Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio canna inglese


  • Please log in to reply
31 risposte a questo topic

#1 Luca Brh

Luca Brh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàCapolago Varese
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Varese

Postato 08 September 2010 - 10:06 AM

Ciao ragazzi,
mi sto avvicinando ora alla pesca all'inglese. Fino ad ora ho pescato con canne telescopiche adattate a questo tipo di pesca. :( Ora ho deciso di comprarmi una cannetta dedicata.
Pensavo a questa canna della shimano (Shimano Vengeance Match 420) visto il mio limitato budget. L'ho vista e provata in negozio e devo dire che per quello che costa ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Qualcuno di voi l'ha già provata e sa dirmi qualcosa? Aspetto consigli e pareri dai più esperti. Potreste anche consigliarmene delle altre che ritenete buone in una fascia di prezzo medio (80€)
a presto e grazie
Brh

#2 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 09 September 2010 - 12:25 PM

ciao...dovresti darci piu dettagli su dove la utilizzeresti, intendo dire a quanti metri da riva peschi e se laghi o laghetti, o fiume...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#3 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 09 September 2010 - 19:12 PM

80 euro e qualche cosa in meno costa anche la daiwa proteus match mi pare, dipende anche come ti piace, shimano e daiwa hanno azioni un po' all'opposto solitamente a causa del differente carbonio utilizzato...
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#4 Luca Brh

Luca Brh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàCapolago Varese
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Varese

Postato 09 September 2010 - 19:49 PM

All'inglese (se così posso definire la tecnica che pratico attualmente con canne telescopiche) :D pesco esclusivamente sul lago di Varese a circa 20-25 metri da riva. Sinceramente non ho idea di che tipo di canna mi possa piacere visto che non ne ho mai usata una completamente dedicata alla tecnica. Le uniche che ho "provato" sono state quelle in negozio per pochi minuti. Voi che mi consigliate?
Brh

#5 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 09 September 2010 - 23:36 PM

che grammature usi di solito? che pesci cerchi?
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#6 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 10 September 2010 - 00:08 AM

All'inglese (se così posso definire la tecnica che pratico attualmente con canne telescopiche) :D pesco esclusivamente sul lago di Varese a circa 20-25 metri da riva. Sinceramente non ho idea di che tipo di canna mi possa piacere visto che non ne ho mai usata una completamente dedicata alla tecnica. Le uniche che ho "provato" sono state quelle in negozio per pochi minuti. Voi che mi consigliate?

se non sbaglio sul lago usano galleggianti da 20 ha 30 grammi :? giusto?????
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#7 Luca Brh

Luca Brh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàCapolago Varese
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Varese

Postato 10 September 2010 - 11:53 AM

Generalmente pesco dai 10 ai 20 g al massimo. Al di sopra non sono mai salito. Pesco scardole e gardon di piccola-media taglia soprattutto quest'anno che ce ne erano una infinità di media taglia. la pesca che pratico è indirizzata prevalentemente a queste prede. Carpe mai prese. Sarà l'inesperienza :(
Brh

#8 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 10 September 2010 - 16:31 PM

non conosco la tecnica per quel lago,ma personalmente in carpodromo a corta distanza mi piacciono e consiglio attrezzi di ridotta lunghezza, tipo 3,60 o 3,90...molto piu gestibili da mani agli inizi...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#9 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 11 September 2010 - 21:06 PM

il consiglio che ti do io è questo
piuttosto di comprare un atrezzo cosi cosi per via del costo,aspetta un attimo,spendi i soldi una volta sola e recuperi
qualcosa che funge meglio al tuo scopo :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#10 Luca Brh

Luca Brh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàCapolago Varese
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Varese

Postato 12 September 2010 - 11:21 AM

gommato quindi dici di continuare a pescare con telescopiche fino a quando ho un pò di soldini per prendere una canna di livello superiore? questo intendevi? :)
Brh

#11 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 13 September 2010 - 10:32 AM

anche io farei così...e faccio così...purtroppo quando si compera un attrezzo "economico" e successivamente si comincia a conoscere la tecnica e averne dimestichezza, questo diviene insufficiente alle nostre nuove richieste...e si mira subito al modello superiore...e così via...

non si deve arrivare al top di gamma ovviamente, ma a mio avviso, nemmeno le basi sono attrezzi adeguati a chi ha intenzione di coltivare una tecnica...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#12 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 15 September 2010 - 22:48 PM

gommato quindi dici di continuare a pescare con telescopiche fino a quando ho un pò di soldini per prendere una canna di livello superiore? questo intendevi? :)

intendo che con un poco di calma e con circa 150 euro puoi comprare una canna che non sarà il top (forse)ma che nemmeno ti vien voglia di cambiaredopo una decina di pescate :)
é pure vero che nel caso la usi poco non sia giustificata una tale spesa,ma,io preferisco sempre un buon mezzo :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#13 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 16 September 2010 - 12:27 PM

gommato quindi dici di continuare a pescare con telescopiche fino a quando ho un pò di soldini per prendere una canna di livello superiore? questo intendevi? :)

intendo che con un poco di calma e con circa 150 euro puoi comprare una canna che non sarà il top (forse)ma che nemmeno ti vien voglia di cambiaredopo una decina di pescate :)
é pure vero che nel caso la usi poco non sia giustificata una tale spesa,ma,io preferisco sempre un buon mezzo :wink:



Scusate l'intervento, ma nel caso su quali canne (marche,modello) puntare? :?
Giusto anche per farsi un'idea, provarle in negozio...
Grazie
Ciao
Mario

#14 Luca Brh

Luca Brh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàCapolago Varese
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Varese

Postato 16 September 2010 - 19:15 PM

Sono andato in negozio a provare alcune canne:
ne ho provate parecchie di ogni marca.
mi sono piaciute molto
shimano antares 3,90 l'azione fast
shimano speedmaster 4,20 (non pesa niente)
Tra le due naturalmente è migliore la antares ma costicchia un po troppo per le mie tasche (260€) contro i 180 della speedmaster.
prima di acquistarla pero devo decidere ancora bene perche per me povero studente sono tanti quei soldini
:( :( :( :( :(
Brh

#15 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 16 September 2010 - 20:09 PM

Le canne per la pesca all'inglese, secondo me devono essere solo a innesti in tre pezzi, la lunghezza ottimale di m. 4,50 e la potenza compresa tra 18 e 30 grammi.
Sul Lago di Varese si pesca ad una bella distanza, 40/50 metri, e con 7/8 metri di fondo se non di più e il galleggiante di almeno 20 grammi.
La canna in tre pezzi in genere ha molti anelli che, mano a mano che si va verso la cima, sono più ravvicinati; in guasto modo il lancio è molto fluido e il filo scorre con facilità. Naturalmente il mulo deve essere imbobinato bene e il filo deve arrivare fino a un paio di mm dal bordo della bobina.
Guarda qui le mia "armi"


Posted Image

NOTA, l'ultima a destra è una canna da spinning :)

Canna 1: Maver Emerald Conquest - mt. 4.60
Mulo: Shimano Aero GTM

Canna 2: Tubertini Mirage 2000 – mt. 4,80 – Action Strong gr. 15/40
Mulo: Match 2000 GTX Maver Monster

Canna 3: Tubertini Super Highlander – mt. 4,50
Mulo: Shimano Super Aero 3000 GTM

ed eccole appoggiate al muro pronte per la partenza, la penultima da sinistra è la canna da spinning

Posted Image
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#16 Lomby

Lomby

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàParco Ticino
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Parco Ticino

Postato 16 September 2010 - 20:53 PM

Quoto tutto quello che ti ha detto il buon "malauros". Come ti ha gia' indicato...non scendere sotto i 4,50, se ti capita di pescare col fisso (e a Varese quando fa caldo e' normale) , la differenza con una 4,20 o una 3.90, si fa sentire (non tanto x la potenza di lancio, ma perche' il fondo che dai mediamente sul fisso e' tra i 3,5 - 4 mt.). Hai provato a cercare un buon usato ?? Prova a sentire "Menin" -" Donzelli" o "Todeschini" qualcosa ci trovi quasi di sicuro .CIAO.

#17 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 16 September 2010 - 20:57 PM

Sono andato in negozio a provare alcune canne:
ne ho provate parecchie di ogni marca.
mi sono piaciute molto
shimano antares 3,90 l'azione fast
shimano speedmaster 4,20 (non pesa niente)
Tra le due naturalmente è migliore la antares ma costicchia un po troppo per le mie tasche (260€) contro i 180 della speedmaster.
prima di acquistarla pero devo decidere ancora bene perche per me povero studente sono tanti quei soldini
:( :( :( :( :(

Puoi trovare anche ha meno vè :),non stancarti di cercare e dai uno sguardo ha daiwa :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#18 Luca Brh

Luca Brh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàCapolago Varese
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Varese

Postato 17 September 2010 - 08:49 AM

Siete gentilissimi ragazzi
il negoziante però mi ha detto di stare su una 3,90 poichè la 4,20/4,50 la comprano solo gli agonisti. "Al limite peschi con lo scorrevole" queste sono state le sue parole.
forse perchè voleva sbarazzarsi di quelle canne? mi sembrava onesto quel tipo.
va bè!
la ricerca sarà ardua :wink:
voi che canne consigliate. giusto per averne un'idea
grazie ancora a tutti
Brh

#19 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 17 September 2010 - 11:23 AM

Siete gentilissimi ragazzi
il negoziante però mi ha detto di stare su una 3,90 poichè la 4,20/4,50 la comprano solo gli agonisti. "Al limite peschi con lo scorrevole" queste sono state le sue parole.
forse perchè voleva sbarazzarsi di quelle canne? mi sembrava onesto quel tipo.
va bè!
la ricerca sarà ardua :wink:
voi che canne consigliate. giusto per averne un'idea
grazie ancora a tutti


non so quale è il tuo negoziante ma, senza dare giudizi etici, mi sembra che la tua affermazione circa il voler sbarazzarsi di canne in giacenza che nessuno vuole, sembrerebbe la più azzeccata.
Come ha scritto Lomby, con la canna da 4,50 in molti posti la puoi usare con il galleggiante (in genere quasi tutti i galleggianti per l'inglese sono fatti per essere usati scorrevoli) usato come fisso: oltre a bloccarlo alla profondità voluta con due pallini, esistono in commercio degli attacchi che blocchi sul filo con due tubicini e, quando devi spostare il fondo, è molto più facile (e sicuro per il filo) effettuare l'operazione.
Quando poi il tuo negoziante dice che le canne superiori per lunghezza le comprano solo gli agonisti, mi fa solo ridere: ricorda poi che una lenza per pescare a scorrevole, se fatta con tutti i crismi, finale compreso, è lunga almeno 1 metro e mezzo, fatti un po' i tuoi calcoli.

Questo è l'attacco per inglesi da mettere fissi

Posted Image
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#20 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 17 September 2010 - 15:26 PM

Ciao ti hanno ben risposto gommato Lomby e Malauros , li conosco tutti e 3 e ti puoi fidare, se gl ultimi 2 sono della provincia di Varese come me. Io ci persco spesso al lago di Varese all'inglese, e ti posso dire che oltre la lenza fissa puoi usare anche quella scorrevole tanto peschi dal metro e mezzo ai 5m di profondità : Normalemnte siccome pesco in vari punti del lago ci vogliono dai 14 ai 22 g di peso di waggler, ma c'è chi usa anche i 25.
Ora io ti consiglierei una 4,50 , mal che vada una 4,20 , ma non scnederei sotto questa misura. Chi ti ha detto che usano solo agonisti queste lunghezze è perchè ti vuole rifilare le canne che ha.... Sono molto intrasigente su queste cose, ci sono passato anch'io. penso di aver capito dove sei andato.
Ora ti direi di ascoltare il consiglio di gommato spendi una volta ma hai un buon attrezzo sempre che hai intenzione di pescare spesso e non una o 2 volte l'anno.
Ora i dati ce li hai una 4,50 con un cast di 25g (3 pezzi)....sulla marca e modello ci si ragiona.
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi