Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Qualche trucchetto per recuperare gli stopper?


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 O_Blade_O

O_Blade_O

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Tecnica: Passata / Inglese
  • Provenienza: Provincia di FR

Postato 03 September 2010 - 15:18 PM

Salve a tutti,
quando costruisco le mie lenze e ho bisogno di fermare qualcosa (piombi da fondo, galleggianti) utilizzo spesso gli stopper in gomma, sia quelli affusolati che i "chicchi di riso" ma spesso non riesco a recuperarli dal filo.
Quando sono nuovi stanno comodamente infilati nella loro asola in filo di ferro pronti per essere messi sulla lenza, ma conoscete qualche modo funzionale per magari rimetterli su un'asola di nuovo per essere riutilizzati??

stavo pensando ad un sottile ago per cucire, ma ancora non ho provato... voi avete qualche metodo? Grazie...

#2 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 03 September 2010 - 15:25 PM

così come hai pensato, l'ago penso sia l'unica soluzione...
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#3 O_Blade_O

O_Blade_O

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Tecnica: Passata / Inglese
  • Provenienza: Provincia di FR

Postato 03 September 2010 - 17:16 PM

si, 'nfatti... appena me ne procuro uno sottile provo

#4 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 03 September 2010 - 19:31 PM

l' ago funziona, con i segnafilo per la pesca al tocco funziona benissimo, il principio è lo stesso........ :D

#5 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 03 September 2010 - 23:12 PM

Niente di più facile che recuperare uno stopper (o chicco di riso...).... Quando Termini la tua pescata e vuoi rifare la lenza basta che tagli sotto lo stopper lasciando qualche cm di filo,fai una normalissima asola con la lenza rimasta sotto il chicco e poi fai scorrere quest'ultimo sull'asola ! ed ecco che il tuo stopper è di nuovo su di un asola,non di metallo ma di nylon !!! la tagli e la riponi nella tua minuteria... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#6 O_Blade_O

O_Blade_O

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Tecnica: Passata / Inglese
  • Provenienza: Provincia di FR

Postato 06 September 2010 - 23:00 PM

Niente di più facile che recuperare uno stopper (o chicco di riso...).... Quando Termini la tua pescata e vuoi rifare la lenza basta che tagli sotto lo stopper lasciando qualche cm di filo,fai una normalissima asola con la lenza rimasta sotto il chicco e poi fai scorrere quest'ultimo sull'asola ! ed ecco che il tuo stopper è di nuovo su di un asola,non di metallo ma di nylon !!! la tagli e la riponi nella tua minuteria... :wink:


Ah... fammi capire. Taglio la lenza dove posso (di solito io taglio all'altezza della prima girella sulla lenza madre), faccio scorrere via i componenti (umetto sempre sennò si arriccia il filo), e allo stopper faccio un asola CON NODO e quando mi riserve faccio scorrere il chicco sul nodo, sull asola e via sul "nuovo" filo da fare lenza, giusto?

Non si allarga troppo a passare sul nodo?

#7 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 07 September 2010 - 13:03 PM

Niente di più facile che recuperare uno stopper (o chicco di riso...).... Quando Termini la tua pescata e vuoi rifare la lenza basta che tagli sotto lo stopper lasciando qualche cm di filo,fai una normalissima asola con la lenza rimasta sotto il chicco e poi fai scorrere quest'ultimo sull'asola ! ed ecco che il tuo stopper è di nuovo su di un asola,non di metallo ma di nylon !!! la tagli e la riponi nella tua minuteria... :wink:


non so se qui conta più la tua esperienza o la mia stupidità...e chi ci aveva mai pensato a una cosa del genere! non sa quanto im dispiace adesso per tutti i miei chicci sprecati!

grande rimedio!
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#8 O_Blade_O

O_Blade_O

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Tecnica: Passata / Inglese
  • Provenienza: Provincia di FR

Postato 24 September 2010 - 13:41 PM

Salve ancora,
spero che mi possa rispondere FerroForte, ma ho provato a fare come dici tu ma non ci sono riuscito, sicuramente sbaglio qualcosa; se faccio un asola (con nodino) lo stopper si "porta avanti" il nodo perchè quest'ultimo non entra nello stopper...

Potresti spiegarmi meglio ?? Ti ringrazio.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi