Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio canna bolognese


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Jerry

Jerry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Nessuna
  • Provenienza: Roma

Postato 28 July 2010 - 10:24 AM

Dopo parecchi anni volevo riprendere ad andare a pescare le trote al laghetto (e forse in futuro al fiume), però causa lavori a casa e traslochi vari ho perso la mia vecchia attrezzatura, che tra l'altro era poco adatta al lago, ma che per un uso saltuario era meglio di niente. Quindi devo ripartire da 0 e ricomprarmi tutto l'occorrente, cercando di non spendere una follia. Ho fatto un po' di ricerche sul forum per avere le idee un po' più chiare e fare domande non troppo generiche. Avendo pescato sempre col galleggiante mi ero orientato verso una Bolognese. Come misura pensavo ad una 5 metri. Sono indeciso fra una 5 e una 6 metri, ma non vorrei che una 6 metri sia poco maneggevole, calcolando che devo imparare a pescare quasi da zero e non ho mai usato canne così lunghe (eventualmente se ne dovessi comprare 2 potrei fare una 5 e una 6 metri?). Come modelli avevo visto questi:
- GREEN LINE BOLOGNESE CLASS 5005
- GREEN LINE X-BOLOGNESE MASTER 5005
Che differenze ci sono fra questi 2 modelli? Cercando sui siti di negozi di Roma non ho trovato nessuno che vende le canne ALCEDO (se qualcuno sa chi le vende a Roma me lo faccia sapere ) e non vorrei comprarle online. Quindi ho dovuto ripiegare su un'altra marca che trovo in un negozio vicino casa, con i seguenti modelli:
- Leader Line Cosmica 5 Mt
- Leader Line FX 500 5 Mt
Sono canne accettabili?
Come mulinello da quanto ho capito leggendo il forum dovrebbe andare bene un 2500(?) con frizione posteriore(?) e sempre nello stesso negozio ho trovato questi, anche se ora ha disponibile solo il primo:
- Leader Line Robot 20
- Shimano Hyperloop 2500 RB
- Shimano Catana 2500 RA
Riguardo alla dimensione del filo, che diametro mi consigliate per la bobina e per il finale? Ho visto nei negozi che ci sono fili di tutti i colori (rosso, giallo, grigio, trasparente) quale è meglio comprare?
Ultima cosa riguardo i galleggianti, di che peso e forma prenderli? Prenderli nel range 1g-5g può andare bene?
Scusate la lunghezza del post, ma essendo per nulla esperto non vorrei fare cavolate e comprare roba non adatta alle mie necessità. Un saluto e un ringraziamento a chi mi vorrà rispondere.

#2 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 28 July 2010 - 15:07 PM

per trote vai di striscio :wink:
e intanto per documentarti un pò leggi i post segnati come importanti di queste sezioni

#3 Jerry

Jerry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Nessuna
  • Provenienza: Roma

Postato 29 July 2010 - 13:22 PM

per trote vai di striscio :wink:
e intanto per documentarti un pò leggi i post segnati come importanti di queste sezioni


I post importati li ho già letti. Per quanto riguarda la pesca a striscio, non l'ho mai fatta e non conosco nessuno che me la possa insegnare; avendo già pescato con la bolognese a galleggiante volevo cominciare con quella e magari poi più avanti affiancargli un'altra canna da usare a striscio.
Io cercavo dei consigli sul materiale che ho scritto nel post iniziale, se può andare bene per un pescatore quasi principiante assoluto e per un uso non frequentissimo.

#4 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 29 July 2010 - 15:51 PM

allora se proprio vuoi una bolo, le canne non le conosco, ma i due muli shimano dovrebbero andare :)

#5 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 29 July 2010 - 16:34 PM

Ciao..
non vorrei ripetere quanto già detto,ma probabilmente la pesca col galleggiante nei laghetti a pagamento (intendendo solo a trote), forse non è tipo di pesca ideale (quella che paga di più...quantomeno non in tutti i laghetti :( ). Se ne frequenti qualcuno, vedrai il 95% degli avventori pescare al cosiddetto striscio. Non dico che la pesca col galleggiante non si possa fare, ma probabilmente non ti permette di sondare i vari strati del laghetto alla ricerca del salmonide (facendo correre il rischio ditornare a casa a mni vuote..).
Per come la vedo io, forse ti conviene comprare una canna che ti consenta di pescare non solo a striscio ma magari anche con la penna di pavone,così intanto impari e prendi confidenza con quel tipo di pesca...o se proprio vuoi una bolognese perchè non frequentare le acque libere?
Le ultime canne che hai segnalato, ho visto da internet (non mi assumo responsabilità :D ) che hanno un casting un pò altino (10-30 gr)per lanciare anche un galleggiante da 3 gr o 4gr (che comunque andrai ad usare nel laghetto)....
Questa è la mia visione...però vediamo cosa dice qualcuno di più esperto.
Ciao
Mario

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 30 July 2010 - 00:11 AM

per come la vedo io, la bolognese è uno strumento sovradimensionato per i laghetti...troppo potente, troppo pesante, troppo lunga..con una bolo in laghetto non puoi fare lo striscio, mentre con una canna da trota puoi fare lo striscio e quello che si fa con una bolo in laghetto...una via di mezzo potrebbe essere un' inglesina, ma per me il gioco non vale la candela...una 39ml non è altro che una "minibolo", con cui fai esattamente quello che vorresti fare con la sorellona..e se ogni tanto vuoi cambiare/imparare, puoi farlo...viceversa no! :wink:

Se vuoi a tutti i costi una bolognese, le più adatte ai laghetti, non troppo pesanti e non troppo rigide, sono quelle da trota torrente! :wink:

P.S. le canne che hai indicato tu, non le conosco.
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 Jerry

Jerry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Nessuna
  • Provenienza: Roma

Postato 30 July 2010 - 01:35 AM

Vi ringrazio per le risposte, anche se adesso ho le idee più confuse che mai...
L'idea di base era quella di cominciare dai laghetti privati per poi successivamente andare a pescare anche al fiume e la bolognese mi sembrava quella utilizzabile in entrambe le circostanze. Dovendo comprare 2 canne, potrei prendere una 39ml (da tremarella??) come suggerito da jar per pescare al laghetto; sempre nel negozio vicino casa ci sono queste:
- Triforce 3,9 Mt 3-10 gr con Mulinello 1500F
- Triforce 4,0 Mt 4-15 gr con Mulinello 2500F
- Catana BX TR GT2 Mt 3,80 2-4 Gr.
- Catana BX TR GT3 Mt 3,80 3-8 Gr
- Catana BX TR GT4 Mt 3,80 5-10 Gr.
Quale può andare bene?
L'altra canna deve andare bene per pescare al fiume, ma poter essere utilizzabile pure al laghetto dove andrei con un'altra persona a cui darei questa canna. Qui cosa consigliate?
Scusate l'insistenza ma sto cercando di capire ma le idee sono ancora molto confuse.

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 30 July 2010 - 09:19 AM

senza dubbio la catana GT3 3-8g, in alternativa la triforce la 3,90, c.w. 3-10g provale entrambe e valuta il feeling! :wink:

Per l'altra, ti ripeto...una canna con cui puoi fare laghetto e fiume è una "trota torrente" (una bolognese rivisitata, col cimino più sottile della classica), guarda sui cataloghi daiwa e shimano, hanno una certa scelta..

dai un occhio alla speedmaster 5m TE 5 o TE 6
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi