Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

PESCA AI LUCCI IN PROVINCIA DI BERGAMO


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 D1B4

D1B4

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Dalmine (BG)

Postato 26 July 2010 - 13:50 PM

Ciao,

settimana scorsa ho comprato (finalmente) la mia prima canna da spinning con la sola intenzione di insidiare lucci & co, siccome da come avrete capito non sono un tipo molto esperto (anzi...direi proprio alla prime armi) qualcuno mi saprebbe indicare dei posti in provincia di bergamo dove poter pescare lucci??
Inoltre questo è un buon periodo per insidiarli? In che condizioni è meglio insidiarli?

Grazie 10000
Comunque...la cacca la fa chiunque!!

#2 Chiodino

Chiodino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Alzano Lombardo (BG)

Postato 26 July 2010 - 20:00 PM

non penso che nel Serio ci siano lucci(almeno credo perchè non ho mai provato :D )
O la và o la spacà

#3 helios

helios

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàBovisio Masciago
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brianza

Postato 30 July 2010 - 13:34 PM

il lago dendine oppure il lago d'iseo però sappi che ti devi armare di taaaaaaanta pazienza per arrivare al tuo primo esocide!! il periodo potrebbe anche essere buono visto la continua acqua che sta facendo in questo periodo :wink:
C.N.C.C.

#4 D1B4

D1B4

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Dalmine (BG)

Postato 02 August 2010 - 13:58 PM

Guarda....di pazienza ne ho da vendere!!Piuttosto quello che mi manca è appunto sapere dove prenderne qualcuno...ho degli amici/colleghi che pescano con me ma nessuno ha l'esperienza o la conoscienza di questa tecnica di pesca!!
Ho comprato tutto l'occorrente...trecciato, terminale in acciaio, cucchiani, artificiali di varie dimensioni, etc.
Comunque tra un paio di settimane sono in ferie e mi dedicherò per qualche gg ai lucci (anche luccetti :D ).
Se non è troppo (so che i pescatori tengono nascosti certi segreti), sai indicarmi una zona di preciso?? starei comunque a riva, non penso di poter girare in barca...

Ti ringrazio comunque per l'indicazione...

PS: che tipo di esca è meglio usare in questo periodo?? Mi hanno detto che i lucci mangiano volentieri le imitazioni del pesce sole, è vero??

Ciao Ciao
Comunque...la cacca la fa chiunque!!

#5 helios

helios

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàBovisio Masciago
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brianza

Postato 02 August 2010 - 15:47 PM

Guarda....di pazienza ne ho da vendere!!Piuttosto quello che mi manca è appunto sapere dove prenderne qualcuno...ho degli amici/colleghi che pescano con me ma nessuno ha l'esperienza o la conoscienza di questa tecnica di pesca!!
Ho comprato tutto l'occorrente...trecciato, terminale in acciaio, cucchiani, artificiali di varie dimensioni, etc.
Comunque tra un paio di settimane sono in ferie e mi dedicherò per qualche gg ai lucci (anche luccetti :D ).
Se non è troppo (so che i pescatori tengono nascosti certi segreti), sai indicarmi una zona di preciso?? starei comunque a riva, non penso di poter girare in barca...

Ti ringrazio comunque per l'indicazione...

PS: che tipo di esca è meglio usare in questo periodo?? Mi hanno detto che i lucci mangiano volentieri le imitazioni del pesce sole, è vero??

Ciao Ciao



bè diciamo che ovunque tu veda canneti e ninfe ci sono anche loro!! ovviamente non un ciuffetto isolato :wink:
io sul lago d'iseo non son mai stato lo conosco solo per fama mentre a endine ci son stato una vita fa proprio a lucci però ahimè non ricordo il nome del paese (tieni conto che io abito tra milano e como quindi è raro che venga da quelle parti escludendo brembo e serio :D ) cmq ripeto cerca la vegetazione principalmente, se vedi i bass quasi sicuramente ci sono anche i nostri amici esocidi!! poi osserva bene se c'è altra gente che pesca a spinning o se vedi artificiali incastrati tra rami o canneti..io così ho trovato i miei posti!! e non sai quanti cappotti che ho dovuto subire!!!
anche perchè una volta che trovi il dove manca ancora il quando e soprattutto il come!!
Per gli artificiali c'è da mettersi le mani nei capelli :lol: :lol: secondo la mia esperienza ti dico che cambia tutto di luogo in luogo, generalmente io uso pesciotti snodati oppure spinnerbait o anche degli ondulantoni però è tutto molto relativo a dove peschi...guarda magari che minutaglia c'è in giro e poi prova, prova, prova e riprova e vedrai che il tuo primo luccio sarà una soddisfazione immensa!! Io ti dico che l'ho rincorso per diversi mesi (partendo da 0 senza conoscere niente, nè posti nè artificiali, insomma niente di niente!!) ma il mio primo luccio penso che lo ricorderò per tutta la vita!!!
C.N.C.C.

#6 stanabarbi83

stanabarbi83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • Tecnica: passata(barbi-caved)
  • Provenienza: Sorisole-Bergamo

Postato 29 August 2010 - 02:13 AM

ciao io son di bergamo di preciso seriate,
io è da un anno che ho inziato la pesca ai lucci prima andavo sull'oglio a far la passata ai cavedani e barbi,
naturalmente nel serio non ci sono i lucci
ma a endine si e molti i posti a mio parere son molto belli con ninfee e canneti di pazienza non è vero che ne devi aver tanta perchè io ogni fine settimana ci vado e prendo sempre,
ora ti spiego inizialmente cosa devi fare partendo a dirti che se vai da riva devi lanciare non in mezzo al lago ma a destra
o a sinistra proprio a filo dei canneti oppure al centro a patto che ci siano delle ninfee davanti a te per ogni posto fatti una decina massimo di lanci poi cambia se ci sono abboccano quasi subito,se vai da barca lo stesso discorso lanci sempre a filo dei canneti e oltre o a filo delle ninfee,poi come esche da spinning le migliori sono gli spinner bait ma in linea di massima
van bene anche i rapala o gli shad di gomma,altra cosa non farti mai mancare la pinza a becchi lunghi e il salpa lucci che fa anche da bilancia ed è indolore per il luccio io lo uso sempre è piccolissimo ed è piu emozionante che usare il guadino,in questa stagione è meglio andare dalle 16:00 in poi perchè con il caldo del pomeriggio è un pò dura tanto ti bastano poche ore per fare belle catture quello che conta di più in questa pesca sono
il lanciare precisi nei posti giusti,altra cosa anche a me un anziano pescatore mi aveva scoraggiato una volta nel dicendomi di non andare neanche perchè non si prende niente e da riva mi diceva peggio ancora,invece io ci ho provato e ho sfatato queste dicerie ora ci vado sempre e mi diverto sia da riva che da barca,
nota positiva del lago di endine che c'è bassa pessione di pesca non c'è praticamente quasi mai nessuno.

Pescasportivi Seriate4582358af5789c11daba599ae95.jpg2015


#7 helios

helios

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàBovisio Masciago
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brianza

Postato 30 August 2010 - 10:57 AM

...di pazienza non è vero che ne devi aver tanta perchè io ogni fine settimana ci vado e prendo sempre...

e che sei, un cecchino?? :wink:

...altra cosa anche a me un anziano pescatore mi aveva scoraggiato una volta nel dicendomi di non andare neanche perchè non si prende niente e da riva mi diceva peggio ancora,invece io ci ho provato e ho sfatato queste dicerie..


nessuno scoraggia nessuno, è un dato di fatto..dalla barca puoi arrivare in zone dove non riesci ad arrivare dalla riva, tutto qui. Se provi a andare a caccia di lucci anche in altri laghi ti accorgerai che ci sono specchi d'acqua dove dalla riva non hai nemmeno la possibilità di lanciare..
C.N.C.C.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi