Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna e filo da abbinare a mulinello shimano exage 3000


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 checrodman

checrodman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Qualunquista
  • Provenienza: Udine

Postato 27 July 2010 - 14:21 PM

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio visto che di pesca ed attrezzatura mare non me ne intendo molto.
Mi è stato regalato un mulinello Shimano Exage 3000 doppia manopola vista la mia voglia di intraprendere lo spinning mare. Mi hanno regalato questo mulinello appunto perchè ha le proprie componenti con meccanismi anti-corrosione. Io intendo pescare da riva, magari in foce e per lo piu puntare a catture di pesci tipo spigola o comunque a pesci di quella grandezza e combattività. Mi sapreste indicare una buona canna da spinning sempre per pesca mare, magari con anelli anti corrosione, e magari che non costi molto. Inoltre, mi sapreste consigliare che filo imbobinare al mulinello. Infine, so che non l'ho indicato nel titolo, ma mi sapreste dare anche un consiglio sugli artificiali, e di che misura, acquistare.
Grazie anticipatamente dei consigli.
Checorodman

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 July 2010 - 00:41 AM

budget?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 checrodman

checrodman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Qualunquista
  • Provenienza: Udine

Postato 28 July 2010 - 09:53 AM

budget tra canna, filo ed un paio di artificiali circa sui 100,00 €. Poi se è qualcosa in piu o qualcosa in meno va bene comunque. Se meno meglio... :D

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 July 2010 - 10:52 AM

budget tra canna, filo ed un paio di artificiali circa sui 100,00 €. Poi se è qualcosa in piu o qualcosa in meno va bene comunque. Se meno meglio... :D


Procediamo con ordine. il primo inghippo sorge nella scelta della lunghezza. Per le situazioni che vuoi affrontare tu (foce e spiaggia) la lunghezza consigliata è 2.40-2.70, da scegliere in base alle esigenze di lancio, nel senso che una canna più lunga permette lanci più lunghi. Ovviamente il discorso è anche connesso alla profondità media e alla presenza di predatori degli spot che frequenti, nel senso che, con poco fondo, l'esigenza di lanciare "più in la" può diventare cospicua. Se invece la profondità è molta già in pochi metri d'acqua, una 2.40m può comunque consentire lanci sufficienti a raggiungere profondità importanti. D'altronde, molti spinner sollevano il problema che, dopo un certo periodo di rodaggio e presa di confidenza con una canna dai 2.40m in poi, lamentano indolenzimenti di spalla e braccio per i tanti lanci che si fanno in una battuta di pesca, pena interruzione della sessione dopo un paio d'ore. Pertanto, i pescatori "più navigati" vedono nelle 7' (2.10m) la lunghezza ideale (insieme alla leggerezza) per sostenere anche lunghe uscite senza stancarsi troppo...

tu in quale filosofia ti rivedi ? :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 checrodman

checrodman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Qualunquista
  • Provenienza: Udine

Postato 28 July 2010 - 14:33 PM

Beh, direi che visti gli spot dove andrò a pescare, caratterizzati da piu di una quindicina di metri di acqua relativamente bassa, ho come necessità una canna che riesca a lanciare discrete lunghezze. Credo che la 2.40m mi sia necessaria, anche se la mia spalla chiederà pietà visto la necessità di maggiore sforzo rispetto ad una 2.10m. Mi sacrificherò :D ...sperando in qualche bella preda :D ...

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 July 2010 - 14:49 PM

perfetto..2.40m è una lunghezza di compromesso, abbastanza versatile. Per parlare del casting dobbiamo sapere bene le prede che vorrai insidiare, perchè se tu mi dici spigola, allora io ti dico che non serve una canna esageratamente potente e non troppo fast, quindi una 10-30g mh da 12lb può andare. Se tu mi dici invece, PRINCIPALMENTE spigola, ma il mio intento è quello di insidiare anche serrotti di 2-3 kg, barracudini, tonnetti, ecc., allora è necessaria una canna più rigida, più fast e con più riserva di potenza. In questo caso dobbiamo cercare una 15-40g, mh o h da 15-20lb.
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 checrodman

checrodman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Qualunquista
  • Provenienza: Udine

Postato 28 July 2010 - 15:22 PM

Il mio intento è quello di insidiare le spigole da riva, se poi arriva qualche leccia o qualche serra...con una 10-30 sarei proprio in difficoltà? comunque direi spigola, il mio obiettivo è quello. gli altri pesci che dovessero abboccare sarebbere degli "imprevisti". :lol:

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 July 2010 - 15:41 PM

- un paio di artificiali decenti ti costano 30€ (2 seri o 4 medi, altrimenti devi andare sull'usato)
- un trecciato da 15lb ti costa circa 30€

100-30-30 = 40€...per la canna

Dopo un pò di ricerche già fatte da me per un discorso analogo, le uniche due canne che potrebbero fare al caso tuo sono (un budget da 40€ è davvero basso, canne decenti costano circa 100€):

- alcedo pride spin 2, 2.40m, c.w. 10-40g, a 40€, ecco il link per comprarla: http://www.lamincio....t.cfm?a_id=7187

- daiwa megaforce sea spin 802F 2.40m, c.w. 10-45g, a 35€, ecco il link per comprarla: http://www.lamincio....t.cfm?a_id=7218

tra le due sceglier non saprei..de gustibus! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 checrodman

checrodman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Qualunquista
  • Provenienza: Udine

Postato 28 July 2010 - 16:00 PM

non avevo fatto i conti in questa maniera cavolo...se ampliassi il budget a 150€ e quindi potessi spendere per la canna 70-100€ circa, sempre tenendo conto che il mulinello da abbinare è lo shimano exage 3000, mi potresti indicare anche qualcos'altro? mi ha lasciato perplesso il fatto che mi hai dato come budget 100€ per una canna "decente"...immagino che queste siano praticamente scadenti...perdonami se insisto a fare domande, ma non sono preparato a questo argomento...scusami davvero e grazie mille

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 July 2010 - 16:32 PM

sono specificamente dedicate allo spinning in mare, ma non sono di qualità eccelsa, diciamo che vanno bene per cominciare, se non si ha voglia di spendere tanto..canne di discreto livello sono le falcon, livebait, g-loomis (shimano) e st.croix...la canna la puoi scegliere anche tu stesso dai rispettivi cataloghi (qualcosa già c'è sul sito che ti ho indicato prima), scegliendole in base alle caratteristiche che abbiamo individuato..una volta individuata la canna, si cerca sul forum qualche opinione a
riguardo! :wink:

un mio consiglio ?

falcon original fs 5 166, 2.10m, monopezzo..la canna più consigliata per la spigola in foce! costo 100€...ottima


P.S. se prendi questa, prima o poi dovrai adeguare il mulino..insufficiente
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 checrodman

checrodman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Qualunquista
  • Provenienza: Udine

Postato 28 July 2010 - 16:48 PM

Grazie, gentilissimo!!!
Sia per la pazienza che per le spiegazioni molto esaurienti!!!
Ciaociao

#12 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 July 2010 - 16:52 PM

non sottovalutare il costo degli artificiali...quelli più quotati partono dai 15€, fino ad arrivare a quasi 30€!!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi