Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Il filo...Di che colore?


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 b4r7

b4r7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • Tecnica: Bha... Tremarella
  • Provenienza: Poloniaaa

Postato 30 July 2010 - 13:00 PM

Girando per i negozi vedo fili di tutti i tipi, rossi, neri, classici di nylon, in flouro carbon. E tutti quelli che li vendono dicono che il loro colore è il migliore... Ma in realta' con che tipo di colore conviene pescare? e per i terminali?
Grazie.

#2 Piombo11

Piombo11

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: gualdo tadino

Postato 30 July 2010 - 14:15 PM

nylon per il mulinello e fluoro carbon per i finali :wink:
Una pescata al giorno togle il medico di torno

#3 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 30 July 2010 - 16:46 PM

nylon per il mulinello e fluoro carbon per i finali :wink:

:up: esatto..0.18 o 0.16 il nylon, con 0.16 e 0.14 di FC rispettivamente...sulla canna che hai tu andrebbe meglio un ottimo 0.16..vedi che di topic aperti, già ce ne sono alcuni di poco tempo fa..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#4 ALBERTO__XD

ALBERTO__XD

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: tutte!
  • Provenienza: Alpignano

Postato 30 July 2010 - 20:17 PM

Girando per i negozi vedo fili di tutti i tipi, rossi, neri, classici di nylon, in flouro carbon. E tutti quelli che li vendono dicono che il loro colore è il migliore... Ma in realta' con che tipo di colore conviene pescare? e per i terminali?
Grazie.

Quoto :!: .. anche io ho lo stesso problema..il filo colorato sembra piu comodo x avere un idea di dove si ha l'esca (soprettutto a spinning e a recupero) e ha ache piu stile :D :D .... ma in acqua diventa veramente invisibile ai pesci?? Se si doma vado a comprermelo!! :D :D
ILOVEFISHING
....rispetta i pesci che prendi..sia se vengano rilasciati, sia se finiscano in padella. Rispetta la natura o ti si ribellerà contro

14 anni suonati di divertimento libertà e pesca

#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 31 July 2010 - 11:14 AM

Credo che prima di scegliere il colore, vada valutata la qualità del filo...successivamente, adotterei colori "simili" a quelli delle acque in cui si pesca...per esempio in laghetto uso fili azzurri, verdini o neutri...questi ultimi credo siano universali; se vai a pesca in un fiume con fondale fangoso/argilloso alla ricerca di pesci di fondo, opta per il marrone o il neutro.

#6 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 01 August 2010 - 17:41 PM

Girando per i negozi vedo fili di tutti i tipi, rossi, neri, classici di nylon, in flouro carbon. E tutti quelli che li vendono dicono che il loro colore è il migliore... Ma in realta' con che tipo di colore conviene pescare? e per i terminali?
Grazie.


per mulinello come colori vai sempre sui neutro-azzurro-blu e vedrai che non sbagli...

i fili da finale (fluorocarbon) sono di solito tutti di colore neutro... :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 02 August 2010 - 09:35 AM

Credo che prima di scegliere il colore, vada valutata la qualità del filo...successivamente, adotterei colori "simili" a quelli delle acque in cui si pesca...per esempio in laghetto uso fili azzurri, verdini o neutri...questi ultimi credo siano universali; se vai a pesca in un fiume con fondale fangoso/argilloso alla ricerca di pesci di fondo, opta per il marrone o il neutro.


quello che dici tu è verissimo, ma ho notato che, a volte, avere il filo che fa contrasto con l'acqua e ben visibile, può aiutare, ad esempio, ad evitare i garbugli tra più lenze in acqua perchè tu lo vedi e lo controlli "a vista"..quando capita che ti passa qualche lenza davanti o che 2 lenze si ingarbuglino, riesci rapidamente a riconoscere il tuo filo! :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 August 2010 - 17:46 PM

Credo che prima di scegliere il colore, vada valutata la qualità del filo...successivamente, adotterei colori "simili" a quelli delle acque in cui si pesca...per esempio in laghetto uso fili azzurri, verdini o neutri...questi ultimi credo siano universali; se vai a pesca in un fiume con fondale fangoso/argilloso alla ricerca di pesci di fondo, opta per il marrone o il neutro.


quello che dici tu è verissimo, ma ho notato che, a volte, avere il filo che fa contrasto con l'acqua e ben visibile, può aiutare, ad esempio, ad evitare i garbugli tra più lenze in acqua perchè tu lo vedi e lo controlli "a vista"..quando capita che ti passa qualche lenza davanti o che 2 lenze si ingarbuglino, riesci rapidamente a riconoscere il tuo filo! :D

In effetti hai ragione su questo...ogni cosa ha i pro e i contro :D ...quando ci sono un pò di pescatori nei paraggi, il filo ben visibile ti fa risparmiare molto tempo, solo che sono dell'idea che poi anche il pesce lo possa vedere, come lo vedo io :?

#9 Piombo11

Piombo11

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: gualdo tadino

Postato 02 August 2010 - 18:03 PM

approfittando del post volevo toglierermi una curiosità ma il filo affondante se non sgrassato diventa un nylon normale come mi ha detto il mio rivenditore o cavolate?
Una pescata al giorno togle il medico di torno

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 02 August 2010 - 18:14 PM

approfittando del post volevo toglierermi una curiosità ma il filo affondante se non sgrassato diventa un nylon normale come mi ha detto il mio rivenditore o cavolate?


io questa cosa non l'ho mai sentita...ma non significa che non possa essere vera..

@max: se si usa un finale in fluorocarbon, io credo che il colore del filo in bobina sia davvero molto poco rilevante, ma è un pensiero personale..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 biund

biund

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: torino

Postato 02 August 2010 - 20:36 PM

Scusate se mi intrometto ma ho appena imbobinato 12 muli con un nylon 016 di buona qualità di colore rosa chiaro. Mi stanno sorgendo dei seri dubbi sulla mia scelta,sono legittimi??

#12 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 02 August 2010 - 20:43 PM

colmic fendreel ? tranquillo, è buono! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#13 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 02 August 2010 - 20:57 PM

:lol: jar, non è che stai riprendendo dal ferro? se non avessi visto il tuo nome avrei pensato che l'avesse scritta lui quella risposta

#14 biund

biund

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: torino

Postato 02 August 2010 - 21:04 PM

Maver elite trota l'avete già provato??

#15 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 02 August 2010 - 21:13 PM

:lol: jar, non è che stai riprendendo dal ferro? se non avessi visto il tuo nome avrei pensato che l'avesse scritta lui quella risposta


no..però mi ricordo che lo usava qualcuno di noi garisti..mi colpì il fatto che fosse rosa chiaro..non mi ricordo chi, però! :?
in ogni caso ho sbagliato...il filo non è quello! :D

P.S. Quel filo non lo conosco, ma il nome è tutto un programma! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#16 biund

biund

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: torino

Postato 02 August 2010 - 21:19 PM

Bastasse il nome farei il professore ,in realtà sono un manovale

#17 matteo.80

matteo.80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 160 Post:
  • Tecnica: striscio--spinning
  • Provenienza: bergamo

Postato 03 August 2010 - 18:28 PM

Girando per i negozi vedo fili di tutti i tipi, rossi, neri, classici di nylon, in flouro carbon. E tutti quelli che li vendono dicono che il loro colore è il migliore... Ma in realta' con che tipo di colore conviene pescare? e per i terminali?
Grazie.

azzurro :!:
ma quel che conta é che sia di buona qualità :!: :D :) :wink:
Non é bello ciò che é bello , ma é bello ciò che piace...

#18 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 04 August 2010 - 10:55 AM

Girando per i negozi vedo fili di tutti i tipi, rossi, neri, classici di nylon, in flouro carbon. E tutti quelli che li vendono dicono che il loro colore è il migliore... Ma in realta' con che tipo di colore conviene pescare? e per i terminali?
Grazie.

Quoto :!: .. anche io ho lo stesso problema..il filo colorato sembra piu comodo x avere un idea di dove si ha l'esca (soprettutto a spinning e a recupero) e ha ache piu stile :D :D .... ma in acqua diventa veramente invisibile ai pesci?? Se si doma vado a comprermelo!! :D :D

buona sfilata di moda :D scusa ma è più forte di me :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi