PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 03 September 2010 - 14:24 PM
Postato 09 September 2010 - 12:40 PM
Postato 09 September 2010 - 17:55 PM
Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli
" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.
Postato 20 September 2010 - 20:28 PM
Postato 24 November 2010 - 00:05 AM
Postato 24 November 2010 - 08:37 AM
c'e chi va a pescare e chi pesca
![]()
Postato 24 November 2010 - 14:53 PM
Postato 24 November 2010 - 18:51 PM
c'e chi va a pescare e chi pesca![]()
Nonno Franco sei un mito![]()
![]()
![]()
Comunque per tornare in tema tu chiedi come pescarle con la canna fissa e il pane di per se la cosa non è impossibile anzi... però non so che esperienza di pesca tu abbia, l'occhiata non è un cliente comodo per la fissa se non sei più che esperto finisci per rompere ad ogni pesce che superi i 3 etti, se tu non fossi espertissimo ti consiglio di passare ad una bolognese che ti permette di far lavorare la frizione del mulinello, se vuoi pescarle con il pane è importantissima la pasturazione da fare con pane ammollato in piccole quantità ed in modo abbastanza continuo sperando che la corrente non disperda troppo la pastura, con la pasturazione fatta in questo modo le occhiate le troverai a mezzacqua e a volte anche più in alto, io preferisco una piombatura piuttosto raggruppata e un finale sempre sopra il metro ma se la corrente fosse assente conviene scendere quasi al fondo in modo da insidiare anche i cefali
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi