Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

muggini in fiume


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 il novellino

il novellino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 91 Post:
  • Tecnica: pesca al tocco
  • Provenienza: Prato

Postato 21 July 2010 - 09:36 AM

che esca usare in alternativa al pane e al mais per pescare i muggini?...i bigattini vanno bene?

#2 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 21 July 2010 - 09:47 AM

alla foce io li pesco con la tremolina e devo dire che batte 8 a 2 la pastella artigianale (questo è il risultato col mio vicino di pesca :lol: ) Secondo me conta molto come sono stati abituati in un certo posto.il bigattino comunque si sa,anche con pasturazione,colpisce bene più o meno dappertutto 8-)

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#3 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 21 July 2010 - 10:42 AM

se magari ci dici il fiume e la zona magari ti possiamo aiutare meglio visto che i muggini in arno partono da marina di pisa e arrivano a qualche chilometro da empoli....
comunque bisogna anche vedere la taglia, io in un piccolo canale vicino al mare li pescavo così:
lenza madre: 0,16
finale :0,12
galleggiante venturieri affusolato da 0,30( perchè la corrente è nulla e il canale largo poco più di una decina di metri)
amo gamakatsu del numero 16 a gambo lungo
come esca pastella non artigianale.
questa funziona in piccoli corsi d'acqua perchè devi avere il galleggiante vicino e poca lenza sparsa, io uso o bolognesi o fisse sui 4-5 metri abbastanza rigide.

#4 il novellino

il novellino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 91 Post:
  • Tecnica: pesca al tocco
  • Provenienza: Prato

Postato 21 July 2010 - 12:07 PM

allora il fiume sarebbe il cecina e pesco tipo a 50 metri dal mare sicche ci si becca anguille muggini e qualche altro pesciotto...dato che ai muggini nel periodo estivo gli garba stare di molto a galla, avevo intenzione di pescarli con una montatura all'inglese a galla usando appunto il bigattino e pasturando con la fionda....il fatto è che mi sto avvicinando ora a questo tipo di pesca, perchè non l'ho mai fatta, e dato che ci siamo vi chiederei perfavore di illuminarmi su quali sono i galleggianti all'inglese per pescare a galla, perchè io ne ho di pesanti con la "pancia" e poi ne ho uno di 4 grammi a penna lungo senza pancia e mi è stato detto che quello serve per pescare a galla, però su un'altro sito ho letto che per pescare a galla basta fermare il gallenggiante rendendolo in qualche maniera quasi fisso, indipendentemente dalla morfologia di questo....non so ragazzi ILLUMINATEMI :D un grazie in anticipo

P.S. come lenza sul mulinello ho una 14 poi volevo mettere un finale del 12 o meglio del 10 e un amettino del 18 o 20


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi