Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come si capisce il bilanciamento su una canna da trota?


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 robitrot

robitrot

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Trota a striscio
  • Provenienza: provincia di milano

Postato 15 September 2010 - 19:28 PM

Ciao, come si capisce quando canna e mulinello hanno un giusto bilanciamento? (riferito ad una canna da trota laghetto)

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 15 September 2010 - 19:32 PM

dipende da come impugni la canna quando peschi...tu come prendi la canna? come metti le dita sopra e sotto il sostegno del mulinello ?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 robitrot

robitrot

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Trota a striscio
  • Provenienza: provincia di milano

Postato 15 September 2010 - 19:53 PM

Con il classico pollice sopra ed il gambo attacco mulinello tra l'indice e il medio.

#4 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 15 September 2010 - 20:39 PM

la bilanciatura ideale sarebbe che a canna aperta,senza lenza,con il mulinello inserito nella placca,e considerando il piede del mulinello il fulcro della leva,la canna sia perfettamente orizzontale... questo è abbastanza impossibile senza "trucchi" vedi i piombi inseriti nel fondo della canna,sopratutto per gli attrezzi da trota lunghi oltre i 4 metri,diciamo che quando si è prossimi a questo risultato la canna si può considerare bilanciata ! Inutile controllare la bilanciatura senza mulinello,anche perchè non è una canna fissa ma una canna che andrà per forza di cose utilizzata con il mulo !
Personalmente io preferisco attrezzi che tirano leggermente in anvanti...I contrappesi posteriori non mi piacciono,mi sembra che portino via sensibilità ! :)
Buy the best,forget the rest...

#5 robitrot

robitrot

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Trota a striscio
  • Provenienza: provincia di milano

Postato 16 September 2010 - 11:53 AM

Il metodo dovrebbe essere quello di tenerla in bilico sul dito indice dove c'è l'attacco mulinello e vedere da che parte c'è più peso, questo mi era stato detto anni fà ma mi sembrava una bufala come risposta.

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 16 September 2010 - 11:57 AM

Il metodo dovrebbe essere quello di tenerla in bilico sul dito indice dove c'è l'attacco mulinello e vedere da che parte c'è più peso, questo mi era stato detto anni fà ma mi sembrava una bufala come risposta.


no, è proprio così...ma personalmente, impugno la canna mettendo solo il mignolo sotto il sostegno del mulinello, quindi il mio indice capita un pò più avanti e il mio bilanciamento sarà sicuramente diverso dal tuo, che metti tre dita sotto..dico l'indice, perchè per me, la sua posizione determina il fulcro per il bilanciamento.
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 robitrot

robitrot

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Trota a striscio
  • Provenienza: provincia di milano

Postato 16 September 2010 - 12:24 PM

Sì hai certamente ragione è un 'po come avere la grammatura spostata più in avanti , ma la tua è la posizione corretta o è una posizione di abitudine perchè io ormai ho questa impostazione e penso sia difficile cambiarla, Comunque grazie a tutti per le risposte Ciao e alla prossima.

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 16 September 2010 - 12:36 PM

no, è una cosa soggettiva..la mia è una "presa derivata dal mare"..ho sempre pescato così, e i bilanciamenti ne derivano di conseguenza..ognuno deve bilanciare le proprie canne, sia a seconda di come impugna la canna e sia a seconda di come preferisce il bilanciamento...vedi Ferroforte che la preferisce leggermente sbilanciata in avanti..a me invece piace orizzontale, se non leggermente sbilanciata all'indietro..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 16 September 2010 - 18:38 PM

io la prendo con tutta la mano più sopra del piede del mulinello.... su alcune canne arrivo anche a 5cm più sopra.... è tutto soggettivo :wink:

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 16 September 2010 - 18:41 PM

io la prendo con tutta la mano più sopra del piede del mulinello.... su alcune canne arrivo anche a 5cm più sopra.... è tutto soggettivo :wink:


ma per una questione di comodità o di bilanciamento ?

scusa, se hai il calcio troppo corto perchè non ti fai spostare la placca ? :?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 September 2010 - 19:18 PM

io la prendo con tutta la mano più sopra del piede del mulinello.... su alcune canne arrivo anche a 5cm più sopra.... è tutto soggettivo :wink:


ma per una questione di comodità o di bilanciamento ?

scusa, se hai il calcio troppo corto perchè non ti fai spostare la placca ? :?

Non so nel caso di andrea quale sia il motivo ma se vuoi ti spiego perchè molti lo fanno (me incluso.... )
Quasi nella totalità dei casi il punto di bilanciamento non va mai d'accordo con la giusta leva di lancio che cambia da braccio a braccio... Quindi,per le canne da bombarda,io metto la placca ad una certa altezza per poter rendere il massimo sul lancio,e poi,in pesca,metto la mano sopra al mulinello per bilanciare meglio la canna ! Tutto qua....
Se mettessi la placca troppo in alto,magari bilanciando la canna,non avrei un giusto leveraggio per il lancio ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#12 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 16 September 2010 - 19:50 PM

ah ok..io invece vedo che qualcuno mette la mano sopra, perchè così la canna sbacchetta molto di più..comunque questa non la sapevo.. :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#13 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 September 2010 - 20:02 PM

ah ok..io invece vedo che qualcuno mette la mano sopra, perchè così la canna sbacchetta molto di più..comunque questa non la sapevo.. :D

Al massimo sbacchetta meno ! Più alzi la placca e meno sbacchetta,più tieni alta la mano e meno sbacchetta !!!! Prova a prederla dal tappo... poi vedi !!!!! :lol:
Buy the best,forget the rest...

#14 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 16 September 2010 - 20:05 PM

la prendo più su per una questione di bilanciamento, mi sento la canna in mano molto meglio :)

#15 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 16 September 2010 - 20:18 PM

ah ok..io invece vedo che qualcuno mette la mano sopra, perchè così la canna sbacchetta molto di più..comunque questa non la sapevo.. :D

Al massimo sbacchetta meno ! Più alzi la placca e meno sbacchetta,più tieni alta la mano e meno sbacchetta !!!! Prova a prederla dal tappo... poi vedi !!!!! :lol:


no aspetta, io dicevo che con la placca normale, c'è chi impugna sopra e sbacchetta ...forse hai ragione :roll: e perchè sbacchettano così, che vantaggio c'è nella tremarella? :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#16 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 September 2010 - 20:43 PM

ah ok..io invece vedo che qualcuno mette la mano sopra, perchè così la canna sbacchetta molto di più..comunque questa non la sapevo.. :D

Al massimo sbacchetta meno ! Più alzi la placca e meno sbacchetta,più tieni alta la mano e meno sbacchetta !!!! Prova a prederla dal tappo... poi vedi !!!!! :lol:


no aspetta, io dicevo che con la placca normale, c'è chi impugna sopra e sbacchetta ...forse hai ragione :roll: e perchè sbacchettano così, che vantaggio c'è nella tremarella? :D

Bo... chiedilo a chi sbacchetta così' ! :lol:
Buy the best,forget the rest...

#17 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 16 September 2010 - 20:57 PM

non ci stò capendo niente :lol: è brutta la matematica, lo rileggo domani mattina a distanza di almeno 12 ore dall'ultimo esercizio :lol:

#18 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 16 September 2010 - 22:09 PM

ah ok..io invece vedo che qualcuno mette la mano sopra, perchè così la canna sbacchetta molto di più..comunque questa non la sapevo.. :D

Al massimo sbacchetta meno ! Più alzi la placca e meno sbacchetta,più tieni alta la mano e meno sbacchetta !!!! Prova a prederla dal tappo... poi vedi !!!!! :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Fà balà la cana...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi