PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 30 July 2010 - 13:00 PM
Postato 30 July 2010 - 14:15 PM
Postato 30 July 2010 - 16:46 PM
nylon per il mulinello e fluoro carbon per i finali :wink:
Postato 30 July 2010 - 20:17 PM
Quoto :!: .. anche io ho lo stesso problema..il filo colorato sembra piu comodo x avere un idea di dove si ha l'esca (soprettutto a spinning e a recupero) e ha ache piu stileGirando per i negozi vedo fili di tutti i tipi, rossi, neri, classici di nylon, in flouro carbon. E tutti quelli che li vendono dicono che il loro colore è il migliore... Ma in realta' con che tipo di colore conviene pescare? e per i terminali?
Grazie.
Postato 31 July 2010 - 11:14 AM
Postato 01 August 2010 - 17:41 PM
Girando per i negozi vedo fili di tutti i tipi, rossi, neri, classici di nylon, in flouro carbon. E tutti quelli che li vendono dicono che il loro colore è il migliore... Ma in realta' con che tipo di colore conviene pescare? e per i terminali?
Grazie.
Postato 02 August 2010 - 09:35 AM
Credo che prima di scegliere il colore, vada valutata la qualità del filo...successivamente, adotterei colori "simili" a quelli delle acque in cui si pesca...per esempio in laghetto uso fili azzurri, verdini o neutri...questi ultimi credo siano universali; se vai a pesca in un fiume con fondale fangoso/argilloso alla ricerca di pesci di fondo, opta per il marrone o il neutro.
Postato 02 August 2010 - 17:46 PM
In effetti hai ragione su questo...ogni cosa ha i pro e i controCredo che prima di scegliere il colore, vada valutata la qualità del filo...successivamente, adotterei colori "simili" a quelli delle acque in cui si pesca...per esempio in laghetto uso fili azzurri, verdini o neutri...questi ultimi credo siano universali; se vai a pesca in un fiume con fondale fangoso/argilloso alla ricerca di pesci di fondo, opta per il marrone o il neutro.
quello che dici tu è verissimo, ma ho notato che, a volte, avere il filo che fa contrasto con l'acqua e ben visibile, può aiutare, ad esempio, ad evitare i garbugli tra più lenze in acqua perchè tu lo vedi e lo controlli "a vista"..quando capita che ti passa qualche lenza davanti o che 2 lenze si ingarbuglino, riesci rapidamente a riconoscere il tuo filo!
Postato 02 August 2010 - 18:03 PM
Postato 02 August 2010 - 18:14 PM
approfittando del post volevo toglierermi una curiosità ma il filo affondante se non sgrassato diventa un nylon normale come mi ha detto il mio rivenditore o cavolate?
Postato 02 August 2010 - 20:36 PM
Postato 02 August 2010 - 20:43 PM
Postato 02 August 2010 - 20:57 PM
Postato 02 August 2010 - 21:04 PM
Postato 02 August 2010 - 21:13 PM
jar, non è che stai riprendendo dal ferro? se non avessi visto il tuo nome avrei pensato che l'avesse scritta lui quella risposta
Postato 02 August 2010 - 21:19 PM
Postato 03 August 2010 - 18:28 PM
azzurro :!:Girando per i negozi vedo fili di tutti i tipi, rossi, neri, classici di nylon, in flouro carbon. E tutti quelli che li vendono dicono che il loro colore è il migliore... Ma in realta' con che tipo di colore conviene pescare? e per i terminali?
Grazie.
Postato 04 August 2010 - 10:55 AM
buona sfilata di modaQuoto :!: .. anche io ho lo stesso problema..il filo colorato sembra piu comodo x avere un idea di dove si ha l'esca (soprettutto a spinning e a recupero) e ha ache piu stileGirando per i negozi vedo fili di tutti i tipi, rossi, neri, classici di nylon, in flouro carbon. E tutti quelli che li vendono dicono che il loro colore è il migliore... Ma in realta' con che tipo di colore conviene pescare? e per i terminali?
Grazie.![]()
.... ma in acqua diventa veramente invisibile ai pesci?? Se si doma vado a comprermelo!!
![]()
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi