Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

" Bronzy! "


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 GSRD

GSRD

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: beach fishing
  • Provenienza: alto adriatico

Postato 20 July 2010 - 14:17 PM

Posted Image

Posted Image

L’aeroporto di Monaco di Baviera, in Germania, è semi deserto. Sono le 22.00 p.m. e fuori nevica. La temperatura esterna è di -3°. E’ Febbraio. Il grande Air Bus rolla i motori e dopo una lunga corsa per prendere velocità decolliamo. Tredici ore più tardi atterriamo a 1721mt sul livello del mare, nel grande altopiano di Windhoek, la capitale della Namibia. E’ mattina presto e fa già un gran caldo. All’aeroporto mi aspetta Andy, il fratello di Simon Mc Gowan, amico e gestore di un leggendario centro pesca Sea Ace di Hantie’s Bay, a 120km a nord di Swokopound e a 180km da Walvis Bay. Dobbiamo attraversare le grandi colline della Namibia e sulla strada fatta in terra battuta incontriamo scimmie, facoceri e struzzi. Attraversiamo il deserto e puntiamo verso il mare. Nel tardo pomeriggio arriviamo finalmente a casa, stremati. Simon è appena ritornato dalla giornata di pesca. L’atmosfera che si vive ad Hantie’s Bay è davvero surreale. I tramonti sull’Oceano, la grande corrente del Benguela, le case in mezzo al deserto, le facce degli abitanti di queste terre aride. Tutte emozioni che andrebbero provate. Inizia così una vacanza di pesca eccezionale, dove con l’aiuto di Simon e Godfrid catturo un altro grande squalo.
“Qualcosa era cambiato, il profumo era nell'aria.
Godfrid caricava la macchina lentamente, senza la solita fretta, Simon aveva perso quella carica elettrica che lo contraddistingueva negl'altri giorni.
Mi sono alzato dal letto, sono andato a farmi una bella doccia fresca.
Ho giocato con i bimbi di Simon prima che andassero a scuola, abbiamo fatto colazione lentamente, ridendo, scherzando.
La tensione, le aspettative, l'ansia erano sparite.
Eravamo una squadra, un gruppo di persone che ragionavano tutte con la stessa testa e lavoravano con le stesse braccia.
Finiamo di fare colazione e si parte. Non diciamo nulla. Non serve, tutti e tre sappiamo dove stiamo andando. Là, a nord, al Miglio 100, dove il mare ci ha detto di andare, ad oltre cento chilometri da casa.
Il vento è di spalle.
Il mare è piatto.
L'onda è unica, grande, scura.
Dietro le macchie di 'sporco' vicino alla riva, a tiro utile di canna.
Il sole che non decide a spuntare dalle nuvole.
Godfrid Richard della tribù dei Tamara, rompe il solito silenzio con una frase emblematica "Today the sea it's good, and tell you”. Mi sorride: “ yes, today it's the bronzy day".
Ciò che faremo da quando i nostri piedi toccheranno la sabbia della spiaggia sarà solo quello che il mare ci ha detto di fare.
Aspettare il sole e l'alta marea ed intanto pescare pesci per fare inneschi freschi, con tanto sangue.
Due canne a due ami, sardina e calamaro battutto. Spike da 175gr e lanci frequenti, in attesa delle spiombate rispettivamente sul primo (40mt) e secondo canalone (60mt). Le abboccate si fanno via via più rare sintomo che qualcosa sta cambiando.
L'acqua. Ma certo!
La marea sta salendo ed i pesci si stanno spostando nel più classico rapporto causa-effetto. Si spostano da una zona che tra poco diventerà piuttosto pericolosa.
Le nuvole.
Un raggio di sole spunta dalla coltre grigia ed illumina la riva.
Il cavo dell'onda cambia, si fa più panciuto.
Sulle orecchie si sente un alito caldo, il vento dalle spalle sta calando.
Le nuvole si aprono e i raggi che vi filtrano diventano sempre di più.
La spiaggia si accende.
La temperatura sale rapidamente.
Brividi freddi.
Madre natura, l'Oceano, ci sta regalando qualcosa di unico: ogni variabile sta andando in 'bolla', ogni entità si sta allineando in un perfetto equilibrio.
I calamenti bi-amo lasciano spazio ad un cavo d'acciaio da 120lb di 50cm e due ami 10/0.
Il pesce elefante viene eviscerato ed estrattogli il fegato.
Godfrid prepara le canne monopezzo Poseidon Assasin 'strong' da 14ft (4.27mt) costruite in Sud Africa, i 50H Daiwa con 400mt di 0.45mm in bobina e più sotto altri 400mt di Spectra.
Simon mentre rassoda il boccone con la lycra mi guarda sorridendomi: "It's the moment!".
Un altro brivido.
Il mare mi vuole, l'Oceano vuole me.
Svito lentamente la tanica dell'acqua dolce e bagno i rotanti, i miei fedeli compagni di battaglia, quelli che non dovranno abbandonarmi mai, quelli che dovranno fronteggiare ogni muscolo dello splendido animale, anche nel caso in cui la canna dovesse cedere.
Non riesco a non pensare.
In questi momenti hai mille pensieri in testa.
Ancora una volta lo Shark Fishing, la massima espressione della pesca dalla spiaggia.
Ancora l'Oceano, quel mare che ben presto diventerà sempre di più il mio mare.
Svito lentamente il pomellino del Mag, sulla guancia destra.
E'ancora bagnato.
Sei ancora in tempo, quando la tua esca sarà laggiù non ci saranno vie d'uscita.
O vinci o perdi!
Sclock. Lo sblocco della bobina.
Il pollice rosa sul filo Suffix rosso.
Guardo ancora una volta quel mare e la polpetta va a ore quattordici e poi...
bss. Stock.
La bobina è nuovamente bloccata.
Apro la frizione.
Sgancio il cicalino sulla guancia sinistra.
Mi assicuro che la canna sia ben posizionata sul picchetto artigianale.
Il tutto si ripeterà per altre due volte per altrettante canne.
Ore 11,55 a.m. namibiane.
Godfrid apre la solita seggiola verde, comodissima, destinata alle lunghe attese.
Ma no, questa volta no.
Mi tolgo la felpa nera, fisso bene la cintura, mi siedo sulla sabbia con gl'occhi chiusi.
Ore 12,20 a.m namibiane.
Scatto in piedi, Simon non capisce, non c'è nessun segnale tangibile.
Ore 12,22 a.m. namibiane.
Grrrrrrrrrrr
La monopezzo si piega fino al manico, tanto che la punta tocca quasi terra e non riesco a toglierla dal picchetto da solo.
Il cicalino è impazzito.
Godfrid mi aiuta. Simon gli urla di togliere le altre canne.
Mare, Oceano, ma che sta succedendo?
Stacco il cicalino, punto bene le mani sulla canna, chiudo di tre giri la frizione e indietreggiando cinque ferrate a ripetizione come fucilate.
Non sento nulla, solo il rumore della bobina del mulinello che fischia.
Abbasso lo sguardo.
Cristo santo!
Il filo rosso dove è finito?
Vedo solo il nero dello Spectra.
Simon mi sveglia "It's the Big One! Go go go go"
Corriamo a destra, nel tentativo di recuperare filo e mettere meno distanza laterale possibile tra me e questo siluro.
Ho il fiatone. Corro e giro velocissimo il rotante.
Arrivato a circa 100mt a destra dal punto della ferrata decide di farmi capire che impazzirò.
Cambia direzione, ora si va a sinistra.
Facciamo 400mt a sinistra.
Intanto il nylon è nuovamente nel mulinello.
Decide che è arrivato il momento di fare sul serio.
Con uno strattone mi fa mancare per un attimo l'equilibrio e ora ha il muso verso il largo.
Ora si fa sul serio.
La bobina del rotante impazzisce.
Godfrid corre con l'acqua dolce e bagna il filo.
Non c'è nulla da fare, non riesco a tenerlo. I miei 90kg non bastano, ora, a fermarlo e fargli girare la testa verso riva.
"Sit down".
Mi siedo sulla sabbia e bevo un po di acqua.
Riprendo fiato.
Ripartiamo.
Pompate lentissime, per fargli sentire che ci sono.
Sembra però che non sortiscano nessun effetto.
Cerco di pomparlo per oltre quaranta minuti senza risultati.
Il filo che recupero lo riprende con un paio di codate.
"It's big, very big "
La cosa non mi rassicura affatto Simon, anzi, ora ho più paura di prima di avere a che fare con un pesce che mi farà morire di fatica e che alla fine, non domo, vincerà questa sfida che gli ho lanciato.
Vabbè, ci sta tutta.
Se non volevo perdere potevo rimanere a pescare i pesci elefante.
Ma perchè devo perdere?
Perdio, se perderò lo farò ma si ricorderà a lungo di me.
E' passata quasi un ora.
Ho le braccia che mi fanno male.
Appena allento la presa guadagna molte decine di metri in pochi secondi.
Il nylon rosso è tutto fuori ormai da parecchio tempo.
Sto combattendo un pesce, che non so quanto grande sia, ad oltre 600mt di distanza da riva.
Mi vengono i brividi.
Seicento metri di potenziali problemi.
Seicento metri mi dividono da Lui, dal mio avversario.
Immezzo l'Oceano, indomabile ed imprevedibile.
Un altro squalo che recide il filo.
Una roccia e questo sforzo immane avrà fine.
Per un attimo ci spero.
Ho i crampi alle braccia.
Simon vede che non ho più la forza nei muscoli per pompare lo squalo e mi fa appoggiare la canna per qualche minuto su di lui. Relax.
Non mi accorgo che ho le mano che mi tremano dalla fatica.
Bene squalo adesso hai tirato tu e ora tiro io.
Inizio a pompare, controllo il respiro, uso la schiena e le gambe per fare leva sulla canna.
Simon mi incita "Good my friend, very good!"
Mezzo metro alla volta viene.
Il nylon rosso torna in bobina.
Meno quattrocento metri, penso.
Viene.
Taci.
E' stanco.
Mi alzo in piedi.
Penso che ormai è fatta.
Siamo ad un ora e venti di combattimento.
Mi illudo troppo presto!
Riparte verso destra e mi fa fare quasi quattrocento metri con Simon al mio fianco.
Lo guardo preoccupato.
"No probelm , slow please"
Simon è tranquillo.
Io inizio a pensare, preoccupato, a quando sentirà la sabbia sulla pancia.
Come farò a tirarlo sulla sabbia? A Capoverde o in Sud Africa avevo le onde.
Passerà un altra ora di combattimento intenso e finalmente sarà vicino all'onda.
Ci vorranno poi altri trenta minuti per agganciarlo e portarlo a riva.
Tutti i pescatori in zona si avvicinano.
Chi mi stringe la mano, chi mi fa i complimenti e mi chiede di fare una foto.
Simon mi abbraccia. E’ più felice di me.
"It's a Big One friend, very compliments!"
Ho le braccia che mi tremano.
Ho combattuto per due ore e quaranta un pesce che misurerà 2,66mt per 134kg di peso.
Combattuto con una lenza da 0.45mm
E' la quarta cattura in ordine di grandezza per il centro pesca di Simon.
E' la undicesima cattura più grande della Namibia sulla specie.
Lo squalo, dopo averlo accarezzato, marchiato e medicato, riprende il largo, nuotando maestoso, pronto ancora una volta a momenti di estrema fatica, brividi e gioia. Ed è una grande emozione”.

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image
Posted Image

Uploaded with ImageShack.us
Posted Image

#2 vegetainfinity92

vegetainfinity92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: fanna

Postato 20 July 2010 - 14:26 PM

bellissima cattura!!

#3 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 20 July 2010 - 14:38 PM

bellissimo racconto.. e gran bella cattura! complimenti veramente! :respekt:
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#4 olfolo

olfolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 631 Post:
  • LocalitàBussolengo Verona
  • Tecnica: MOSCHERA
  • Provenienza: bussolengo - verona

Postato 20 July 2010 - 14:45 PM

che emozione ........... l'ho letto tutto d'un fiato .......... sembrava un episodio di SAMPEI con la sola differenza della durata di ogni avventura ...... 30 min e non 2 ore e passa :lol: :lol: :lol:
complimentoni me semprava di esserti stato accanto al momento della catture ..... occhio ai dentoni :lol: :wink:
davvero bello ..... non mi è mai capitato di leggere un raccoto tanto coinvolgente come il tuo :gott: :gott: :gott:
le foto rendono in pieno la fatica e la straordinaria bellezza della preda :wink:
:applaus: :applaus: :applaus: :applaus:

luca

#5 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 20 July 2010 - 14:56 PM

Bel racconto e complimentissimi per la memorabile cattura :up:

:moved: qui in racconti catture mare :wink:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 20 July 2010 - 19:43 PM

Complimenti bella cattura
saluti

The Legend

#7 UmbySan

UmbySan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • Tecnica: Spinning-SurfCasting
  • Provenienza: Monreale (PA)

Postato 21 July 2010 - 02:18 AM

SEI UN GRANDE!! IL PIU' BEL RACCONTO CHE ABBIA MAI LETTO!!! STUPENDO!!! E SOPRATTUTTO BELLISSIMA CATTURA! TI AMMIRO! :D :D

#8 gto1987

gto1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 315 Post:
  • Localitàponente ligure
  • Tecnica: bolognese paf
  • Provenienza: Solbiate Olona (VA)

Postato 21 July 2010 - 07:38 AM

Complimentoni!!! Pescare gli squaloidi dev'essere un'esperienza pazzesca sia per la preda sia per la forza che hanno!!!
Grandissimo!!(tu, ma anche lo squalo.. :D :D :D )
Se a ciascun l'interno affanno/ Si leggesse in fronte scritto/ Quanti mai che invidia fanno/ Ci farebbero pietà [Metastasio]

#9 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 08 August 2010 - 19:46 PM

Grande Vittorio questo tuo articolo l'avevo perso !!!
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#10 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 08 August 2010 - 20:39 PM

bellissimo complimenti ;)
dite che con la roubasienne ce la potrei fare anche io??? :lol: :lol: :lol: :lol:
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi