Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

prima uscita a surfcasting


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 alessandrob

alessandrob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bagnoregio

Postato 31 August 2010 - 11:49 AM

Ieri prima uscita notturna a surfcasting, montalto zona aereonautica militare mi sono divertito da matti
Allora ho rimediato una canna da 270 con casting max da 120 (non da surfcasting)
mulo con almeno 200m di filo da 40
piombo da 40 avevo solo quello
un amone
esca... americano e bibi e poi un pescetto squartato :)
CAPPOTTONEEEEEE in compenso ho tirato fuori qualche tonnellata di alghe :) oggi i bagnanti saranno felici :)

Il mare era mosso molte strisce di onde alte(non esagerate) almeno per una sistanza di 70 metri circa dalla riva

problemi riscontrati

Possibile che il cimino della canna e sempre in movimento ? ossia segue il su e giu dell onda , come fa' uno a sapere se ha abboccato qualcosa? (la canna era quasi piantata perpendicolare alla spaggia)

Al buio... come faccio a vedere dove arrivo col lancio?
ps.l'acqua batteva sulla spiaggia per almeno 20 metri io ero al limite dell'asciutto quindi lanciavo lontano ma 20 25 metri erano gia di scarto
Che faccio mi armo di stivaloni e arrivo il piu' avanti possibile per il lancio e poi addietro e fisso la canna ?

La corrente trasversale mi spostava il tutto da dx a sx fino ad arrivare in prossimita' della spiaggia, so che era poco piombo poi ho cambiato ho messo 5 piombi a goccia da 20 g e mi sembrava piu' stabile

Prima di ieri pensavo che casting di 120 150 erano esagerati ma mi devo ricredere
questa era solo una prova ma insisto non demordo

Ora mi attrezzero' con una canna da surf e un mulo adatto.... ma devo risolvere i problemi descritti altrimenti divento matto:)
Che marca di canna mi consigliate e soprattutto tele o a pezzi?

grazie della pazienza

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 31 August 2010 - 12:40 PM

:lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: Complimenti innanzi tutto per averci provato, mi hai ricordato le mie prime pescate a mare mosso quando ancora la parola surfcasting in Italia non era arrivata, io pescavo con una daiwa in 2 pezzi da 3 metri che ho ancora casting 60 grammi in pratica lanciavo anche saponette da 120, un piombo adeguato ti può far fare molta più strada e rimanere un po di più in pesca ma le alghe sono un grosso problema, ancora oggi non sono riuscito a risolverlo, sicuramente la soluzione monoamo e l'assenza di shock leader aiutano ma non risolvono la situazione, per quello che riguarda nuove atrezzature non sono la persona più adatta a dispensare consigli, io pesco quasi sempre con materiale dacathlon quindi non faccio testo :lol: :lol: :lol:
Ex moderatore molto poco moderato

#3 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 31 August 2010 - 13:18 PM

Ieri prima uscita notturna a surfcasting, montalto zona aereonautica militare mi sono divertito da matti
Allora ho rimediato una canna da 270 con casting max da 120 (non da surfcasting)
mulo con almeno 200m di filo da 40
piombo da 40 avevo solo quello
un amone
esca... americano e bibi e poi un pescetto squartato :)
CAPPOTTONEEEEEE in compenso ho tirato fuori qualche tonnellata di alghe :) oggi i bagnanti saranno felici :)

Il mare era mosso molte strisce di onde alte(non esagerate) almeno per una sistanza di 70 metri circa dalla riva

problemi riscontrati

Possibile che il cimino della canna e sempre in movimento ? ossia segue il su e giu dell onda , come fa' uno a sapere se ha abboccato qualcosa? (la canna era quasi piantata perpendicolare alla spaggia)

Al buio... come faccio a vedere dove arrivo col lancio?
ps.l'acqua batteva sulla spiaggia per almeno 20 metri io ero al limite dell'asciutto quindi lanciavo lontano ma 20 25 metri erano gia di scarto
Che faccio mi armo di stivaloni e arrivo il piu' avanti possibile per il lancio e poi addietro e fisso la canna ?

La corrente trasversale mi spostava il tutto da dx a sx fino ad arrivare in prossimita' della spiaggia, so che era poco piombo poi ho cambiato ho messo 5 piombi a goccia da 20 g e mi sembrava piu' stabile

Prima di ieri pensavo che casting di 120 150 erano esagerati ma mi devo ricredere
questa era solo una prova ma insisto non demordo

Ora mi attrezzero' con una canna da surf e un mulo adatto.... ma devo risolvere i problemi descritti altrimenti divento matto:)
Che marca di canna mi consigliate e soprattutto tele o a pezzi?

grazie della pazienza




Ohhhhhhhhhhhhh finalmente un Viterbese e per giunta abitante di un posto bellissimo Civita di Bagnoregio la citta' abbandonata.....stupendaaaaaaaaa

veniamo a noi, la zona che hai battuto TU la conosco come le mie tasche 7 anni alla centrale di Montalto di Castro con casa proprio a Montalto Marina a 100 mt piu' o meno da dove pescavi te mi hanno fatto battere quella zona in maniera sistematica sia a pesca che a caccia.
Il posto che dici TU davanti allo stabilimento dell'Aereonautica e' uno spot ottimo per marmore e orate ma anche saraghi e spigole, solo che come hai potuto appurare TU e' pieno di alghe di poseidonia e non solo e ad ogni piu' piccola mareggiata si staccano dal fondo riversandosi sulla spiaggia....con mare calmo e' ottimo quel posto nelle ore calde sopratutto a fine settembre per belle orate con bibi, arenicola e americano ma con mare mosso ti consiglio di spostarti a sinistra dopo il canaletto del depuratore, ci dovrebbe essere un entrata che ti porta nel tombolo alle tue spalle. In quel posto c'e' un ottimo sentiero di caccia battuto da orate e mormore ma pure da grossi saraghi che in fase di mare calante si buttano verso riva alla ricerca di roba da mangiare, ottimo il cannolicchio con mare di scaduta.
Ottima anche tutta la zona sempre alla tua sinistra fino alle Murelle sempre per le orate ma la pesca che rende al massimo in quella zona e' portando i fili fuori con un canottino sulla distanza del 400-500 mt da terra, e' pesca non da puristi ma ti assicuro che i pesci si beccano e che pesci, ho preso orate anche di oltre 6 kg e ne ho visto beccare anche di molto piu' grandi, ho sempre amici che in bassa stagione la fanno e colpiscono duro.
Per dirla tutta non entrare in acqua a lanciare specie col mare mosso perche' in quella zona e' pericoloso per via di buche che potrebbero crearti dei problemi con gli stivaloni, molto meglio usare la tecnica di entrare in acqua con le pinne e portare le lenze anche a 200 mt di distanza sempre cercando di catturare l'orata la regina della zona.
Per ultimo tieni a mente che fino a fine settembre e' divieto di pesca dalla spiaggia dalle 7 di mattina alle 19,00 di sera e la CP non perdona.
Per le canne e mulinelli fatti consigliare dagli esperti di settore io ormai sono rimasto molto indietro non praticando piu' tale disciplina...
In bocca al lupo!
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#4 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 01 September 2010 - 00:22 AM

Che spettacolo .............. avessi lavorato per risponderti avrei dovuto prendere una settimana di ferie !!!! :D :D

Allora ho rimediato una canna da 270 con casting max da 120 (non da surfcasting)

Ma và??? Lo avevo intuito !!!

mulo con almeno 200m di filo da 40

Il 40 è buono per andare a predatori a mare piatto non per pescare nel onda dove il giusto compromesso è un 28 !

piombo da 40 avevo solo quello

Compratene un altro !! E se vuoi pescare nel mare mosso a forma di piramide o cono !

Possibile che il cimino della canna e sempre in movimento ? ossia segue il su e giu dell onda , come fa' uno a sapere se ha abboccato qualcosa? (la canna era quasi piantata perpendicolare alla spaggia)

Problema risolvibile con canna adeguata , piombo e filo adeguati !

Al buio... come faccio a vedere dove arrivo col lancio?

Non lo vedi lo intuisci !! Ma soprattutto lo strategizzi (non esiste come parola ma mi piace uguale !)

ps.l'acqua batteva sulla spiaggia per almeno 20 metri io ero al limite dell'asciutto quindi lanciavo lontano ma 20 25 metri erano gia di scarto
Che faccio mi armo di stivaloni e arrivo il piu' avanti possibile per il lancio e poi addietro e fisso la canna ?

Ti impari a lanciare oppure paghi qualcuno con la barca che ti porta l'esca a largo !!

Ora mi attrezzero' con una canna da surf e un mulo adatto.... ma devo risolvere i problemi descritti altrimenti divento matto:)
Che marca di canna mi consigliate e soprattutto tele o a pezzi?

Ne ho parlato tante volte cerca in qualche topic vecchio e scoprirai l'arcano mistero !!
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#5 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 01 September 2010 - 06:22 AM

Nooooooooooooooooo cattivo mi hai trattato male l'amico di Bagnoregiooooooooooo :( basta sei retrocesso a bagnafilo di 3° categoria!
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#6 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 01 September 2010 - 07:33 AM

Ecco lo sapevo.......... :veg: invece del aumento ora mi retrocedi pure .......... e poi non l'ho trattato male !! :angel:
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#7 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 01 September 2010 - 07:59 AM

Ecco lo sapevo.......... :veg: invece del aumento ora mi retrocedi pure .......... e poi non l'ho trattato male !! :angel:



Si me l'hai trattato male certo che la cosa del piombo m'ha fatto taglia' dalle risate :lol: :lol: :lol: :lol: vabbe' ti tengo un'altro po' in prova :? ma se sgarri ancora :wuah:
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#8 alessandrob

alessandrob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bagnoregio

Postato 01 September 2010 - 14:29 PM

finalmente un Viterbese

bada a come parli 8-) io so romano :D
vivo lassu' da 20 anni ma lavoro a roma
quassu' non mi manca' l'acqua :) tra, tevere, fiora, marta, corbara, e bolsena ho da divertirmi, io sto al centro e tutti i posti elencati sono a 16km :) da casa mia
Sto cercando di passare al SC per motivi logistici :):)
quando sono a roma ho il mare vicino, ostia fiumicino focene ladispoli ecc ecc
che posso raggiungere tra un turno e un altro al lavoro cosi non perdo tempo e continuo a pescare :D

grazie delle risposte e della pazienza:D
allora ricapitoliamo
la canna mi manca e lo sapevo
il piombo di notte non sapevo dove trovarlo se ero a roma un coperchio di una fontanella l' arimediavo facile
mo me attrezzo per bene:):)
Per quanto riguarda le info sula canna (sparse nel forum )non ho capito niente , o so' xxxx io e non trovo niente di specifico:)
per i mulinelli mi strigo facile da solo :)
Poi come ......

con un canottino

ma con quel mare... di notte, io non esco.... anche se non ho paura delle onde sono un canoista di fiume in piena :D

con le pinne

sempre con il mare mosso in quel modo ? ma tra i surfcaster gira la cocaina per fare ste' cose :D

Gia' capivo se mi consigliavate una catapulta medioevale per lanci impossibili :D se poteva fa' :):)
comunque ora la ricerca e' sulla canna (non quella che pensate ) da pesca , non voglio spendere un capitale ma neanche un pezzo di plastica

Un altra cosa che ho notato è questa.. guardando i video dei lanci su yuotube le braccia vanno tenute in un certo modo e ci si riesce solo se il manico è lungo...ma non tutte sono abbastanza lunghe (le braccia), esistono per caso anche canne con il manico regolabile ?
ancora grazie
PS chi vuole venire quassu' è invitato ufficialmente, ho un paio di posti da luccio e da carpa a corbara, che vorrei provare e cerco compagnia :) a chi piace il Gardon, sempre a corbara cè la miniera, ogni volta che ci vado ne porto a casa un paio di chili :) (sfilettati e fritti sono ottimi)e non esiste ne limite di catture e dimensioni
e sempre a tevere a monte di corbara ci sono i siluri giganti ma come pesca non mi piace

#9 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 01 September 2010 - 14:40 PM

Se ci fossero salmoni a corbara sarei già li ma per i gardon :warn:

per la canna è semplice entra in un negozio di pesca e prendi quella che ti piace e che ha un prezzo abbordabile, quella sarà la tua futura seconda canna, per la prima aspetta di farti le ossa e vedere se la tecnica ti prende, quando sarà il momento vedrai che di canne buone :krank: :lepra: :pssst: ne trovi fin che vuoi :lol: :lol: :lol:
Ex moderatore molto poco moderato

#10 alessandrob

alessandrob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bagnoregio

Postato 01 September 2010 - 20:17 PM

sicuramente faro' come dici tu marco1956 entro e compro........ma vorrei comprare una canna da SC non una canna qualsiasi :)
per adesso ho visto le trabucco economiche e non mi sembrano male soprattutto come prezzo

trabucco medea pro cast 5 sez 150 60 euro
trabucco medea pro surf 6 sez 150 60 euro
trabucco sibilla pro 5/6 sez 130 70 euro
trabucco avalon surf casting 4 sez 130/150 30 euro
trabucco avalon surfer 4 sec 150/200 30 euro
trabucco uptide 4 sec 150/200/250 60/70/80

alcedo
CALGLSU120 GREEN LINE SURF 120 6 4,20 120g SIC Black SI-Lite 49.90 Euro
CALGLSU140 GREEN LINE SURF 140 6 4,30 140g SIC Black SI-Lite 53.90 Euro
CALGLSU180 GREEN LINE SURF 180 6 4,30 180g SIC Black SI-Lite 59.90 Euro

CALGLOCESU420 GREEN LINE OCEANIC SURF 420 3 420cm 200g 64.90 Euro
CALGLOCESU450 GREEN LINE OCEANIC SURF 450 3 450cm 200g 69.90 Euro


shimano
Alivio 150 150 gr 4.20 mt. 4 60,00 €
Alivio 170 170 gr 4.20 mt 4 60,00 €
NEXBXSFTE4217 Nexave BX 4,20/450 mt 4 170gr 110.00 €

daiwa
Az 50-100 50-100 gr 1.41 mt 4.00 mt 6 43,00 €
Az 70-140 70-140 gr 1.41 mt 4.00 mt 6 45,00 €

partendo da questa base che differenza trovero' con 4 , 5 e 6 sezioni piu sezioni = piu sensibilita' in punta penso ?

altre marche non so dove cercarle e se le trovo belle non dicono i prezzi :D
per esempio le shimano quali modelli sono da casting ?

me piace tanto quella shimano tutta gialla :( Beastmaster 425 CX H ma costa 150 3uri
chi le conosce me le puo consigliare ?
byeeeeeeeeee e grazie ancora

#11 scoglio

scoglio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: spinning-SurfCast
  • Provenienza: Abruzzo

Postato 28 September 2010 - 21:43 PM

Parlare di Surfcasting con piombi di 40 o 100 gr è un po azzardato

Se vuoi fare SURFCASTING,devi procurarti una canna dai 180 gr in su

Poi valutando le condizioni del mare,come energia del mare,frangenti d'onda,tipologia di fondale,se ci sono correnti laterali sostenute,vento etc........scegli il piombo più idoneo,il tipo di terminale da utilizzare e le esche migliori per quelle condizioni

#12 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 September 2010 - 22:25 PM

Per me la cosa più bella del surf casting rimangono sicuramente i lanci...con un pò di esercizio e l'attrezzatura adeguata, riuscirai a fare lanci stratosferici, soprattutto se sincronizzi la rincorsa con la risacca!! 8-)

Comunque ci vuole una forza disumana e una buona potenza fisica, ma rimarrai stupefatto della distanza raggiunta...comunque bellissima tecnica, ottima scelta..purtroppo sei ancora agli inizi, e devi macinare molte pescate per avere le idee chiare..comprati un'attrezzatura decente e impara i calamenti fondamentali (sono 5-6), procurati le esche adatte e impara a leggere il mare..aspetta le scadute migliori...ti piacerà..

il surf è una pesca per ironman..è una tra le mie preferite..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi