Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

visibilita filo giallo


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 21 July 2010 - 22:49 PM

salve a tutti...

è un po che ho un dubbio che mi assilla...

ma il classico filo giallo che si usa per il trave nel ledgering non è troppo visibile in acqua???come è visibile per noi non lo è anche per i pesci??

voi arrivate direttamente alla girella col filo giallo o mettete uno spezzone di filo scuro o trasparente prima della girella???

#2 Coimbra

Coimbra

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Pesca a fondo
  • Provenienza: Torino

Postato 22 July 2010 - 14:36 PM

Certi fili e mi riferisco ad esempio ai fili 007 hanno un fattore di rifrazione che li rende perfettamente invisibili in acqua... ma questi io li uso nel surfcasting con pesca a fondo quindi...
anche io a volte mi preoccupo del colore... in nel ledgering non li uso... anche se molte persone sostengono che siano perfettamente invisibili in acqua....
come terminale comunque ti consiglio il fluorocarbon... anche nella pesca in laghetto per trota... costa di più, ha meno tenuta del tradizionale filo di nylon, ma puoi prendere diametri maggiori ed avere comunque un terminale meno visibile che il tradizionale filo di nylon....
Aggiungo una piccola osservazione: nella pesca alla trota in torrente sono molti quelli che utilizzano fili colorati appositamente per permettere di non perdere neanche per un istante la tracciabilità del filo e catturano.... io anche lì preferisco il trasparente, magari aggiungendo un piccolo segnafilo....
de gustibus non imputanda sunt.....
Coimbra

#3 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 22 July 2010 - 17:14 PM

certamente come terminale avrei usato il fluoro o eventualmente un trecciato che a parita di cafrico di rottura ha diametri praticamente dimezzati...

il filo giallo lo intendo sulla lenza madre e che si ferma alla girella prima del terminale...

mi chiedevo quale fosse la sua visibilità agli occhi del pesce e se questa sua vicinanza al pasturatore e all'esca possa essere fonte di diffidenza da parte del pesce...

#4 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 27 July 2010 - 17:01 PM

nessuno di voi usa il filo giallo??

#5 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 27 July 2010 - 17:31 PM

Ciao

perchè parli di "classico" filo giallo?
io a ledgering uso un normale fluorocoated di colore trasparente. Non ho mai visto nessuno pescare a ledgering con un filo giallo. (ma può essere benissimo che tanti lo usino senza problemi)

Io non so dirti quanto effettivamente un filo giallo possa o meno incidere nell'abboccata del pesce (può dipendere da tanti fattori, pesci, trasparenza dell'acqua, etc...), ma secondo me, solo per il fatto che tu ti ponga questo problema, dovresti evitare di utilizzarlo. Finiresti se no, in occasioni di pescate sfortunate,col dare la colpa al filo. :wink:

Utilizza allora un altro filo trasparente e vedrai che non avrai più dubbi, in modo da avere fiducia in quello che usi :wink:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#6 marlene

marlene

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: catanzaro

Postato 29 July 2010 - 21:31 PM

ciao,io il filo giallo lo uso nel SC,ma è pura casualità il fatto che mi ritrovo quel filo in quel mulo!puoi tranquillamente usare il colore che preferisci,però posso dirti che il rosso è il primo colore che sparisce il acqua.a presto

#7 marlene

marlene

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: catanzaro

Postato 29 July 2010 - 21:36 PM

usa i fili che vuoi,io uso anche il giallo,il rosso però è quello che sconpare prima in acqua

#8 Coimbra

Coimbra

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Pesca a fondo
  • Provenienza: Torino

Postato 30 July 2010 - 02:22 AM

usa i fili che vuoi,io uso anche il giallo,il rosso però è quello che sconpare prima in acqua


vero per il coefficiente di riflessione, ma nella pesca a fondo è un discorso....
chi pesca in torrente con lo striscio lo può anche usare, ma se non ti fidi puoi sempre metterlo in un mulo come base per il riempimento della bobina e poi metterci del filo trasparente.....
èì una questione psicologica... ma tuttavia con il trasparente mi trovo meglio anche se in mare a paf o sc utilixxo fili rossi, gli 007 e bicolori, addirittura flu9orescunti... ma questa è un altra storia....
Coimbra

#9 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 01 August 2010 - 08:44 AM

Ciao

perchè parli di "classico" filo giallo?
io a ledgering uso un normale fluorocoated di colore trasparente. Non ho mai visto nessuno pescare a ledgering con un filo giallo. (ma può essere benissimo che tanti lo usino senza problemi)

Io non so dirti quanto effettivamente un filo giallo possa o meno incidere nell'abboccata del pesce (può dipendere da tanti fattori, pesci, trasparenza dell'acqua, etc...), ma secondo me, solo per il fatto che tu ti ponga questo problema, dovresti evitare di utilizzarlo. Finiresti se no, in occasioni di pescate sfortunate,col dare la colpa al filo. :wink:

Utilizza allora un altro filo trasparente e vedrai che non avrai più dubbi, in modo da avere fiducia in quello che usi :wink:


ho detto il classico filo giallo perchè avevo letto che il colore migliore nel ledgering è il giallo perchè è quello piu visibile e anchee nel negozio dove mi fornisco quando gli ho chiesto un filo buono per il ledgering mi ha dato subito quello giallo...per questo pensavo vosse normale usare quello giallo...

a sto punto pero state facendo valutare di caricare in bobina un buon fluoro...

#10 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 01 August 2010 - 09:13 AM

ho detto il classico filo giallo perchè avevo letto che il colore migliore nel ledgering è il giallo perchè è quello piu visibile e anchee nel negozio dove mi fornisco quando gli ho chiesto un filo buono per il ledgering mi ha dato subito quello giallo...per questo pensavo vosse normale usare quello giallo...

a sto punto pero state facendo valutare di caricare in bobina un buon fluoro...


E' molto più importante la qualità e le caratteristiche del filo, piuttosto che il colore.
Non vorrei però portarti fuori strada con quello che ho detto prima... io uso un fluorocoated perchè ho trovato un filo con cui mi trovo molto bene, e lo uso praticamente per quasi tutte le tecniche.
Non ti consiglierei invece un fluoro 100%. Il suo vantaggio principale, cioè la poca visibilità in acqua, non è certo così fondamentale per un monofilo da imbobinare sul mulinello per il ledgering :wink:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#11 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 26 September 2010 - 22:02 PM

Non so se c'entra o è pura casualità ma col filo giallo ho fatto buone pescate con l'acqua torbida (forse il colore marroncino dell'acqua rendeva invisibile il filo).

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#12 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 27 September 2010 - 06:37 AM

Non so se c'entra o è pura casualità ma col filo giallo ho fatto buone pescate con l'acqua torbida (forse il colore marroncino dell'acqua rendeva invisibile il filo).

Secondo la mia esperienza è stato un caso , avresti fatto lo stesso una buona pescata :)
saluti

The Legend


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi