PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 July 2006 - 10:47 AM
Postato 01 July 2006 - 12:27 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 12 February 2007 - 18:07 PM
ma!!!! e quando le trote in estate non sono appoggiate sul fondo come si fa a prenderle???? :? :? :? :?riporto delle info molto utili che ci ha dato il nostro buon dimitri...
ricordo che col caldo le trote si pescano sul fondo perchè stanno nell'acqua più fresca:
Tecnica striscio :
Una montatura tipo per lo striscio sul fondo puo' esser :
nel mulinello 0.18
scock leader 0.22 lungo il doppio della canna
bugiardino da 15 gr.
stopper salvanodo di gomma o molla
girella tripla
finale 0.16 lungo 1.50 se il lago non e' troppo fondo altrimenti lo allunghi
amo 6/8 camola doppia montata ad elle che nel recupero gira
oppure il caimano bianco sia vivo che mummia
Lanci aspetti che vada sul fondo e poi inizi un recupero lento alternato anche facendo tremare la canna in modo che l'esca oltre a roteare faccia degli spostamenti inconsueti attirando il pesce.
Oppure anche un recupero a salterello puo' andare, lanci aspetti che arrivi su fondo ed inizi il recupero usando solo la canna , alzando la vetta fino ad ore 11 , poi lasci andare e recuperi col mulinello il filo in eccesso , l'importante e' che ci sia sempre un contatto tra esca filo e pescatore , le trote ti danno sopratutto nel momento che l'esca scende sul fondo dopo il salto....
_________________
Dimi-Bs
-- ------------------------------------------------------------------------------
Se invece opti x la pesca coln la penna di pavone :
nel mulinello 0.18
penna da 3/5 gr. in base alle dimensioni del posto
torpille secca a tarare la penna
girella tripla
finale lungo 35/40 cm. 0.16/14
solito amo ed esca.
Lanci e poi inizi un recupero lento alternato a piccole soste , per poi ripartire con un ritmo piu'veloce , insomma devi dare all'esca un movimento discontinuo diciamo alternato a soste.
Ricorda che quando sei verso riva solitamente abboccano....
Postato 12 February 2007 - 18:35 PM
Postato 12 February 2007 - 18:46 PM
Postato 13 February 2007 - 13:10 PM
no mi dispiace ma la mia domanda non era generica ( io ho chiesto solo del periodo estivo NON autunnale,invernale o primaverile)La tua domanda è assai generica. Solitamente sono sul fondo d'estate ma se c'è un po' di vento possono anche venire a galla. Per prenderle si possono usare varie tecniche si può usare uno striscio di superficie quindi sempre con bombarde ma con un G (non grammi ma G!) ridotto a seconda della profondità che si vuole raggiungere.
Ti faccio qualche esempio:
Se vuoi pescare ad 1m di profondità userai una bombarda con G da 2 a 4 e aspetterai 4 secondi prima di iniziare il recupero; se vuoi pescare a 2 m di profondità userai una bombarda con un G da 5 a 7 e aspetterai 6-8 secondi prima del recupero; se vuoi pescare a 3-4 m di profondità userai una bombarda da G8 a G10, attendondo per 15\18 secondi prima del recupero; infine per pescare in profondità utilizzerai bombarde affondanti e aspetterai per 20 e più secondi
Postato 13 February 2007 - 13:28 PM
leggo solo ora che sei della prov. di milano allora conosci le pesche sportive della tua zona io ne conosco un pò (bellaria, lago azzurro BORROMEO, monzoro, capanna ecc.) da quello che mi risulta in questi laghi le trote d'estate non sono appoggiate sul fondo e nemmeno a galla??? attento che se io ho fatto una domanda generica tu hai fatto un pò di confusione con le bombarde e la G .. ciaoLa tua domanda è assai generica. Solitamente sono sul fondo d'estate ma se c'è un po' di vento possono anche venire a galla. Per prenderle si possono usare varie tecniche si può usare uno striscio di superficie quindi sempre con bombarde ma con un G (non grammi ma G!) ridotto a seconda della profondità che si vuole raggiungere.
Ti faccio qualche esempio:
Se vuoi pescare ad 1m di profondità userai una bombarda con G da 2 a 4 e aspetterai 4 secondi prima di iniziare il recupero; se vuoi pescare a 2 m di profondità userai una bombarda con un G da 5 a 7 e aspetterai 6-8 secondi prima del recupero; se vuoi pescare a 3-4 m di profondità userai una bombarda da G8 a G10, attendondo per 15\18 secondi prima del recupero; infine per pescare in profondità utilizzerai bombarde affondanti e aspetterai per 20 e più secondi
Postato 13 February 2007 - 16:25 PM
Postato 14 February 2007 - 07:47 AM
Postato 14 February 2007 - 17:53 PM
Postato 14 February 2007 - 18:49 PM
una bombarda estive per catturare le trote a grandi profondità lo si usa da giugno a fine agosto quando le trote stazionano a circa 8-10-12 metri di profondità.ciaoma cos'è il bugiardino???
Postato 14 February 2007 - 19:19 PM
Postato 14 February 2007 - 19:20 PM
ma cos'è il bugiardino???
Postato 14 February 2007 - 19:27 PM
Postato 14 February 2007 - 19:44 PM
in estate quando le trote sono a galla io uso uno di quei galleggiantini piombati, (senza piombi sulla lenza cioè a camola libera) lancio qualche metro oltre a dove bollano, o oltre a dove sosta il banco faccio un paio di mt di recupero, mi fermo e aspetto che l'esca scenda libera. generalmente attaccano già in caduta, altrimenti alterno dei recuperi lenti a delle soste. non so come facciano gli altri, ma a me funziona, e di brutto direi!!! poi si sa come va la pesca… ci sono giornate dove si attaccano anche quando non hai ancora aperto la canna e giornate dove puoi tranquillamente versare la somma e tornartene a casa
Postato 15 February 2007 - 07:39 AM
mi sono perso qualcosa?? che è successo???Boni raga......boni......... :?
C'e' stata solo un po' di confusione tra di voi..............forza una stretta di mano ora
Postato 15 February 2007 - 18:07 PM
mi sono perso qualcosa?? che è successo???Boni raga......boni......... :?
C'e' stata solo un po' di confusione tra di voi..............forza una stretta di mano ora
Postato 15 February 2007 - 18:14 PM
Postato 15 February 2007 - 18:17 PM
avevo immaginato una cosa del genere.... comunque ho sbagliato io a non presentarmi come si deve
Postato 15 February 2007 - 18:42 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi