Allora ho rimediato una canna da 270 con casting max da 120 (non da surfcasting)
mulo con almeno 200m di filo da 40
piombo da 40 avevo solo quello
un amone
esca... americano e bibi e poi un pescetto squartato

CAPPOTTONEEEEEE in compenso ho tirato fuori qualche tonnellata di alghe


Il mare era mosso molte strisce di onde alte(non esagerate) almeno per una sistanza di 70 metri circa dalla riva
problemi riscontrati
Possibile che il cimino della canna e sempre in movimento ? ossia segue il su e giu dell onda , come fa' uno a sapere se ha abboccato qualcosa? (la canna era quasi piantata perpendicolare alla spaggia)
Al buio... come faccio a vedere dove arrivo col lancio?
ps.l'acqua batteva sulla spiaggia per almeno 20 metri io ero al limite dell'asciutto quindi lanciavo lontano ma 20 25 metri erano gia di scarto
Che faccio mi armo di stivaloni e arrivo il piu' avanti possibile per il lancio e poi addietro e fisso la canna ?
La corrente trasversale mi spostava il tutto da dx a sx fino ad arrivare in prossimita' della spiaggia, so che era poco piombo poi ho cambiato ho messo 5 piombi a goccia da 20 g e mi sembrava piu' stabile
Prima di ieri pensavo che casting di 120 150 erano esagerati ma mi devo ricredere
questa era solo una prova ma insisto non demordo
Ora mi attrezzero' con una canna da surf e un mulo adatto.... ma devo risolvere i problemi descritti altrimenti divento matto:)
Che marca di canna mi consigliate e soprattutto tele o a pezzi?
grazie della pazienza