Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come attaccare il puntale al cimino


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 08 September 2010 - 12:37 PM

Andando in negozio per riattaccare il puntale al cimino purtroppo, mancava l'addetto, ma la proprietaria abbastanza impacciata mi ha regalato (non prima di aver provato a riparare il danno, a un certo punto c'era tanta di quella colla che sbavava e comunque tra manualità molto scarsa e vista non proprio al top ha desistito), comunque mi ha donato un piccolo tubetto simile alle candele, ma di materiale all'apparenza quasi siliconato.

Da come ho capito, dovrei versare un po' di colla, in precedenza riscaldata con un accendino e non prima di aver riscaldato un po' il nostro e caro cimino.

Siccome sul banchetto delle riparazioni ho visto molti attrezzi e dato che già mi è successo questo piccolo guaio (ricordo che l'addetto usò della colla da un piccolo contenitore), vi chiedo è la giusta prassi e il materiale per la riparazione è valido?

:barb:

#2 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 08 September 2010 - 13:00 PM

è semplice colla a caldo.scaldi la colla,la applichi sul cimino ed inserisci il puntale!! :wink:
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#3 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 08 September 2010 - 13:04 PM

basta anche una semplicissima GOCCIOLINA di attack..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#4 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 08 September 2010 - 13:09 PM

Eh beh è semplice per chi la conosce... xD

Va beh pulisco un po' il cimino bistrattato da quella donna scellerata e procedo, poi se mai cerco anche di ripulire l'interno del puntale con un ago; visto e considerato che la propietaria l'ha inondato di colla. :xplode:

Gracias ad entrambi!

#5 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 08 September 2010 - 13:28 PM

Un dubbio atroce! Ricordo che da qualche parte in questo foro suggerirono l'attacco a spina del cimino, ma siccome allora l'adetto divagò sul modo, lo inseri pari al codice di modello impresso sul cimino...

Cosa fare?!? Posted Image

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 08 September 2010 - 13:29 PM

allora, fai così:

- carteggia leggermente con carta a grana fine la parte finale del cimino che andra nel puntale.

- scalda con un accendino il gambo del puntale per pochi secondi. si infiammerà leggermente (dovresti cominciare a sentire la puzza della colla che si brucia). Rapidamente prendi un ago, lo infili nel puntale, e cerchi di pulirlo internamente con dei movimenti "a tirar via" la sporcizia interna. Se non sei convinto della pulizia interna ripeti l'operazione.

- teoricamente adesso dovresti trovare la spina del cimino e fare un segnetto con la matita o con un gessetto.

- applichi una gocciolina di attack sulla punta del cimino (non esagerare, ne basta veramente poca) e con un gesto rapido e deciso applichi il puntale, tenendo bloccato il tutto per qualche istante con le dita.

Fatto!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 08 September 2010 - 13:36 PM

Un dubbio atroce! Ricordo che da qualche parte in questo foro suggerirono l'attacco a spina del cimino, ma siccome allora l'adetto divagò sul modo, lo inseri pari al codice di modello impresso sul cimino...

Cosa fare?!? Posted Image


Per trovare la spina al cimino:

- svita il tappo alla base della canna, ed estrai il cimino.

- prendi il cimino tra le due mani e dagli una piega leggera (non troppo) e uniforme, cioè che interessi tutta la lunghezza

- Ruota il cimino su se stesso mantenendolo sempre in piega. Ad un certo punto sentirai una specie di scatto sotto mano, segno che hai trovato la spina: ATT. : LA SPINA CORRISPONDE ALLA GENERATRICE PRECEDENTE ALLO SCATTO (MASSIMA RESISTENZA)!!

- fai un segnetto col gesso o con la matita nel punto più prossimo (PRECEDENTE) allo "scatto".

- fai quanto ti ho detto in precedenza.

- applica il puntale allineando il centro dell'anello in corrispondenza della tacca
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 08 September 2010 - 13:44 PM

io eviterei attack e colle irreversibili...meglio usare la cara vecchia colla a caldo che non tradisce mai e si può sciogliere con la minima fiamma di accendino... :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#9 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 08 September 2010 - 13:47 PM

Caspita mentre cercavo la spina googolando hai fatto una guida! :prost:

Cercando in rete ho anche scoperto una discussione già esistente, però in un'altra sezione. x.x

viewtopic.php?f=24&p=395601

Grazie! :up:

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 08 September 2010 - 13:49 PM

io eviterei attack e colle irreversibili...meglio usare la cara vecchia colla a caldo che non tradisce mai e si può sciogliere con la minima fiamma di accendino... :wink:


non sapevo che fosse migliore dell'attack..io di solito sciolgo l'attack con una passata velocissima di accendino, ma buono a sapersi! :up:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 08 September 2010 - 20:40 PM

L'attack sull'apicale è da criminali !!!! :lol:
Però attenzione... la colla a caldo è un arma a doppio taglio.... se l'apicale è molto preciso permetterà il passaggio di pochissimo collante quindi si potrebbe staccare ! OCIO.... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#12 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 08 September 2010 - 20:49 PM

L'attack sull'apicale è da criminali !!!! :lol:


e te pareva!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Segui i consigli di Henry e Ferroforte, ti troverai bene di sicuro!

P.S. mi spieghi il perchè? :?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#13 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 08 September 2010 - 20:55 PM

Caspita mentre cercavo la spina googolando hai fatto una guida! :prost:

Cercando in rete ho anche scoperto una discussione già esistente, però in un'altra sezione. x.x

viewtopic.php?f=24&p=395601

Grazie! :up:


scusa, ma perchè non cerchi nel forum, invece di cercare su google? :idea:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#14 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 08 September 2010 - 21:54 PM

L'attack sull'apicale è da criminali !!!! :lol:


P.S. mi spieghi il perchè? :?


Perchè se te ne scappa un microgrammo in più non basta scaldare l'apicale per toglierlo... Va usato il cannello a gas... :lol:
Il cimino poi "a sciopa" :D
Buy the best,forget the rest...

#15 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 08 September 2010 - 23:07 PM

questo è verissimo, infatti l'ho verificato di persona!! :D
perciò specifico sempre che se ne deve usare pochissimo! :D

a me è capitato persino che il puntale "sparasse" il moncone di cimino a un paio di metri distanza!! :D :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#16 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 09 September 2010 - 18:29 PM

L'attack sull'apicale è da criminali !!!! :lol:


P.S. mi spieghi il perchè? :?


Perchè se te ne scappa un microgrammo in più non basta scaldare l'apicale per toglierlo... Va usato il cannello a gas... :lol:
Il cimino poi "a sciopa" :D

:lol:
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#17 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 09 September 2010 - 21:09 PM

Caspita mentre cercavo la spina googolando hai fatto una guida! :prost:

Cercando in rete ho anche scoperto una discussione già esistente, però in un'altra sezione. x.x

viewtopic.php?f=24&p=395601

Grazie! :up:


scusa, ma perchè non cerchi nel forum, invece di cercare su google? :idea:


Beh ho fatto una ricerca per sezione e non c'era quasi nulla di esauriente, a volte certi argomenti si disperdono nelle sezioni, dato l'interesse generale come per: passione pesca>domande e risposte...

[Off-topic]

Ho ordinato un apicale e un cimino, (giusto per avere un ricambio, visto l'uso frequente che ne faccio) chissà quanto è il loro prezzo di mercato?!? :?

[On-topic]

C'è un bel video alle tag: installing new tip-top ...molto pratico.

#18 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 09 September 2010 - 21:16 PM

quelli commerciali senza pretese, stanno intorno ai 10-12€, l'apicale costa 50 cent, 1€ al max! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#19 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 09 September 2010 - 21:59 PM

L'attack sull'apicale è da criminali !!!! :lol:

:yes: :yes: :lachtot:
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi