Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info Vengeance Trout/Zander


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 28 August 2010 - 02:45 AM

Posted Image

Cercando un po' un attrezzo all round, ma sempre specifico per la trota lago e volendo spaziare in tutte le sue tecniche, avrei individuato lo strumento in questo modello di casa Shimano.

Attirato dal casting e dalla possibilità di adoperarmi con una tre sezioni e allettato dal prezzo, cerco impressioni al riguardo.

Girando per i negozi ho notato che è un prodotto poco commercializzato, comunque sarei proprio curioso di sapere, nella tenuta in mano e in uso, che tipo di strumento si ha fra le mani.

:hilfe:

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 28 August 2010 - 08:07 AM

Trota lago???? cambia genere... :error:
Buy the best,forget the rest...

#3 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 28 August 2010 - 10:39 AM

Beh cercavo un'arma polivalente e sfogliando il catalogo, sembrava proprio adatta alle mie intenzioni; cosa c'è che non va? :?

#4 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 28 August 2010 - 11:52 AM

riusciresti difficilmente a fare tremarella con quella canna, è corta, (quindi penso anche rigida, dovrebbe essere una canna da mort maniè) e quindi ha anche il cimino rigido, e la trota si insospettirebbe subito. Vai su una classica canna da tremarella :wink: . Che dimensioni di laghi frequenti di solito?

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 August 2010 - 12:01 PM

se vuoi pescare trote come si deve in piccoli laghetti, la canna più polivalente che c'è (e neanche tanto) è una 39ML da trota, casting 3-8g. Per il modello che ti interessa, cerca nei cataloghi daiwa, shimano, trabucco, tubertini, colmic, milo, ecc..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 28 August 2010 - 21:31 PM

Peccato ho girato parecchi negozi, ma di quella canna nemmeno l'ombra. Ho letto da lavoro le vostre opinioni, ma scusate io ho adocchiato questa canna nella sezione canne da trota, direttamente dal sito della Shimano è strano che la vediate fuori contesto. :look:

Bah comunque finita la fatica, ho subito rastrellato i negozi in cerca di questa canna, più che altro c’ero già affezionato. x.x :jump2:

Va beh alla fine all'ultimo negozio, rivenditore Shimano fra l'altro e comunque della Venegeance manco l'ombra, ero uscito con un mulinello (Catana 4000) con la malsana idea di abbinarlo a una canna da surf casting, per queste famigerate trote.

Pensandoci uscendo dal negozio, convincendomi che avrei fatto una cagata pazzesca sono ritornato anzi tempo e ho preso una Nexave 3-6 g (provata poco prima, ma non convinto dal negoziante che premeva per l'imminente uscita del nuovo catalogo), comunque tornando il Catana e prendendo l'omonimo mulinello della canna, ma con taglia 3000. Spesa complessiva: cento euro, spero di aver fatto un buon affare. :bulb:

Prima o poi spero che qualcuno risponda sul comportamento della Vengeance o per lo meno che riesca a provarla da qualche parte, sono proprio curioso. :idea:

#7 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 28 August 2010 - 23:57 PM

....Prima o poi spero che qualcuno risponda sul comportamento della Vengeance o per lo meno che riesca a provarla da qualche parte, sono proprio curioso. :idea:

C'è poco da provare... Non è semplicemente una canna da trota lago !!!! :wink:
canne da trota ne esistono vari tipi,da spinning,da mosca,teleregolabili....Nessuna di questa è da trota lago intesa come pesca a striscio ! Sole le canne specifiche da laghetto sono adatte a fare questo tipo di pesca nella quale servono particolari azioni e casting,particolare sensibilità e particolari lunghezze !
La venegeance da 3 metri in tre pezzi è una canna da "svizzeri" e "tedeschi" che pescano predatori nei canali larghi 5 metri con il pesce morto ! E' una canna inutile se la si vuole utilizzare per la trota lago a striscio... Potrebbe forse avere un senso se la vorresti utilizzare in fiume o nei grossi laghi per far saltare il vairone sul fondo o lasciarlo andare libero in corrente.... Ma non ci azzecca NULLA ne come lunghezza,ne come azione,ne come casting,ne come sensibilità con la trota lago ! La canna che hai acquistato è sicuramente più adatta alle tue esigenze.... sempre che le tue esigenze siano la pesca a striscio !!! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#8 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 29 August 2010 - 01:26 AM

Beh più esauriente di così, O.O va bien come non detto, eh che a volte se non sbatto contro le cose, non le capisco.

Datemi le attenuanti sono un principiante. :irre3:

Nel mio calendario indico ufficialmente giorno di lutto nazionale, prima dell'uscita e del battesimo, durante la montatura, il terminale del cimino mi ha lasciato, ha fatto tac! Posted Image

EDIT...

C'è da sentirsi male... :muede:

#9 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 29 August 2010 - 07:50 AM

si è rotto da solo? o stavi testando la curva e si è spezzato?

#10 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 29 August 2010 - 12:09 PM

Tirando fuori il cimino (in maniera delicata eh t.t), si è rotta precisamente la sezione che intercorre tra il terminale del cimino (giusto dove finisce il puntale e incomincia la superfice del cimino a contatto con essa), che giornata di cacca... :xplode:

#11 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 August 2010 - 12:25 PM

Tirando fuori il cimino (in maniera delicata eh t.t), si è rotta precisamente la sezione che intercorre tra il terminale del cimino (giusto dove finisce il puntale e incomincia la superfice del cimino a contatto con essa), che giornata di cacca... :xplode:


mica ho capito dove si è rotta.. :?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#12 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 29 August 2010 - 13:09 PM

penso il pezzo di carbonio sotto il puntale

#13 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 29 August 2010 - 13:17 PM

Già hai inteso bene. :(

#14 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 August 2010 - 13:24 PM

penso il pezzo di carbonio sotto il puntale



Thor riportala in negozio, vedi se te la fanno passare in garanzia. In ogni caso è riparabile e non dovrebbe costar molto.
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#15 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 29 August 2010 - 14:05 PM

Posted Image

Prendo un'immagine in rete comunque dove c'è il segno rosso, là si è rotta, nell'incavo c'è il pezzettino di carbonio. X.X

Col cavolo che la riparo non aveva nemmeno sette ore dall'acquisto! :motz: Questa fragilità a quanto ho potuto intendere e ho proprio il sentore, che ci fosse troppa colla in esubero :wallbash: ...comunque che giornataccia. y.y

#16 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 August 2010 - 14:11 PM

aaaaaaaaaahhhhhhh...

allora ti si è accorciato il cimino di appena un cm!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

è una fesseria..te la riparano subito e non costa niente..volendo potresti riparala anche tu, se hai un minimo di manualità..

P.S. L'esubero di colla non c'entra niente, al 95% delle volte è colpe della disattenzione di chi la maneggia. Sono canne molto delicate.
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#17 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 29 August 2010 - 14:22 PM

tranquillo che non è niente! Ricorda a chi te la "riparerà" (c'è poco da riparare, è una sciocchezza farlo) Oltre che non ti chieda molto (ci vogliono 30 secondi e un goccio di colla) anche di montare "in spina il cimino :wink:

#18 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 29 August 2010 - 14:26 PM

Occhio e fatti vedere convinto, non farti sorprendere un novizio, a me un negoziante molto disonesto ai tempi (con biberon al seguito :D )mi chiedeva 5 euro per cambiare un anello. Come ci sono negoziante d'oro ci sono anche quelli che vogliono guadagnare sui novizi :x

#19 Thor

Thor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Battipaglia

Postato 29 August 2010 - 15:08 PM

Più che altro non l'ho mai messa in acqua è questa cosa mi scoccia tanto, l'avevo presa poche ore prima e avevo molta attesta per il battesimo dell'acqua x.x ...va beh grazie assai dei consigli! :roll:

La garanzia delle canne
La Shimano Italy Fishing garantisce che la canna da Lei acquistata è esente da difetti di produzione ed è stata sottoposta a severi test di qualità. Nel caso, comunque, che si verificasse un difetto di produzione, la Shimano Italy Fishing provvederà alla sostituzione gratuita dell’elemento difettoso.

Non sono comunque coperti da garanzia le seguenti parti:

* cimino delle canne telescopiche in genere.
* cimino e portacima delle canne telescopiche senza anelli.
* componenti secondari quali anelli guidafilo e portamulinelli.


Questa cosa di doverla riparare non avendola mai usata m'irrita enormemente... :barb:

#20 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 29 August 2010 - 16:34 PM

mai paura! hai rotto pochi millimetri di cima. scalda il puntale e vedi se esce il pezzettino rimasto dentro. poi prova a inserire di nuovo la cima su quel puntale. se non ci passa, prendi un puntale nuovo che ci entri giusto!

spenderai 1-2 euro max...capitano queste rotture..magari se gli dai una botta aprendo o se si attorciglia il filo sulla punta... :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi