Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

scelta colori?


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 momò1293457813

momò1293457813

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 433 Post:
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: Vercelli

Postato 28 July 2010 - 00:20 AM

Ho una domanda aperta a tutti gli appassionati spinning per confrontare le mie teorie ,anche se spesso assomigliano a manie ma che ogni "spinnofilo" ha, con altri pescatori. :irre:

Come scegliete le colorazioni dei vostri artificiali e in base a cosa? credi manie o teorie in merito?

una domanda non semplice a cui voglio essere il primo a rispondere:

Premetto che per me la colorazione è importante non dico come il nuoto o la forma dell'artificiale ma quasi.. La prima cosa che guardo nella scelta della colorazione è 1) le condizioni di luce presenti sul luogo di pesca in linea di massima se c'è sole uso per i miei winnow o rotanti colori come l'argento, l'oro, brillantinati ,lucidi e comunque riflettenti in modo amplificare la luce con flesh ed attirare l'attenzione del predatore essendo anche visibili a maggiore distanza ma anche tinte più naturali come livree di pesci foraggio. Con cielo coperto o nuvoloso tendo a usare perlati o meglio ancora i colori fluo ben più appariscenti con poca luce, questo a grandi linee.
Appena arivato in loco osservo 2)il colore dell'acqua o meglio la trasparenza: con acqua limpida uso colori naturali o riflettenti a seconda 3) anche dell'agressivvità dei pesci, più attivi, uso i riflettenti con una mia prelidizione all'argento meno attivi tendo a livree più naturali e verosimili ad un pesce vero con la tendenza a diminuire la velocità del recupeo ,le dimensioni dell'esce, a eliminare il sistema ratting e aumentare le pause se si parla di suspending(che non uso con pesci molto attivi). Con acqua più torbida uso l'oro, forti contrasti di livrea o fluorescenti ,preferendo gli ultimi agli altri, e variandone solamente i recuperi e velocità a seconda sempre dell'aggresività. Con acque particolarmente limpide provo con colori scuri come il nero o marroni che facciano da contrasto, a tal proposito, una piccola fissa l'uso del perlato-bianco nei lanci in zona d'ombra credo che diventi più appetibile come esca che con altri colori sempre per questioni di contrasti e per esperienza personale. i testarossa o in mare o seguono le regole dei fluo. Altro fattore che tengo in considerazione è 4) la pioggia sia che cada o non cada in giornata ma il giorno prima e in quel giorno c'è sole uso i fluo a discapito di quanto detto prima variandone solo i recuperi a secondo sempre della reazione dei pesci.
In caso tali "regole" non mi funzionano cosa che sarà perchè ci credo difficilmente accade provo il suo contrario e a volte funziona risolve una giornata iniziata male un esempio mi è capitato in giornate nuvolose con acque non propio limpidissime di non prendere nulla con fluo se non con artificiali neri!!!

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 July 2010 - 14:06 PM

prova a dare una passata col cerca :wink:

personalmente, il colore lo guardo parecchio per i minnow ma poco o nulla per i rotanti :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 28 July 2010 - 15:35 PM

A parte il fatto che occorrerebbe sapere a che tipo di pesce ti riferisci (trote?,cavedani?, bass?, lucci?, siluri?, perca?, ecc ecc ecc :D ) , perchè tutti i discorsi cambiano radicalmente tra una specie ed un'altra :) .
E comunque, prima di rompersi la testa dietro ai colori, ci sono diverse altre cose che incidono molto di più sul risultato della pescata, nel senso che, per tutti i pesci, conta molto di più sapere come e dove sono in caccia e quindi fare arrivare lì l'esca nel modo corretto, rispetto a COSA gli si propone. Ed in ogni caso un minimo (ma proprio minimo) di riguardo sulla scelta del colore lo do per le hard-bait (minnow, wtd, swimbait,crank ecc) ma non tanto guardando le livree iper-realistiche, ma soltanto come colore d'insieme, stesso discorso per le esche siliconiche, mentre per quanto riguarda i rotanti stare a rompersi la testa sul colore è al 99,9999999999999999% una perdita di tempo, nel senso che non ho mai notato differenze apprezzabili, se non in caso di pesca in zone aperte e soleggiate, dove un rotante con paletta scura o comunque non riflettente può dare maggiori risultati (ma non è detto) in quanto rotanti sparaflesciosi :D possono spaventare il pesce per i troppi riflessi, al contrario in acque scure/velate un rotante molto riflettente si vede meglio, ma oltre questo io non andrei :D .
Per farvi capire che la scelta del colore sui rotanti non è così fondamentale, vi dico cosa combino io quando mi trovo a pescare cavedani con chi invece è convinto della loro importanza (lo so, sono un bastard inside :badgrin: ), prima di iniziare la pescata mi faccio dare da loro gli artificiali che secondo loro hanno i colori completamente sbagliati per la situazione del momento e pesco con quelli :D , in 25 anni non è mai (ma proprio MAI MAI!! :D ) capitato che abbia preso meno pesci, anzi è quasi sempre il contrario :wink: .

#4 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 28 July 2010 - 16:09 PM

per i pesci che vado a catturare a me interessa solo la dimensione del minnow e come lavora in acqua. :)

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#5 momò1293457813

momò1293457813

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 433 Post:
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: Vercelli

Postato 28 July 2010 - 17:05 PM

il nuoto, le dimensioni i comportamenti in acqua di un artificiale sono le caratteristiche principali come premesso e non lo metto in dubbio ma secondo me (punti di vista) oltre al comportamento e dove si collocano le nostre prede, tutte cose fondamentali per una buona battuta, la colorazione per me è anche importante per prendere magari qualche pesce in più. Si mi riferisco in maniera particolare alle hard-bait, ma ripeto punti di vista o fisse vate vobis, cerco di seguire lo stesso con ondulanti ecc.. poi la pesca non è una cosa statica ogniuno la vive a modo suo chi guarda colori come me chi solo per alcune esche chi non gli dà importanza
ad esempio non faccio distinzioni di predatore quando faccio queste scelte forse qualcuno si e sicuramente è scaturito da una sua esperienza, ero curioso di sapere se qualcuno seguiva linee guida nella scelta di un esca di un colore o un altra negli artificiali in genere e perchè o fosse solo una scelta più istintiva..
Ringrazio tutti per le risposte :D
Posted Image
CLICCA QUI!!!

#6 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 29 July 2010 - 07:29 AM

Come hai detto tu la pesca è una cosa dinamica e varia, dove regole assolute non esistono, o meglio magari ci sono ma di sicuro non saremo mai in grado di capirle fino in fondo :wink: , però tu dici

non faccio distinzioni di predatore quando faccio queste scelt


Questo mi sembra un errore di fondo, perchè se peschi lucci a 10mt di profondità è diverso da pescare cavedani a galla, o perca al crepuscolo. Oppure le differenze ci sono a seconda della tecnica di pesca, perchè a prescindere dalle condizioni ambientali o di luce, se peschi top water, i colori sono assolutamente ininfluenti, perchè l'unica parte dell'esca che il pesce vede è la pancia che in genere è chiara e che lui vede in controluce, in questo caso l'unica differenza ci potrebbe essere montando esche completamente nere anche sulla pancia perchè più visibili soprattutto con poca luce.

#7 momò1293457813

momò1293457813

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 433 Post:
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: Vercelli

Postato 29 July 2010 - 17:19 PM

a questo discorso delle top water non ci avevo mai pensato.. :? il predatore la vede dal basso verso l'alto e in effetti il colore di ciò che non vede, non conta :idea: e su questo hai ragione


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi