Heilàààààà
vi chiederete cosa ci faccia qui un lanciaferraglia come me... :?
EBBENE....la conversione è avvenuta
tra una settimana andrò a prendere la cannetta...Dalle mie parti per prendere trote ti devi spostare almeno di 40 km,dunque in assenza di tempo mi dedicherò principalmente al bass in spazi abbastanza aperti
Vi propongo le mie idee:
canna 9', coda galleggiante o gallegg+ punta affondante (DT) e intendevo pescare a streamer e popper...il numero della coda...non sò,un 4?? 5?? :?
per il finale credo che copierò quello del buon casari federico (non me ne voglia
)
Chiedo suggerimenti
se ho detto stupidaggini mi scuso ma sono davvero alle prime armi...LA VOGLIA PERò è TANTA :wink:
innanzitutto benvenuto nel mondo fantastico della pesca a mosca!

se vuoi una canna mirata per il bass una canna 9 piedi va bene (più corta se peschi da barca o da belly, una 8, 8.6 piedi)
io ti consiglierei di salire con il numero di coda
io per esempio per bass, lucci e carpe ho una 9 piedi coda 8, però se la tua pesca è mirata al bass puoi anche scendere a una coda 7 o una 6 (non scendere sotto questo numero, già con una 6 avresti difficoltà nei lanci data la voluminosità delle esche)
il mio consiglio è di prenderla FW ma nessuno ti vieta di usare una DT
la FW ti aiuta a lanciare più lontano il tuo artificiale e soffre meno il vento nella fase di lancio
la DT ha permette una posa più delicata ma con il vento non va molto d'accordo.
io la prenderei galleggiante perchè se peschi a popper o
gurgler va più che bene, mentre se peschi a streamer, la coda galleggiante non rimane a galla ma scende sotto il peso dell'artificiale e una volta raggiunta la profondità desiderata inizi a recuperare.
per il finale segui gli insegnamenti del magister federicus

va benissimo!
ricordati che la cosa più importante della pesca a mosca è il lancio, quindi se ne hai la possibilità frequenta un corso di lancio in qualche club oppure fatti accompagnare da un pescatore a mosca più esperto di te

in bocca a lupo!