Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consigli per bass


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 17 July 2010 - 21:17 PM

Heilàààààà :roll: :D
vi chiederete cosa ci faccia qui un lanciaferraglia come me... :?
EBBENE....la conversione è avvenuta :irre: :angel: :angel: :lol:
tra una settimana andrò a prendere la cannetta...Dalle mie parti per prendere trote ti devi spostare almeno di 40 km,dunque in assenza di tempo mi dedicherò principalmente al bass in spazi abbastanza aperti
Vi propongo le mie idee:
canna 9', coda galleggiante o gallegg+ punta affondante (DT) e intendevo pescare a streamer e popper...il numero della coda...non sò,un 4?? 5?? :?
per il finale credo che copierò quello del buon casari federico (non me ne voglia :D )
Chiedo suggerimenti :( :( se ho detto stupidaggini mi scuso ma sono davvero alle prime armi...LA VOGLIA PERò è TANTA :wink:
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#2 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 19 July 2010 - 00:23 AM

Heilàààààà :roll: :D
vi chiederete cosa ci faccia qui un lanciaferraglia come me... :?
EBBENE....la conversione è avvenuta :irre: :angel: :angel: :lol:
tra una settimana andrò a prendere la cannetta...Dalle mie parti per prendere trote ti devi spostare almeno di 40 km,dunque in assenza di tempo mi dedicherò principalmente al bass in spazi abbastanza aperti
Vi propongo le mie idee:
canna 9', coda galleggiante o gallegg+ punta affondante (DT) e intendevo pescare a streamer e popper...il numero della coda...non sò,un 4?? 5?? :?
per il finale credo che copierò quello del buon casari federico (non me ne voglia :D )
Chiedo suggerimenti :( :( se ho detto stupidaggini mi scuso ma sono davvero alle prime armi...LA VOGLIA PERò è TANTA :wink:


innanzitutto benvenuto nel mondo fantastico della pesca a mosca!
;)

se vuoi una canna mirata per il bass una canna 9 piedi va bene (più corta se peschi da barca o da belly, una 8, 8.6 piedi)
io ti consiglierei di salire con il numero di coda

io per esempio per bass, lucci e carpe ho una 9 piedi coda 8, però se la tua pesca è mirata al bass puoi anche scendere a una coda 7 o una 6 (non scendere sotto questo numero, già con una 6 avresti difficoltà nei lanci data la voluminosità delle esche)
il mio consiglio è di prenderla FW ma nessuno ti vieta di usare una DT
la FW ti aiuta a lanciare più lontano il tuo artificiale e soffre meno il vento nella fase di lancio
la DT ha permette una posa più delicata ma con il vento non va molto d'accordo.

io la prenderei galleggiante perchè se peschi a popper o gurgler va più che bene, mentre se peschi a streamer, la coda galleggiante non rimane a galla ma scende sotto il peso dell'artificiale e una volta raggiunta la profondità desiderata inizi a recuperare.

per il finale segui gli insegnamenti del magister federicus :D va benissimo!

ricordati che la cosa più importante della pesca a mosca è il lancio, quindi se ne hai la possibilità frequenta un corso di lancio in qualche club oppure fatti accompagnare da un pescatore a mosca più esperto di te

:)

in bocca a lupo!

#3 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 19 July 2010 - 11:49 AM

come ti ha già detto il Bollo sali con la coda; e comunque anche con una coda 6 fatichi a lanciare esce voluminose....stai su di un buon compromesso...... canna 9 ft con coda 7/8 di tipo WF galleggiante

:ironie: oppure fai come me che vado a bass con gli ovetti e la coda 4 :D

#4 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 19 July 2010 - 11:52 AM

oppure fai come me che vado a bass con gli ovetti e la coda 4 :D



temerario :D

#5 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 19 July 2010 - 20:21 PM

caro omonimo :D la dt la prendo perchè presumo sia più facile quando si è agli inizi.. per quanto riguarda la pesca in acqua dolce è mirata solo e solo al bass,per le trote ci son le altre bobine...lucci in sardegna nisba...con una coda 7 e finale da bass credo di poter reggere un eventuale carpa in canna (che bolla sul popperino?? :? )
Purtroppo non conosco nessuno che peschi a mosca,anzi penso di essere uno dei pochi in sardegna anche se spero di sbagliarmi..peò ho letto un manuale di 200 pagine sulla mosca spiegato molto bene..è già qualcosa,ovvio che imparare da un magister sarebbe il massssssssssimo :(
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#6 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 19 July 2010 - 20:23 PM

gli ovetti e la coda 4 :D

scusa sarebbero gli ovetti?? :? :)
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#7 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 19 July 2010 - 21:25 PM

caro omonimo :D la dt la prendo perchè presumo sia più facile quando si è agli inizi

..

a mio avviso la FW è più facile usarla quando si è agli inizi
io sono passato da una FW a una DT e devo dire che per il lancio mi sono trovato meglio con la FW, avendo qualche difficoltà agli inizi con la DT
adesso lancio abbastanza bene anche con la DT

con una coda 7 e finale da bass credo di poter reggere un eventuale carpa in canna (che bolla sul popperino?? :? )


le carpe si possono prendere a mosca ma prima concentrati sui bass che sono stradivertenti!

:D

ieri mi hai fatto venir voglia di bass a mosca e oggi mi sono sfogato un pò insieme a dadi old-style :D :D

#8 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 20 July 2010 - 05:14 AM

caro omonimo :D la dt la prendo perchè presumo sia più facile quando si è agli inizi

..

a mio avviso la FW è più facile usarla quando si è agli inizi
io sono passato da una FW a una DT e devo dire che per il lancio mi sono trovato meglio con la FW, avendo qualche difficoltà agli inizi con la DT
adesso lancio abbastanza bene anche con la DT

con una coda 7 e finale da bass credo di poter reggere un eventuale carpa in canna (che bolla sul popperino?? :? )


le carpe si possono prendere a mosca ma prima concentrati sui bass che sono stradivertenti!

:D
ieri mi hai fatto venir voglia di bass a mosca e oggi mi sono sfogato un pò insieme a dadi old-style :D :D

le carpe le prendo anche a spinning :wink: ma ci sono esche e...esche
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#9 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 23 July 2010 - 17:26 PM

sono abbastanza d'accordo con quanto ti hanno suggerito... specialmente per il corso di lancio se hai la possibilità :wink: ... considerato che non è il massimo senza avere un minimo di base partire e lanciare con una coda 8.... :wink:

una precisazione la coda si chiama ‘Weight Forward’ abbreviata WF.. :wink:

ciauz

p.s. sarebbe opportuno modificare il titolo del topic ed in genere usare titoli adeguati al contenuto!!! grazie


#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 25 July 2010 - 09:59 AM

Ti hanno detto tutto oramai :)
Io a Bass sto andando con una buona frequenza ultimamente e l'abbino migliore e'
canna 9 piedi
coda 8 WF
finali conici da 2 metri che terminan con uno 0.28/30
adesso esche di superficie tipo gurgle e popper e molti terrestrial tra cui la libellula che e' un asso nella manica e ma risolto tanti bei bass fermi :wink:

Col bass la posa delicata fin ora ho visto conta meno che con altri pesci , poi sappi che spesso le catture avvengono grazie al rumore della posa , ad esempio se il bass e' sotto un albero tu devi simulare la caduta di un insetto da un ramo e quando cade fa' rumore il bass viene attirato e se sei nel momento giusto al posto giusto preparati a una bella divertita :wink:

un esca lanciata su una ninfea deve creare vibrazione per attirare il bass o il luccio dunque lanci posi e fai vibrare l'esca senza toglierla subito , pochi secondi fermo e pi la fai scivolare in acqua e stai fermo , di solito c'e' l'attacco se c'e' il bass ecc ecc poi vi son 1000 varianti che ognuno di noi adotta

Se puoi esserti utile se userai il belly meglio una 8 piedi coda 8
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 25 July 2010 - 11:08 AM

Ti hanno detto tutto oramai :)
Io a Bass sto andando con una buona frequenza ultimamente e l'abbino migliore e'
canna 9 piedi
coda 8 WF
finali conici da 2 metri che terminan con uno 0.28/30
adesso esche di superficie tipo gurgle e popper e molti terrestrial tra cui la libellula che e' un asso nella manica e ma risolto tanti bei bass fermi :wink:

Col bass la posa delicata fin ora ho visto conta meno che con altri pesci , poi sappi che spesso le catture avvengono grazie al rumore della posa , ad esempio se il bass e' sotto un albero tu devi simulare la caduta di un insetto da un ramo e quando cade fa' rumore il bass viene attirato e se sei nel momento giusto al posto giusto preparati a una bella divertita :wink:

un esca lanciata su una ninfea deve creare vibrazione per attirare il bass o il luccio dunque lanci posi e fai vibrare l'esca senza toglierla subito , pochi secondi fermo e pi la fai scivolare in acqua e stai fermo , di solito c'e' l'attacco se c'e' il bass ecc ecc poi vi son 1000 varianti che ognuno di noi adotta

Se puoi esserti utile se userai il belly meglio una 8 piedi coda 8


esatto dimi voglio svoglere questa pesca qui...in particolare quella del "popping" lasciando l'esca ferma 4-5 secondi per poi animarla un pò..penso che sia una delle pesche più divertenti e spettacolari in quanto la pratico anche a spinning :)
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#12 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 25 July 2010 - 11:12 AM

P.S.: qualcuno potrebbe dirmi che cambia da una coda 7 ad una 8 oltre lo spessore e di conseguenza la capacità di lanciare più peso?? :? cioè,se vado a bass con una #6 con esche più leggere che succede??? :( :?
abbiate pazienza son agli inissssi :lol: :lol: :roll:
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#13 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 25 July 2010 - 20:46 PM

P.S.: qualcuno potrebbe dirmi che cambia da una coda 7 ad una 8 oltre lo spessore e di conseguenza la capacità di lanciare più peso?? :? cioè,se vado a bass con una #6 con esche più leggere che succede??? :( :?
abbiate pazienza son agli inissssi :lol: :lol: :roll:


Una coda 6
mal gestisce esche di un certo peso e/o volume a tutto segue un rapporto potenza lancio gestione come nello spinning, poi ci sono i casi eccezzionali vedi il maestro paglierini che con la 6va anche a siluri ma lui e' proprio un grande :)

credimi anche con i mini popper e mini gurgle fai meglio con la 8 , lanci molto meglio e governi meglio tutto
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#14 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 26 July 2010 - 01:15 AM

ok grazie, mi avete tolto un grande dubbio tutti quanti...grazie ancora :)
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#15 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 19 December 2010 - 16:21 PM

ciao a tutti io sono appassionato di bass e uso una 9 piedi coda 8 con belly più spesso ,in modo da poter lanciare esche molto voluminose

#16 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 19 December 2010 - 23:12 PM

ciao a tutti io sono appassionato di bass e uso una 9 piedi coda 8 con belly più spesso ,in modo da poter lanciare esche molto voluminose


Ciao Carlo e benvenuto in POK! Per cortesia passa a presentarti :)
:arrow: viewforum.php?f=1

Ciao
Benny
39 40 anni


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi