o meno protezione alla nostra esca,se si pesca su erbai basterà regolare l'antialga pari alla punta dell'amo,ma se si pesca su ostacoli "duri" come sassaie e tronchi si sposta in basso per una super protezione............................


Esempio di Sreamer con antialga regolabile.

Tengo a sottolineare che questi antialga o antiincaglio che dir si voglia comunque non garantiscono la protezione totale dello streamer in acqua e consiglio a tutti di Ferrare in maniera più energica quando si usa questo tipo di soluzione,nonostante si tratti solo di monofilo e non di Cavetti di acciaoi armonico in ogni caso rallentano la penetrazione dell'amo nella bocca del pesce.................................
