
Come scegliete le colorazioni dei vostri artificiali e in base a cosa? credi manie o teorie in merito?
una domanda non semplice a cui voglio essere il primo a rispondere:
Premetto che per me la colorazione è importante non dico come il nuoto o la forma dell'artificiale ma quasi.. La prima cosa che guardo nella scelta della colorazione è 1) le condizioni di luce presenti sul luogo di pesca in linea di massima se c'è sole uso per i miei winnow o rotanti colori come l'argento, l'oro, brillantinati ,lucidi e comunque riflettenti in modo amplificare la luce con flesh ed attirare l'attenzione del predatore essendo anche visibili a maggiore distanza ma anche tinte più naturali come livree di pesci foraggio. Con cielo coperto o nuvoloso tendo a usare perlati o meglio ancora i colori fluo ben più appariscenti con poca luce, questo a grandi linee.
Appena arivato in loco osservo 2)il colore dell'acqua o meglio la trasparenza: con acqua limpida uso colori naturali o riflettenti a seconda 3) anche dell'agressivvità dei pesci, più attivi, uso i riflettenti con una mia prelidizione all'argento meno attivi tendo a livree più naturali e verosimili ad un pesce vero con la tendenza a diminuire la velocità del recupeo ,le dimensioni dell'esce, a eliminare il sistema ratting e aumentare le pause se si parla di suspending(che non uso con pesci molto attivi). Con acqua più torbida uso l'oro, forti contrasti di livrea o fluorescenti ,preferendo gli ultimi agli altri, e variandone solamente i recuperi e velocità a seconda sempre dell'aggresività. Con acque particolarmente limpide provo con colori scuri come il nero o marroni che facciano da contrasto, a tal proposito, una piccola fissa l'uso del perlato-bianco nei lanci in zona d'ombra credo che diventi più appetibile come esca che con altri colori sempre per questioni di contrasti e per esperienza personale. i testarossa o in mare o seguono le regole dei fluo. Altro fattore che tengo in considerazione è 4) la pioggia sia che cada o non cada in giornata ma il giorno prima e in quel giorno c'è sole uso i fluo a discapito di quanto detto prima variandone solo i recuperi a secondo sempre della reazione dei pesci.
In caso tali "regole" non mi funzionano cosa che sarà perchè ci credo difficilmente accade provo il suo contrario e a volte funziona risolve una giornata iniziata male un esempio mi è capitato in giornate nuvolose con acque non propio limpidissime di non prendere nulla con fluo se non con artificiali neri!!!