Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tecnica di recupero e ferrata con il falcetto per trota lago


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 robitrot

robitrot

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Trota a striscio
  • Provenienza: provincia di milano

Postato 17 September 2010 - 13:53 PM

Ciao, volevo sapere alcune cose sulla pesca alla trota con il falcetto :
1°- Come va fatto il recupero lento, veloce o dipende da che mulinello si ha?
2°- Quando si sente la mangiata come bisogna reagire? Bisogna ferrare subito per evitare che la trota sputi o bisogna aspettare qualche secondo, ho provato settimana scorsa a fare qualche lancio con il falcetto (premetto che sono falcetti normali non Berkley) ne ho presa qualcuna, ma proprio appena appena sul labbro o di fianco diverse mi sono scappate pur sentendo una forte mangiata. I falcetti della Berkley seppur costosi hanno un certo vantaggio rispetto ai falcetti di gomma normali ? Ultima cosa, per fare la pesca con il falcetto il terminale in lunghezza non ha nessuna importanza?
Grazie per le risposte.

#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 17 September 2010 - 14:07 PM

Allora: andiamo con ordine... il recupero lo puoi fare in diversi modi, un pò come la camola (il falcetto è un' esca studiata appositamente per rotare anche in caso di movimento molto lento), quindi il mulinello non ha nulla a che vedere con la velocità di recupero dell'esca stessa. La ferrata va data appena si avverte la mangiata, altrimenti rischi di perderle tutte, in quanto, trattandosi di esca "di gomma", la trota capisce l'inganno e la sputa subito...con i falcetti Berkley, invece, puoi aspettare un pò di più perché sono aromatizzati in modo da invitare la trota a continuare la mangiata e, quindi, dare al pescatore più chance :wink: .

#3 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 17 September 2010 - 14:11 PM

Max, guarda che ho scritto in un altro topic contemporaneamente!!! :up:

viewtopic.php?f=49&t=38959&p=453184#p453184
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi